Confindustria: rinnova accordo 100 Giornate Evolution con Siemens
16 Marzo 2023 - 05:11PM
MF Dow Jones (Italiano)
Siemens Digital Industries Italia e Confindustria hanno
rinnovato l'accordo 'Smart Factory Siemens - 100 Giornate Evolution
2023'.
Si rafforza quindi la collaborazione iniziata nel 2018 che ha al
centro la trasformazione digitale delle imprese e che durerà per un
altro anno ancora. L'intesa, informa una nota, è stata siglata oggi
da Siemens Digital Industries Italia e Confindustria alla presenza
di Giuliano Busetto, Head of Digital Industries di Siemens Spa e
Presidente di Siemens Industry Software Srl, e Maurizio Marchesini
Vice Presidente di Confindustria per le Filiere e Medie Imprese.
Coerentemente con Pnrr, l'accordo punta sulla condivisione di casi
concreti di applicazione delle tecnologie digitali per l'industria
manifatturiera e percorsi di formazione personalizzati in grado di
rispondere alle esigenze specifiche delle aziende, con focus su
realtà aumentata, edge computing, intelligenza artificiale, digital
twin fino al metaverso industriale.
In particolare, Siemens offrirà alle imprese di Confindustria e
ai DIH la possibilità di organizzare 100 giornate dedicate alla
conoscenza dei vantaggi della digitalizzazione per le imprese
manifatturiere interessate ad approfondire e investire nelle
tecnologie abilitanti l'Industria 4.0. A seguito di assessment
sulla loro maturità digitale - coordinati e svolti nei DIH di
Confindustria dislocati sul tutto il territorio Italiano - le
imprese verranno poi indirizzate e accreditate presso il DEX,
centro di eccellenza e modello di Smart Factory, dove avranno
l'opportunità di aggiornarsi rispetto alle innovazioni
tecnologiche, di acquisire il background tecnico culturale
indispensabile per attuare il proprio rinnovamento e soprattutto
dove potranno testare e conoscere le tecnologie di controllo, di
progettazione e di simulazione digitale applicate alle macchine
automatiche, macchine utensili, stazioni con robot e isole
industrial software.
"Siamo molto soddisfatti di continuare questo percorso di
collaborazione che conferma il nostro impegno nella formazione e
nell'aggiornamento delle necessarie competenze a disposizione delle
imprese che decidono di innovarsi. Per mettere a frutto il nostro
contenuto tecnologico, assicurando un ritorno dell'investimento
positivo, rapido e a basso rischio, servono luoghi fisici e
virtuali in cui sperimentare e realizzare progetti pilota, senza
timore di commettere errori", ha affermato Giuliano Busetto, head
of Digital Industries di Siemens Spa e presidente di Siemens
Industry Software Srl.
"Grazie alle misure 4.0 di supporto agli investimenti, alla
creazione di competenze e all'attività di ricerca e innovazione, in
questi anni tante imprese hanno innovato processi produttivi e
modelli di business. Ma ne abbiamo ancora tante, soprattutto Pmi,
da coinvolgere in questo percorso", ha commentato Maurizio
Marchesini vicepresidente di Confindustria per le Filiere e Medie
Imprese.
alu
fine
MF-DJ NEWS
1616:55 mar 2023
(END) Dow Jones Newswires
March 16, 2023 11:56 ET (15:56 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Siemens (XE:SIE)
Storico
Da Mag 2023 a Giu 2023
Grafico Azioni Siemens (XE:SIE)
Storico
Da Giu 2022 a Giu 2023