Apple: ancora guai in Cina (MF)
25 Novembre 2022 - 08:36AM
MF Dow Jones (Italiano)
Foxconn ha iniziato a elargire un bonus da 10.000 yuan (circa
1.400 dollari) a tutti i dipendenti disposti a lasciare l'azienda,
nel tentativo di placare le proteste che in settimana hanno scosso
la più grande fabbrica di iPhone al mondo.
L'offerta ha avuto subito un grande successo e già da ieri
mattina molti lavoratori hanno aspettato, bagagli in mano, il loro
turno per salire sugli autobus aziendali diretti verso la stazione
ferroviaria più vicina. In tasca, metà del bonus.
Nel complesso, la somma corrisponde a quasi un mese di stipendio
per gli operai dello stabilimento. Ma dietro la buona uscita si
nasconde anche l'intento del fornitore di Apple di allontanare gli
operai assunti di recente con l'appoggio del governo. Secondo
l'azienda, proprio i nuovi arrivati avrebbero alimentato le
tensioni degli ultimi giorni.
A innescare i disordini sono stati i ritardi nel pagamento dei
salari.
Ma il malcontento dei dipendenti si estende ben oltre e riguarda
anche le rigide regole di quarantena e l'incapacità dell'azienda di
eliminare i focolai di Covid-19. A ciò si sono aggiunte le cattive
condizioni di lavoro, compresa la carenza di cibo. E in ultima
battuta, ieri Foxconn ha annunciato «un errore di input nel sistema
informatico» durante il processo di onboarding, che ha portato i
nuovi assunti a ricevere contratti destinati ai lavoratori
esistenti. La società ha tranquillizzato le reclute in una nota
affermando che i termini contrattuali saranno presto
ripristinati.
Intanto il gruppo di Cupertino ha inviato un team sul posto per
«tenere la situazione sotto controllo e assicurarsi che le
richieste dei dipendenti siano ascoltate». In passato, i sindacati
avevano preso di mira Apple per non aver protetto adeguatamente i
diritti dei lavoratori nel sito di Zhengzhou, dove viene prodotta
la maggior parte dei modelli di iPhone 14. Già mercoledì sera,
Foxconn aveva assicurato la ripresa a pieno regime delle attività.
Ma secondo le stime di Ming-Chi Kuo, analista di Ft International
Securities esperto della catena di fornitura del colosso Usa, la
carenza del personale nello stabilimento potrebbe avere un impatto
di circa il 10% sulla capacità di produzione globale dei telefoni
della Mela. Nel frattempo, Apple ha dichiarato che potrebbe avere a
disposizione meno telefoni del previsto in vista delle prossime
festività.
Soprattutto ora che sostituire lo staff di Zhengzhou potrebbe
richiedere del tempo. Dopo gli scontri tra i lavoratori e la
polizia, il governo locale ha annunciato dei «controlli sulla
mobilità» in alcune parti della città che si protrarranno fino a
martedì prossimo. Una nuova forma di lockdown che complica la
ricerca di nuovi operai per Foxconn.
rov
(END) Dow Jones Newswires
November 25, 2022 02:21 ET (07:21 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Apple (NASDAQ:AAPL)
Storico
Da Gen 2023 a Feb 2023
Grafico Azioni Apple (NASDAQ:AAPL)
Storico
Da Feb 2022 a Feb 2023