BORSA: commento di chiusura
28 Marzo 2023 - 06:00PM
MF Dow Jones (Italiano)
Chiusura in rialzo per Piazza Affari (+0,47%) sostenuta della
banche (Unicredit in primis) e dai titoli petroliferi.
Sul fronte macro da segnalare oggi che in Italia a marzo si
stima un aumento sia dell'indice del clima di fiducia dei
consumatori (da 104,0 a 105,1) sia dell'indice composito del clima
di fiducia delle imprese che passa da 109,2 a 110,2.
Negli Usa, invece, l'indice sulla fiducia dei consumatori, nel
mese di marzo, è salito a 104,2 punti dai 103,4 registrati a
febbraio. Il dato ha battuto il consenso degli economisti a 101
punti. L'indice S&P/Case-Shiller dei prezzi delle case nelle 20
maggiori cittá degli Usa a novembre è invece calato dello 0,6% a
livello mensile, mentre è salito del 2,5% su base annuale.
A Piazza Affari in evidenza le banche. Bene soprattutto
Unicredit (+4,38%) dopo l'ok della Bce per l'esecuzione del
programma di riacquisto di azioni proprie per il 2023 per un
importo massimo di 3,343 miliardi di euro. In ascesa anche Banco
Bpm (+0,96%), Bper (+0,31%), Intesa Sanpaolo (+0,97%), B.Mps
(+0,98%) e Mediobanca (+1,21%).
Acquisti anche su Tim (+2,5%) con il mercato che fiuta una
guerra di offerte per la rete. A catalizzare l'attenzione della
Borsa sono infatti le indiscrezioni di stampa secondo cui Cdp e
Macquarie sarebbero pronte ad alzare l`offerta per la rete Tim di 2
miliardi di euro, portandola in area 20 mld.
In luce anche Tenaris (+2,97%), Eni (+1,93%) e Saipem (+1,47%),
mentre hanno perso terreno Stm (-2,85%), Recordati (-1,8%) e A2A
(-1,7%).
fus
(END) Dow Jones Newswires
March 28, 2023 11:45 ET (15:45 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Saipem (BIT:SPM)
Storico
Da Mag 2023 a Giu 2023
Grafico Azioni Saipem (BIT:SPM)
Storico
Da Giu 2022 a Giu 2023