Questi gli appuntamenti in tema di energia e
sostenibilitá piú rilevanti di domani:
MERCOLEDI' 18 GENNAIO
Davos 9h00 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal
titolo 'Why we Need Battery Passports'. In che modo un
passaporto per
batterie può contribuire a proteggere i diritti umani,
salvaguardare
l'ambiente e informare il processo decisionale dei
consumatori?
Intervengono, tra gli altri, il direttore esecutivo della Global
Battery
Alliance, Inga Petersen, e il presidente del Cda di Basf,
Martin
Brudermuller.
Davos 9h00 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal
titolo 'Saudi Arabia's Transformation in a Changing Global
Context'. Le
dinamiche relative alla sicurezza energetica, alla
concorrenza
geopolitica, al commercio e alla frammentazione della catena
di
approvvigionamento sono al centro delle discussioni globali.
Come sta
navigando l'Arabia Saudita in questo complesso contesto
globale?
Intervengono il ministro delle Finanze saudita, Mohammed
Al-Jadaan, la
direttrice dell'Fmi, Kristalina Georgieva, il ministro
saudita
dell'Industria e delle Risorse minerarie, Bandar Alkhorayef.
Davos 11h30 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal
titolo 'Twinning Energy with Digital'. Mentre i sistemi
energetici
subiscono trasformazioni irripetibili, quali soluzioni sono
necessarie per sbloccare applicazioni ad alta priorità per le
tecnologie digitali su
larga scala? Intervengono il Ceo di Schneider Electric,
Jean-Pascal
Tricoire e il Ceo di Nokia, Pekka Lundmark.
Davos 12h30 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal
titolo 'Open Forum: Mobilizing for Climate'. Quali passi
concreti sono
necessari per un'azione globale coordinata per il clima?
Interviene il
presidente di Siemens, Jim Hagemann Snabe, il commissario Ue
per
l'Ambiente, gli Oceani e la Pesca, Virginijus Sinkevicius, e il
direttore
esecutivo del Clean Air Fund, Jane Burston.
Davos 13h15 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal
titolo 'Squaring Europe's Energy Circlè. Mentre l'Unione europea
corre
per diversificare le sue importazioni di idrocarburi ed
elettrificare la
sua economia, quale impatto avrá la crisi energetica in corso
sulle
ambizioni climatiche dell'Europa e sulla competitivitá
industriale
dell'Ue? Intervengono la commissaria Ue per l'Energia, Kadri
Simson, il
presidente e Ceo di Equinor, Anders Opedal, il ministro per
l'Energia
della Francia, Laurence Boone e il Ceo di Orsted, Mads
Nipper.
Davos 16h30 Riunione annuale del World Economic Forum. Sessione
dal
titolo 'Keeping the Pace on Climate'. Un'azione decisa rimane
fondamentale per mantenere il mondo sulla buona strada per gli
obiettivi e le pietre miliari della Cop28 per combattere il
cambiamento climatico. Tra Sharm el-Sheikh e Dubai, quali sono gli
imperativi per garantire la cooperazione globale sull'azione per il
clima di fronte a molteplici pressioni e crisi? Interviene, tra gli
altri, l'inviato speciale degli Stati Uniti per il Clima, John
Kerry.
gug
(END) Dow Jones Newswires
January 17, 2023 13:38 ET (18:38 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni BASF (XE:BAS)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni BASF (XE:BAS)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023