Enea: arrivano le lampade antibatteriche e "anticovid"
22 Settembre 2022 - 07:44PM
MF Dow Jones (Italiano)
Enea ha realizzato le prime lampade a Led che, oltre a
illuminare, sono in grado di sanificare da batteri e virus - tra
cui il virus responsabile del Covid (Sars-CoV-2) - scuole, uffici e
luoghi pubblici, ma anche superfici, aria e acqua, in modo sicuro,
rapido, sostenibile ed economico.
Le due tecnologie si chiamano Save e UV-CiSANA, informa una
nota, e si basano su sistemi Led di tipo UV-C non ingombranti, di
facile installazione e utilizzo. Queste tecnologie sono state
sviluppate nei Centri Ricerche Enea di Brasimone (Bologna) e
Frascati (Roma), specializzati nella tecnologia elettronica
applicata e nell'ottica, grazie a competenze trentennali nello
studio delle sorgenti di luce ultravioletta. Rispetto ai sistemi di
illuminazione "sanificanti" utilizzati da anni soprattutto in
ambito ospedaliero, queste lampade sterilizzanti non utilizzano il
mercurio, nocivo per l'ambiente, sono meno ingombranti e hanno
tempi di accensione e spegnimento più rapidi.
In particolare, Save è una lampada da soffitto pronta per
l'industrializzazione, dotata di un sistema smart che abbina
algoritmi e tecnologie radar per la gestione sicura del personale.
Di facile installazione e già dotata di certificazione virucida,
oltre a sanificare consente di programmarne il funzionamento e
segnala l'eventuale ingresso indesiderato di persone o animali
durante le operazioni. In soli 45 minuti è in grado di sanificare
da virus e batteri, incluso il SARS-CoV-2, un ambiente di circa 20
mq, in assenza di persone o animali.
Per quanto riguarda UV-CiSANA, si tratta di lampade innovative a
Led UV-C per sanificare superfici, aria e acqua, in grado di
eliminare oltre il 99,9% di batteri e virus, incluso il SARS-CoV-2,
anche in pochi secondi di irraggiamento. Le lampade a LED UV-C sono
compatte, facilmente trasportabili, sostenibili e con dimensioni e
tempi di accensione e spegnimento ridotti rispetto alle lampade a
mercurio comunemente utilizzate. La tecnologia è efficace anche per
la sterilizzazione in tempo reale di acqua con flusso tipico di un
comune rubinetto, così come per la sanificazione dell'aria in
locali chiusi (uffici, aule scolastiche, negozi, ecc.).
gug
(END) Dow Jones Newswires
September 22, 2022 13:29 ET (17:29 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.