Unicredit: scontro sui compensi (MF)
24 Marzo 2023 - 09:01AM
MF Dow Jones (Italiano)
Gli azionisti di Unicredit vanno alla conta in vista
dell'assemblea che venerdì 31 marzo voterà il bilancio e,
soprattutto, la remunerazione del vertice. Sul tappeto ci sarà il
nuovo stipendio del ceo Andrea Orcel che il cda vuole alzare fino a
9,75 miliardi al superamento di alcuni obiettivi.
La banca, scrive MF-Milano Finanza, sta completando gli incontri
con i grandi soci nel corso del processo di engagement, cioè il
dialogo sulle tematiche relative al bilancio, alla governance e
alla sostenibilità. I meeting (che si concluderanno questa
settimana) hanno riguardato alcuni dei maggiori investitori globali
come BlackRock, Fidelity, Norges Bank, Vanguard e Capital Research.
Se gli azionisti hanno chiesto chiarimenti su molti aspetti che
verranno discussi in assemblea, per ora le carte sulle intenzioni
di voto restano coperte. Per conoscere i primi dati la banca e i
suoi advisor dovranno attendere lunedì.
Il punto più delicato dell'ordine del giorno sarà quello
relativo alla relazione sulla remunerazione e, in particolare, al
compenso del ceo. Nelle scorse settimane i proxy advisor Iss e
Glass Lewis hanno consigliato agli investitori istituzionali di
votare contro alla luce di alcuni specifici addebiti formali.
L'aumento del 30% dello stipendio dell'ad e il meccanismo scelto
per convertire i premi in azioni «potrebbero risultare in un
aumento eccessivo della remunerazione», spiega Iss nelle sue
motivazioni. Unicredit ha provato a rispondere alla bocciatura dei
proxy: «Siamo rimasti delusi nel vedere che i proxy advisor hanno
consigliato di votare contro», ha scritto in una lettera il
presidente del comitato di remunerazione, Jeffrey Alan Hedberg,
secondo il quale il nuovo sistema proposto sarebbe invece più
meritocratico. Il clima rimane teso.
Se è ancora presto per fare previsioni attendibili, le prime
proiezioni parlano di un livello di consensi che potrebbe
posizionarsi tra il 50 e il 60% delle preferenze. Alcuni azionisti
si sono peraltro già espressi a favore. Il piano di remunerazione
proposto dalla banca per Orcel «è in linea con gli azionisti», ha
dichiarato in un'intervista a Bloomberg Edoardo Mercadante,
fondatore del fondo Parvus che detiene il 5,2%. Sulla stessa
lunghezza d'onda si è espresso Oliver Bäte, ceo di Allianz (storico
socio di Unicredit al 3,34%): «come azionisti siamo assolutamente
favorevoli al cambiamento dell'incentivo del ceo». Voto positivo
esprimerà Fondazione Cariverona (1,6%) e, si mormora, anche la
famiglia Del Vecchio (1,9%). Basterà per far passare la
delibera?
alu
fine
MF-DJ NEWS
2408:44 mar 2023
(END) Dow Jones Newswires
March 24, 2023 03:46 ET (07:46 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Unicredit (BIT:UCG)
Storico
Da Mag 2023 a Giu 2023
Grafico Azioni Unicredit (BIT:UCG)
Storico
Da Giu 2022 a Giu 2023