Unieuro: utile netto adj 1* sem a 4,6 mln euro, ricavi in crescita
10 Novembre 2022 - 02:17PM
MF Dow Jones (Italiano)
Unieuro ha chiuso il primo semestre 2022/23 con ricavi pari a
1.292,7 milioni di euro, in crescita dell'1,9% a/a, nel contesto di
un mercato in contrazione dello 0,9%.
La società, informa una nota, ha registrato una forte crescita
del canale on line (+23%) e delle categorie White (+5,1%) e Servizi
(+18,3%) rispetto al primo semestre 2021/22.
L'Ebit Adjusted è pari a 12,1 milioni di euro, condizionato
dall'incremento dei costi, principalmente energetici, derivante
dall'elevato livello inflazionistico, rispetto a 27,1 milioni del
primo semestre 2021/22, e in crescita di 5,8 milioni di euro
rispetto al primo semestre 2019/20 pre-Covid.
L'utile netto adjusted è pari a 4,6 milioni di euro rispetto a
22,4 milioni nel primo semestre del precedente esercizio, in
miglioramento di 5,6 milioni rispetto al primo semestre
pre-Covid.
La cassa netta è pari a 71 milioni di euro, rispetto a 135,7
milioni di inizio esercizio, in riduzione per effetto del pagamento
di dividendi per 27,1 milioni e della stagionalità tipica che
determina un assorbimento di liquidità nel primo semestre
dell'esercizio, e in crescita rispetto a 24,7 milioni al 31 maggio
2022.
"In un contesto sfidante, Unieuro continua a performare meglio
del mercato, con un incremento a doppia cifra delle vendite del
canale online, pur registrando una redditività fortemente
condizionata da un livello inflazionistico eccezionalmente elevato.
Guardando al futuro, il potere d'acquisto dei consumatori resterà
ragionevolmente sotto pressione con inevitabili impatti sulla
domanda. Affrontiamo le prossime sfide forti di una solida
posizione finanziaria e rimaniamo concentrati nell'esecuzione della
nostra strategia omnicanale, focalizzata sul miglioramento
dell'esperienza di acquisto dei nostri clienti, che già ci hanno
premiati con un grado di soddisfazione (Nps) in crescita di circa 5
punti", commenta Giancarlo Nicosanti Monterastelli, amministratore
delegato di Unieuro.
Nel secondo semestre dell'esercizio si presume che la domanda
rimarrà condizionata dalle incertezze legate all'attuale contesto
macroeconomico, che, incidendo sulla capacità di spesa delle
famiglie, potrebbe penalizzare gli acquisti di beni durevoli, a
vantaggio di quelli di prima necessità. La società segnala,
peraltro, che, nel secondo semestre del precedente esercizio, le
vendite di televisori, parte del segmento Brown, avevano registrato
un andamento particolarmente favorevole e non ricorrente, in
previsione dello switch-off delle frequenze televisive.
Il management di Unieuro sta ponendo in essere iniziative volte
a contenere gli effetti delle eccezionali dinamiche inflattive e a
preservare la redditività del Gruppo.
Tenuto conto di ciò, in un contesto di mercato fortemente
volatile e caratterizzato da un notevole grado di incertezza, sulla
base delle informazioni ad oggi disponibili e non assumendo un
ulteriore peggioramento delle condizioni macroeconomiche,
geopolitiche ed epidemiologiche, Unieuro stima di chiudere
l'esercizio 2022/23 con: ricavi pari a circa 2,9 miliardi di euro;
Ebit Adjusted in un range di 35 e 40 milioni di euro; cassa netta
in un range di 110-130 milioni di euro alla fine
dell'esercizio.
Unieuro resta impegnata nell'esecuzione delle linee di crescita
del Piano Strategico comunicato al mercato nel mese di giugno 2021.
In un contesto macroeconomico e settoriale profondamente mutato, la
società intende rivedere i target economico-finanziari di medio
termine non appena le condizioni di mercato garantiranno una
maggiore stabilità e visibilità.
alb
alberto.chimenti@mfdowjones.it
(END) Dow Jones Newswires
November 10, 2022 08:02 ET (13:02 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Unieuro (BIT:UNIR)
Storico
Da Gen 2023 a Feb 2023
Grafico Azioni Unieuro (BIT:UNIR)
Storico
Da Feb 2022 a Feb 2023