Caltagirone Spa: utile netto 2021 a 183,9 mln (+115,5% a/a)
10 Marzo 2022 - 06:24PM
MF Dow Jones (Italiano)
Il Gruppo Caltagirone, che opera nei settori del cemento,
dell'editoria, dei grandi lavori, immobiliare e finanziario, ha
chiuso l'esercizio 2021 un risultato netto pari a 183,9 milioni di
euro in aumento del 115,5% rispetto al precedente esercizio (85,4
milioni di euro nel 2020). Il risultato di gruppo è pari a 95,4
milioni di euro, in aumento dell'113% rispetto al 2020 (44,8
milioni di euro).
I ricavi operativi, spiega una nota, sono stati pari a 1,62
miliardi di euro con un incremento del 13,3% rispetto al precedente
esercizio (1,43 miliardi di euro) principalmente per effetto
dell'incremento dei ricavi nel settore del cemento.
Il margine operativo lordo è stato positivo per 328,6 milioni di
euro (277,2 milioni di euro nel precedente esercizio) con un
incremento dell'18,5% dovuto al miglioramento della redditività nei
settori del cemento e dell'editoria.
Il risultato operativo, al netto di ammortamenti, accantonamenti
e svalutazioni per 124,8 milioni di euro (169,2 milioni di euro al
31 dicembre 2020) è stato positivo per 203,8 milioni di euro (108
milioni di euro nel 2020). L'esercizio 2020 includeva la
svalutazione per 53,7 milioni di euro delle attività immateriali a
vita indefinita relative al settore editoriale e in accordo a
quanto stabilito dai principi contabili di riferimento.
Il risultato della valutazione delle partecipazioni con il
metodo del patrimonio netto è stato pari a 7,5 milioni di euro (5
milioni nel 2020) ed include gli effetti delle società collegate
estere facenti capo a Cementir Holding NV nonché delle collegate di
Vianini Lavori.
Il risultato netto della gestione finanziaria è stato positivo
per 7,1 milioni di euro in miglioramento rispetto al 2020 (negativo
per 6,6 milioni di euro) per effetto dei maggiori dividendi
incassati su azioni quotate.
L'indebitamento finanziario netto pari a 139,6 milioni di euro
(103,5 milioni di euro al 31 dicembre 2020) è in aumento di 36,1
milioni principalmente per effetto di investimenti netti in azioni
quotate e per la distribuzione di dividendi, al netto di dividendi
percepiti su azioni quotate e del positivo flusso di cassa
operativo.
Il patrimonio netto complessivo è pari a 2,265 miliardi di euro
(2,067 miliardi di euro al 31 dicembre 2020) di cui 1,235 miliardi
di euro di competenza del gruppo (1,096 miliardi di euro al 31
dicembre 2020).
Nel settore del cemento il gruppo prevede, non tenendo conto di
eventuali intensificazioni delle attuali tensioni geopolitiche e di
nuove situazioni di recrudescenza della pandemia Covid-19, di
raggiungere risultati superiori rispetto al 2021 in termini di
ricavi ed una marginalità operativa lorda sostanzialmente
stabile.
Nel settore dell'editoria, il gruppo prosegue le iniziative di
valorizzazione delle versioni multimediali, di miglioramento delle
attività internet e continuerà ad attuare misure volte al
contenimento di tutti i costi di natura discrezionale e alla
riduzione strutturale dei costi diretti e operativi.
Nel settore dei grandi lavori il gruppo sta operando per
garantire il completamento delle opere in fase di realizzazione e
cogliere eventuali opportunità di mercato.
Nel settore della locazione immobiliare il Gruppo Vianini
prosegue l'obiettivo di consolidare il portafoglio clienti
esistente e di incrementarne i volumi.
com/cce
MF-DJ NEWS
1018:08 mar 2022
(END) Dow Jones Newswires
March 10, 2022 12:09 ET (17:09 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Vianini Industria (BIT:VIA)
Storico
Da Mar 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Vianini Industria (BIT:VIA)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023