L'agenda della settimana - Energy e sostenibilità
16 Gennaio 2023 - 07:46PM
MF Dow Jones (Italiano)
Questi gli appuntamenti in tema di energia e
sostenibilitá piú rilevanti della settimana:
MERCOLEDI' 18 GENNAIO
Davos 9h00 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal titolo 'Why we Need Battery Passports'. In che modo un
passaporto per batterie può contribuire a proteggere i diritti
umani, salvaguardare l'ambiente e informare il processo decisionale
dei consumatori?
Intervengono, tra gli altri, il direttore esecutivo della Global
Battery Alliance, Inga Petersen, e il presidente del Cda di Basf,
Martin Brudermuller.
Davos 9h00 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal titolo 'Saudi Arabia's Transformation in a Changing Global
Context'. Le dinamiche relative alla sicurezza energetica, alla
concorrenza geopolitica, al commercio e alla frammentazione della
catena di approvvigionamento sono al centro delle discussioni
globali. Come sta navigando l'Arabia Saudita in questo complesso
contesto globale?
Intervengono il ministro delle Finanze saudita, Mohammed
Al-Jadaan, la direttrice dell'Fmi, Kristalina Georgieva, il
ministro saudita dell'Industria e delle Risorse minerarie, Bandar
Alkhorayef.
Davos 11h30 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal titolo 'Twinning Energy with Digital'. Mentre i sistemi
energetici subiscono trasformazioni irripetibili, quali soluzioni
sono necessarie per sbloccare applicazioni ad alta prioritá per le
tecnologie digitali su larga scala? Intervengono il Ceo di
Schneider Electric, Jean-Pascal Tricoire e il Ceo di Nokia, Pekka
Lundmark.
Davos 12h30 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal titolo 'Open Forum: Mobilizing for Climate'. Quali passi
concreti sono necessari per un'azione globale coordinata per il
clima? Interviene il presidente di Siemens, Jim Hagemann Snabe, il
commissario Ue per l'Ambiente, gli Oceani e la Pesca, Virginijus
Sinkevicius, e il direttore esecutivo del Clean Air Fund, Jane
Burston.
Davos 16h30 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal titolo 'Keeping the Pace on Climate'. Un'azione decisa rimane
fondamentale per mantenere il mondo sulla buona strada per gli
obiettivi e le pietre miliari della Cop28 per combattere il
cambiamento climatico. Tra Sharm el-Sheikh e Dubai, quali sono gli
imperativi per garantire la cooperazione globale sull'azione per il
clima di fronte a molteplici pressioni e crisi? Interviene, tra gli
altri, l'inviato speciale degli Stati Uniti per il Clima, John
Kerry.
GIOVEDI' 19 GENNAIO
Davos 9h00 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal titolo 'The Age of Net-Zero Energy Technologies'. Come possiamo
sfruttare al meglio le tecnologie energetiche consolidate ed
emergenti per raggiungere zero emissioni nette entro il 2050?
Interviene, tra gli altri, il Ceo di Envision Group, Zhang Lei.
Davos 11h30 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal titolo 'Climate Finance: Reaching Velocity'. In che modo il
numero crescente di meccanismi di finanziamento innovativi può
migliorare la bancabilitá dei progetti net-zero e sbloccare gli
investimenti necessari per decarbonizzare le economie? Intervengono
la direttrice generale dell'FMI, Kristalina Georgieva e il Ceo di
Allianz, Oliver Bate.
Davos 14h00 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal titolo 'Repowering the World'. In che modo i leader mondiali e
i decisori privati dovrebbero bilanciare le esigenze a breve
termine con i requisiti di approvvigionamento, sostenibilitá e
accessibilitá a lungo termine in un ambiente geopolitico teso?
Intervengono il Ceo di Enel, Francesco Starace, il Ceo di Solvay,
Ilham Kadri, il leader dei laburisti britannico, Keir Starmer, e il
premier olandese, Mark Rutte.
Davos 14h00 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal titolo 'Widening Europe's Horizon'. Interviene la presidente
del Parlamento Ue, Roberta Metsola, insieme al premier albanese,
Edi Rama, al premier irlandese Leo Vardkar e al presidente della
Serbia, Aleksandar Vucic.
Davos 17h15 Riunione annuale del World Economic Forum.
Conferenza stampa di lancio della Coalizione dei ministri
dell'Ambiente sul clima per porre l'azione per il clima al centro
delle politiche commerciali globali. I ministri del Commercio di
Ecuador, Kenya, Nuova Zelanda e dell'Unione europea - terranno il
primo incontro intergovernativo della Coalizione a Davos, con
ministri di molti altri Paesi e parti interessate del mondo
accademico, delle imprese e delle Ong. La coalizione identificherá
le azioni in cui il commercio può sostenere gli obiettivi climatici
di Parigi, lo sviluppo sostenibile, la sostenibilitá ambientale e
una transizione giusta.
Davos 17h30 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal titolo 'Decarbonizing Supply Chains: Leaving No One Behind'.
Interviene, tra gli altri, la direttrice dell'OMC, Ngozi
Okonjo-Iweala.
VENERDI' 20 GENNAIO
--
cos
(END) Dow Jones Newswires
January 16, 2023 13:31 ET (18:31 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni BASF (XE:BAS)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni BASF (XE:BAS)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023