Eni: bond da record, anche il Ceo Descalzi investe (milanofinanza.it)
26 Gennaio 2023 - 03:01PM
MF Dow Jones (Italiano)
(di Elena Dal Maso - milanofinanza.it)
Il bond Eni da record, che ha ricevuto richieste da parte di
309.000 piccoli azionisti per oltre 10 miliardi di euro, è stato
sottoscritto anche dal suo amministratore delegato. L'operazione ha
coinvolto una trentina di banche fra italiane ed estere.
Infatti Claudio Descalzi, secondo quanto emerge da una
comunicazione ai mercati, ha ricevuto 31 lotti da 1.000 euro
ciascuno per un controvalore di 31.000 euro. L'emissione da 2
miliardi appena conclusa dal colosso dell'energia ha visto
l'emittente andare al riparto grazie alla valanga di richieste da
parte dei sottoscrittori finali. E quindi l'investimento di
Descalzi dovrebbe essere una percentuale (piccola) di quanto il
manager ha richiesto in origine. Secondo la comunicazione,
l'operazione è avvenuta oggi, giovedì 26 gennaio.
Eni ha confermato nel frattempo che il bond destinato al mercato
retail ha un tasso minimo del 4,3%, l'emissione è prevista per il
10 febbraio con scadenza il 10 febbraio 2028. Secondo Giacomo
Alessi, analista obbligazionario indipendente sentito da
milanofinanza.it, il bond, collocato alla pari, considerata la
forte domanda rischia di aprire subito il 10 febbraio a 103, con un
rendimento attorno al 3,65%.
In una nota congiunta con i due responsabili del collocamento,
Intesa Sanpaolo e Unicredit, la società petrolifera guidata dall'ad
Claudio Descalzi ha annunciato di aver ricevuto richieste per 10,2
milioni di obbligazioni che, al valore di 1.000 euro ciascuna,
equivalgono a ordini pari a 10,2 miliardi euro.
La domanda complessiva, scrive Eni, è stata quindi di oltre 10
miliardi di euro con richieste da oltre 300 mila investitori,
«registrando il record italiano per un'emissione obbligazionaria
corporate single tranche destinata al retail». In particolare,
prosegue la nota, sono state assegnate 2 milioni di obbligazioni a
309.672 soggetti destinatari, per un ammontare nominale di 2
miliardi di euro. Tale obbligazioni risultano integralmente
collocate alla data di venerdì 20 gennaio.
Date le regole di riparto, e visto che i richiedenti sono stati
meno di un milione, i bond sono stati assegnati così: ciascun
richiedente ha avuto diritto al lotto minimo (2.000 euro) e le
obbligazioni residuali sono state assegnate in misura proporzionale
al valore delle richieste non soddisfatte. In caso di ulteriore
residuo, questo è stato spartito mediante sorteggio tra i
richiedenti che hanno partecipato al riparto proporzionale.
cos
(END) Dow Jones Newswires
January 26, 2023 08:46 ET (13:46 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Unicredit (BIT:UCG)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Unicredit (BIT:UCG)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023