Axa: vuole aprire il dossier Italia (MF)
12 Gennaio 2023 - 08:26AM
MF Dow Jones (Italiano)
Con l'adesione per 200 milioni all'aumento di capitale del
Montepaschi Axa ha confermato il proprio forte interesse per il
mercato italiano. Un interesse che nei prossimi mesi potrebbe
spingere il gruppo assicurativo guidato da Thomas Buberl ad avviare
una revisione complessiva della strategia nella penisola.
Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza nelle ultime
settimane la compagnia avrebbe avviato discussioni con diverse
banche d'affari (tra le altre si fa il nome dell'americana Morgan
Stanley) per efficientare l'attività nel ramo vita. In particolare
sul tavolo ci sarebbe l'individuazione di un riassicuratore per
l'intero portafoglio italiano che oggi vale oltre 20 miliardi e
comprende le attività legate a Mps.
L'intervento consentirebbe ad Axa di ridurre il livello di
rischio e quindi gli apporti di capitale necessari in seguito
all'entrata in vigore di Solvency II. Si tratterebbe comunque di
una misura meno drastica della cessione del portafoglio che, per il
momento, Parigi non avrebbe preso in esame. Vero è che operazioni
di razionalizzazione sono già state realizzate anche su altri
mercati in cui Axa è attiva. Nel luglio scorso per esempio il
gruppo ha annunciato la cessione del portafoglio vita da 16
miliardi della controllata tedesca ad Athora, uno dei principali
gruppi europei di servizi di risparmio e previdenziali. Proprio
Athora, secondo fonti di mercato, potrebbe essere uno dei candidati
per un'alleanza sul mercato italiano dove è presente grazie alla
recente acquisizione di Amissima Vita dal fondo Apollo. In lizza
potrebbero esserci anche Monument Re e Gama Life che lo scorso anno
si è aggiudicata il portafoglio vita italiano di Zurich.
Gli ultimi mesi sono stati particolarmente attivi per Axa sul
fronte italiano. Come detto, la compagnia francese guidata da
Buberl è stata l'anchor investor dell'aumento di capitale da 2,5
miliardi che a ottobre ha messo in sicurezza Montepaschi. La scelta
di investire è stata propiziata non solo dalla mediazione del
deputy ceo Frédéric de Courtois e del presidente esecutivo di Axa
Investment Management Marco Morelli, ma anche dalla volontà di
consolidare l'alleanza nata nel 2007 e confermata negli anni scorsi
proprio sotto la gestione di Morelli. Con una partecipazione
dell'8% oggi Axa è il primo socio privato di Siena davanti al
fronte delle fondazioni e delle casse di previdenza oltre che a
numerosi soggetti come Davide Serra, Andrea Pignataro e Patrizio
Bertelli. Ma quello senese non è l'unico fronte su cui Axa è stata
molto attiva negli ultimi mesi. Il gruppo ha partecipato anche alla
gara per il ramo danni che Banco Bpm ha messo sul mercato nella
primavera scorsa.
Nonostante la cifra generosa messa sul tavolo però Axa non è
riuscita ad aggiudicarsi l'asset che invece è andato a un altro
gruppo francese, il Credit Agricole, già azionista di piazza Meda
con una quota del 9%. Per quanto riguarda le prossime partite
l'attenzione del mercato è concentrata sulla privatizzazione di
B.Mps che potrebbe prendere quota nella seconda metà di quest'anno.
Il passaggio di mano potrebbe preludere a una revisione della
strategia bancassicurativa del gruppo senese, sempre che nel
frattempo Parigi non ottenga concrete garanzie di continuità.
red
fine
MF-DJ NEWS
1208:09 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 12, 2023 02:11 ET (07:11 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Axa (EU:CS)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Axa (EU:CS)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023