Maserati: Sgrò, Formula E può attrarre milioni di nuovi clienti giovani e green
17 Gennaio 2023 - 06:56PM
MF Dow Jones (Italiano)
Maserati è tornata a correre in pista ed è il primo brand
italiano a debuttare in Formula E. Stellantis ha raddoppiato così
l'impegno nel circuito (dove è presente con Ds Automobiles).
Giovanni Sgrò, head of Maserati Corse illustra in questa intervista
a MF-DowJones le ambizioni e le strategie del Tridente, commentando
anche la prima gara in Messico.
"E' un momento molto emozionante", ha spiegato il manager.
"Siamo nel mondo delle gare e delle piste da oltre 100 anni. Noi
abbiamo un Dna che è nato in pista e per noi tornare a gareggiare è
stata una scelta naturale per due motivi. Primo perchè fa parte
della nostra storia e secondo perchè entrare in Formula E è il
nostro futuro. Siamo il primo marchio luxury automotive italiano
che ha deciso di fare questo passo e la prima gara in Messico è
stata estremamente emozionante. Siamo riusciti a raccontare una
storia con una narrativa molto ricca. Il mondo dell'electric
mobility fa parte del nostro futuro".
Maserati, lato prodotto, si muove lungo un percorso scandito da
due tappe. Questo è l'anno dell'elettrificazione per il marchio che
vuole arrivare al 2025 con una gamma tutta elettrica e al 2030 con
una gamma solo elettrica. "Sotto il profilo del prodotto ci stiamo
focalizzando sulla Grecale e sulla Folgore (che è la nostra
piattaforma full electric). Essere in Formula E, che è la
piattaforma più performante sotto il profilo del motore elettrico,
è quindi la scelta giusta: non solo per il posizionamento del brand
da un punto di vista di marketing ma perchè fa parte della nostra
missione di essere protagonisti della sostenibilità. Per quanto
riguarda il piano prodotti, quest'anno arriverà sul mercato anche
la nuova Gran Turismo che è sinonimo di Maserati: la prima full
electric ad arrivare sul mercato sará la Gran Turismo Folgore", ha
puntualizzato.
Il racing è inoltre utile a sperimentare soluzioni che sono
applicabili alla gamma. "E' utile per la performance e
l'utilizzo dell'energia, delle batterie. Sperimentare in pista a
300 km orari ci aiuta molto a capire cosa potremo fare per le
nostre vetture. Ogni due settimane possiamo raccogliere e
sviluppare dati e questo ci dà un grandissimo vantaggio: da questa
prima gara in Messico all'ultima gara che sarà in Uk a fine luglio
avremo raccolto una gran quantità sia di dati sia di informazioni
che ci forniranno i nostri piloti anche attraverso l'utilizzo di
simulatori di guida. Informazioni da applicare poi alle nostre
vetture stradali. L'obiettivo è proporre la miglior macchina
elettrica Made in Italy luxury ai nostri clienti".
Ma che cosa è andato storto nella gara in Messico? Il capo delle
Corse del Tridente non si dice deluso. "E' un 50 e 50.
Rappresentare Maserati in un circuito nuovo come primo marchio
italiano indipendentemente dal risultato è per noi un momento
storico. Il Motorsport è imprevedibile, possono succedere tante
cose. La nostra performance a Valencia è stata incredibile e
abbiamo dimostrato cosa può fare Maserati. La pista in Messico è
molto sfidante, c'è una nuova macchina, con un nuovo processo per
frenare diverso dal precedente, maggiore velocità e gomme
differenti... La prima gara non dico che è stata un esperimento ma
già dalla sera stessa abbiamo fatto delle valutazioni importanti
che nelle prossime settimane ci porteranno a migliorare. Un
campionato non si giudica da una sola gara e sono molto fiducioso
che saremo molto competitivi nella stagione".
Il Tridente rimane interessato al podio e punta a vincere. "Gli
obiettivi sono due: essere molto focalizzati sulla performance ma
anche far conoscere il nostro marchio. Noi vogliamo essere
protagonisti aiutando anche la Formula E a crescere come
piattaforma. Abbiamo fatto investimenti calcolati e adatti a noi in
questa fase: per la performance e l'equity del brand. Vogliamo
distinguerci. Abbiamo 42 mln di tifosi di Formula E che non sono
tifosi necessariamente del motorsport ma sono tifosi della
sostenibilità e dei veicoli elettrici e sono pronti a fare un passo
in avanti verso premium luxury brand automotive che propongono
vetture elettriche. Questo mondo può entrare a far parte del
marchio Maserati. Si tratta di un target giovane e composto sia da
uomini sia da donne. Siamo in oltre 70 mercati e dobbiamo
continuare a essere leader".
claudia.cervini@mfdowjones.it
cce
MF-DJ NEWS
1718:40 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 17, 2023 12:41 ET (17:41 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Stellantis NV (NYSE:STLA)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Stellantis NV (NYSE:STLA)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023