Stellantis: accelera nel noleggio (MF)
23 Marzo 2023 - 09:25AM
MF Dow Jones (Italiano)
Stellantis e Credit Agricole accelerano nel settore del noleggio
a lungo termine. La casa automobilistica e Crédit Agricole Consumer
Finance hanno firmato un accordo vincolante per l'acquisizione
delle attività di Ald e LeasePlan, rispettivamente in Portogallo e
in Lussemburgo.
Il tutto a seguito della proposta di acquisto da parte di Ald
del 100% di LeasePlan annunciata nel gennaio dello scorso anno.
Quello tra Stellantis e la struttura di credito al consumo che fa
capo alla banque verte,scrive MF-Milano Finanza, è un legame che
risale a dicembre 2021 per la creazione di una newco congiunta,
leader europeo nel noleggio a lungo termine di veicoli, con
l'acquisizione da parte di Crédit Agricole Consumer Finance del
100% del capitale di Fca Bank. «L'acquisto delle realtà in
Portogallo e Lussemburgo rappresenta un'eccellente opportunità per
rafforzare la newco fin da subito ed è una leva aggiuntiva per
portare la sua flotta a un milione di veicoli entro il 2026,
nell'ambito della nostra ambiziosa strategia Dare Forward 2030», ha
spiegato Philippe de Rovira, chief affiliates officer di
Stellantis. Insieme, Leasys e Free2move Lease rappresentano al
momento una flotta di circa 828mila veicoli.
Secondo Bestinver Securities la notizia è positiva per
Stellantis poiché l'acquisizione consoliderà la leadership europea
nel settore del leasing auto della sua joint venture con Crédit
Agricole, la cui flotta dovrebbe raggiungere circa 930mila veicoli
dopo l'operazione, avvicinandosi al target di un milione di veicoli
entro il 2026.
Nel frattempo il colosso dell'auto guidato da Carlos Tavares
continua a spingere anche sull'elettrico. Stellantis ha annunciato
ieri un investimento di oltre 130 milioni di euro nello
stabilimento di Eisenach in Germania, produttore del suv compatto
Opel Grandland, per aggiungere la produzione del veicolo Bev
successore del modello, realizzato sulla nuovissima piattaforma
Stla Medium. L'inizio della produzione del suv elettrico è previsto
per la seconda metà del 2024. L'aggiunta di un veicolo elettrico a
batteria (Bev) alla produzione di Eisenach sostiene il coraggioso
impegno di Opel di realizzare una gamma di prodotti full-electric
entro il 2028. Il modello Opel Grandland, attualmente prodotto a
Eisenach, include anche una variante plug-in hybrid.
Stellantis ha anche appena annunciato l'investimento di 200
milioni di euro per produrre quattro modelli Fiat in Algeria.
«Siamo onorati che Fiat sia il primo brand a sbarcare in Algeria»,
ha detto ieri Olivier Francois, ceo di Fiat, alla conferenza stampa
di lancio del marchio nel Paese nordafricano. «L'impianto Fiat a
Oran è in costruzione e le assunzioni sono in corso», ha aggiunto
Francois. «Siamo in Algeria per costruire, investire e
restare».
alu
fine
MF-DJ NEWS
2309:09 mar 2023
(END) Dow Jones Newswires
March 23, 2023 04:10 ET (08:10 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Stellantis NV (NYSE:STLA)
Storico
Da Ott 2023 a Nov 2023
Grafico Azioni Stellantis NV (NYSE:STLA)
Storico
Da Nov 2022 a Nov 2023