La mossa a sorpresa del governo scatena le vendite. ok Tim

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 08 ago - Lo scossone che ha colpito le banche italiane ha catalizzato l'attenzione dei mercati europei e condizionato pesantemente la seduta di oggi: Milano ha chiuso in coda con una flessione del 2,11% nel Ftse Mib, tornato sotto i 28mila punti, livello sul quale era tornato l'11 luglio scorso. La mossa del Governo italiano che ha inserito nel Dl Omnibus una norma che tassa gli extra-profitti delle banche nel 2023 ha sorpreso negativamente gli investitori, sia per gli effetti sui bilanci 2023 che per quelli sulla liquidità e sulla capacità di attrarre capitali dall'estero. Il bilancio di questo martedì nero per le banche si chiude con una perdita di capitalizzazione di 8,65 miliardi di euro con i titoli che archiviano la seduta con un rosso di quasi l'11% per Bper e Banca Mps, quasi il 10% per FinecoBank, oltre il 9% per Banco Bpm, cali di oltre l'8% per Intesa Sanpaolo, di quasi il 6% per Unicredit e Banca Mediolanum, mentre ha limitato le perdite Mediobanca (-2,48%). In controtendenza le utilities, acquisti su Recordati (+2,5%) e Tim (+2,17%) con Kkr che ha aperto ha aperto il dossier della rete a CPPIB, il più grande fondo pensione pubblico del Canada, che gestisce in totale 400 miliardi di euro. A livello macro, i listini europei hanno risentito delle indicazioni di debolezza arrivate dalla Cina, con le esportazioni scese molto più del previsto, a indicare un rallentamento della domanda globale, che pesa anche sulla performance di Wall Street. L'attesa è per i dati sull'inflazione che arriveranno nel corso della settimana, da Cina, Europa e Usa. I timori per il rallentamento della domanda globale pesano sul petrolio, ma i cali sono limitati dalle dichiarazioni di Arabia Saudita e Russia sulla produzione: il Wti è a 81,46 dollari (-0,6%) mentre il Brent a 84,84 dollari (-0,6%). Sul valutario, il dollaro spinge al ribasso l'euro a 1,095 (1,1002 ieri in chiusura). La moneta unica vale anche 156,857 yen (156,567), mentre il rapporto dollaro/yen è a 143,285 (142,309).

Chi

(RADIOCOR) 08-08-23 17:42:00 (0500)NEWS,ENE,PA,IMM,ASS 3 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

August 08, 2023 11:42 ET (15:42 GMT)

Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Unicredit (BIT:UCG)
Storico
Da Nov 2023 a Dic 2023 Clicca qui per i Grafici di Unicredit
Grafico Azioni Unicredit (BIT:UCG)
Storico
Da Dic 2022 a Dic 2023 Clicca qui per i Grafici di Unicredit