Bilancio - Dati Fondamentali Salcef Group |
Nome Compagnia: | Salcef Group |
Descrizione: | Salcef Group nasce dalla Business Combination con Industrial Stars of Italy 3, terza SPAC promossa da Giovanni Cavallini, Attilio ed Enrico Arietti e Davide Milano (quotata al segmento AIM di Borsa Italiana dal 19 ottobre 2017). La quotazione di Salcef è partita l’8 novembre 2019 e il delisting di Industrial Stars of Italy 3 il 7 novembre 2019.Salcef Group è a capo di un gruppo internazionale attivo nel settore della manutenzione ordinaria e straordinaria e realizzazione di impianti per infrastrutture ferroviarie, reti tramviarie e metropolitane. L’attività viene svolta attraverso sei business unit: 1 Track and Light Civil Works, attiva nel rinnovamento, manutenzione e costruzione di binari; 2 Energy, Signalling and Telecommunication, che si occupa delle linee aeree di contatto, sistemi di segnalamento, sottostazioni elettriche, linee elettriche di trasmissione; 3 Heavy Civil Works, che si occupa della realizzazione di stazioni e ponti, viadotti e gallerie; 4 Railway Machines, che si occupa della progettazione, produzione, vendita e noleggio , nonché assistenza e manutenzione; 5 Railway Materials attiva nella produzione di traverse in calcestruzzo, conci per gallerie e platee prefabbricate; 6 Engineering attiva nella ingegneria e progettazione. |
Amm. Delegato: | Valeriano Salciccia | Indirizzo Web: | www.salcef.com |
Presidente: | Gilberto Salciccia | Tel: | 06 416281 |
Indirizzo: | Via Di Pietralata, 140 | Fax: | 06 41628888 |
Comune: | Roma | Email: | investor.relations@salcef.com |
Nazione: | Italia | ISIN: | IT0005388266 |
CAP: | 00158 | | |
| |
| |
Prezzo | Variazione [%] | Denaro | Lettera | Volume | Max | Min |
18,16 | -0,18 [-0,98%] | 18,1 | 18,2 | 15.276 | 18,34 | 17,9 |
Aper | Chiusura Prec. | Cap. di mercato | Azioni circolanti | VWAP | ROE (%) | Osc 52 Sett |
18,2 | 18,34 | 1.133.182.293 | 62.399.906 | 18,10 | 9,32 | 13,10-25,60 |
Valori Principali | (alla chiusura precedente) |
Chiusura Precedente | 18,34 | € |
Cap. di mercato | 1.144.414.276 | € |
Azioni circolanti | 62.399.906 | |
Azioni Privilegiate circolanti | - | |
Azioni Risparmio circolanti | - | |
Azioni Risparmio Convertibili circolanti | - | |
|
Andamento prezzo azioni 5 anni |  |
|
|
Andamento Prezzo Azione | Periodo | Max | Min | 1 Settimana | 19,30 | 16,02 |
4 Settimane | 19,50 | 15,90 |
12 Settimane | 23,50 | 15,90 |
1 Anno | 25,60 | 13,10 |
3 Anni | 25,60 | 8,66 |
5 Anni | 25,60 | 8,66 |
|
Sintesi di Bilancio (in migliaia di euro) | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle Vendite e delle Prestazioni | 434.552 | 338.184 | 287.256 | - |
EBITDA | 97.311 | 78.929 | 66.631 | - |
EBIT | 68.168 | 58.326 | 48.897 | - |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 39.070 | 41.149 | 27.660 | - |
Risultato Netto | 39.342 | 41.275 | 27.660 | - |
Cash Flow | - | - | - | - |
Patrimonio Netto Complessivo | 421.372 | 269.869 | 237.479 | - |
Posizione Finanziaria Netta | 114.547 | 681 | 34.463 | - |
| |
RISULTATI 2020 - Risultati molto brillanti nel 2020 per Salcef Group, passata dall’AIM Italia al MTA il 22 dicembre 2020. I ricavi complessivi del gruppo sono passati da 291,6 a 340,3 milioni (+16,7%, di cui il 13,5% su base organica e il 3,2% dall’apporto di 10,9 milioni di Delta Railroad Construction Inc. consolidata dal 15/9/2020), ed in particolare quelli da gestione caratteristica da 287,3 a 338,2 milioni (+17,7%). Anche grazie all’acquisizione negli USA, la percentuale dei ricavi conseguiti all’estero è passata dall’11,3% al 19,6% del totale. I costi per consumi di materie prime sono scesi del 3,9% a 59,7 milioni, ma molto più accentuato è stato l’incremento degli altri costi. Quelli del personale sono saliti del 27,4% a 70,7 milioni (del resto in presenza di un numero di dipendenti passato da 1.001 a 1.256 unità per l’ingresso di Delta), i costi per servizi del 18,8% a 138,3 milioni e gli altri costi operativi ben del 39,6%, ma a soli 9,5 milioni. Gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 15,9 a 16,8 milioni. Ne è comunque derivato un ebitda in aumento da 66,6 a 78,9 milioni (+18,5%, e l’ebitda margin è salito dal 22,8% al 23,2%). Dopo ammortamenti in crescita da 16,3 a 20,4 milioni (mentre gli accantonamenti e svalutazioni sono passati da 1,4 a soli 0,2 milioni), l’ebit è passato da 48,9 a 58,3 milioni (+19,3%; l’ebit margin è salito dal 16,8% al 17,1%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è però decisamente peggiorato, salendo da 6,4 a 18,9 milioni (ma su questo dato ha inciso negativamente la variazione di fair value dei warrant); al 31/12/2020 il gruppo disponeva di una liquidità netta di soli 681.000 euro a fronte di 34,5 milioni a fine 2019, ma nel periodo sono state acquistate azioni proprie per 3,6 milioni, è stato distribuito un monte dividendi di 16,9 milioni, sono stati effettuati investimenti (capex) per 36 milioni e si è effettuata l’acquisizione di Delta per 30,5 milioni. Il cash flow operativo è stato positivo per 82 milioni. L’utile ante imposte si è pertanto attestato a 40,2 milioni (-5,4%) ma, dopo un effetto fiscale positivo per 1,1 milioni (imposte per 14,8 milioni nel 2019, con un tax rate del 34,9%) e l’imputazione a terzi di una quota di utile di competenza per 149.000 euro, si è giunti a un utile netto di 41,1 milioni, il 48,8% in più rispetto ai 27,7 milioni al 31/12/2019. Su base rettificata e ante quota di terzi l’utile netto sarebbe passato da 32,6 a 41,7 milioni (+27,8%). Il dividendo ammonta a 0,42 euro per azione, in pagamento dal 26 maggio 2021. | |
Stato Patrimoniale | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Avviamento | 41.795 | 33.320 | 13.806 | - |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 137.995 | 115.494 | 86.160 | - |
Investimenti Immobiliari | - | - | - | - |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 128.365 | 108.175 | 110.256 | - |
Crediti Commerciali | 89.109 | 80.070 | 70.857 | - |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 744.374 | 542.961 | 439.083 | - |
Capitale Sociale | 141.545 | 62.106 | 60.000 | - |
Azioni Proprie | - | - | - | - |
Riserve | 238.423 | 164.734 | 149.817 | - |
Utile (Perdite) d'Esercizio | 39.070 | 41.149 | 27.660 | - |
Patrimonio Netto di Gruppo | 419.038 | 267.989 | 237.477 | - |
Patrimonio netto di Terzi | 2.334 | 1.880 | 2 | - |
Patrimonio netto Complessivo | 421.372 | 269.869 | 237.479 | - |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 85.543 | 47.340 | 23.841 | - |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 1.155 | 871 | 1.024 | - |
Fondo per rischi e oneri | 3.819 | 3.856 | 1.302 | - |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 67.674 | 80.540 | 48.418 | - |
Debiti Commerciali | 117.504 | 96.431 | 93.616 | - |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 744.374 | 542.961 | 439.083 | - |
| |
Conto Economico - Profit & Loss | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 434.552 | 338.184 | 287.256 | - |
Altri ricavi | 5.589 | 2.101 | 4.368 | - |
Totale ricavi | 440.141 | 340.285 | 291.624 | - |
Costo del venduto | - | - | - | - |
Utile lordo industriale | - | - | - | - |
Spese generali e amministrative | - | - | - | - |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | 91.808 | 59.784 | 62.196 | - |
Costo del personale | 93.727 | 70.657 | 55.457 | - |
Costi per servizi | 171.091 | 138.263 | 116.432 | - |
Altri costi operativi | 9.840 | 9.458 | 6.776 | - |
Altri proventi non ricorrenti | 23.636 | 16.806 | 15.868 | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | 97.311 | 78.929 | 66.631 | - |
Ammortamenti | 27.363 | 20.373 | 16.250 | - |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | - | - | 1.032 | - |
EBIT | 68.168 | 58.326 | 48.897 | - |
Saldo gestione finanziaria | -7.840 | -18.908 | -6.418 | - |
a) Proventi Finanziari | 1.710 | 434 | 149 | - |
b) Oneri Finanziari | 11.701 | 18.105 | 6.355 | - |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 2.151 | -1.237 | -212 | - |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | 6 | 764 | -4 | - |
Risultato prima delle imposte | 60.334 | 40.182 | 42.475 | - |
Imposte sul reddito | 20.992 | -1.093 | 14.815 | - |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | 39.342 | 41.275 | 27.660 | - |
Risultato di pertinenza di terzi | 272 | 126 | - | - |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 39.070 | 41.149 | 27.660 | - |
|
|
La tua Cronologia
|
|
|
Registrati ora per visualizzare questi strumenti nella tua watchlist streaming.
Il Monitor ADVFN ti permette di visualizzare fino a 110 titoli ed è completamente gratuito.
| |
Bentornato! 
|