Germania: Ifo, attingere ad altre fonti per generazione energia
07 Dicembre 2022 - 09:36AM
MF Dow Jones (Italiano)
Un gruppo di autori guidati dal presidente dell'Ifo Clemens
Fuest propone di utilizzare il maggior numero possibile di fonti
energetiche per l'approvvigionamento elettrico della Germania.
"Dobbiamo accelerare in modo massiccio l'espansione delle
energie rinnovabili e la costruzione di centrali a gas che possano
poi funzionare a idrogeno. Le centrali nucleari non dovrebbero
essere chiuse finché non saranno pronte altre centrali che non
emettono CO2", affermano Fuest, il suo predecessore Hans-Werner
Sinn, gli imprenditori Christoph Theis e Roland Berger e il
presidente del Consiglio amministrativo dell'Ifo Peter-Alexander
Wacker in un saggio pubblicato su Ifo Schnelldienst.
Per gli autori poi la Germania dovrebbe anche approfondire la
collaborazione con i Paesi partner. Il mercato dell'elettricità
dovrebbe essere aperto e reso più flessibile. Attualmente, le
rigide normative impediscono l'uso della generazione distribuita.
Modificandole, sarebbe possibile, ad esempio, utilizzare le auto
elettriche per immagazzinare l'elettricità; come modo per
compensare le fluttuazioni a brevissimo termine delle fonti
rinnovabili, questo approccio renderebbe superflua la costruzione
di dieci centrali a gas.
Gli autori sostengono inoltre la necessità di espandere la
produzione di gas in Germania. Anche i gasdotti dovrebbero essere
ampliati sia all'interno dell'UE che da fornitori chiave come la
Norvegia, il Regno Unito e i Paesi del Mediterraneo
meridionale.
Gli autori chiedono poi un'accelerazione delle procedure di
pianificazione per consentire l'espansione delle energie
rinnovabili. Lo stesso vale per la produzione di gas in Germania:
rilasciare più rapidamente i permessi è l'unico modo per
alleggerire la situazione dell'approvvigionamento con una certa
rapidità.
Infine, sono necessari finanziamenti governativi per la ricerca
in settori quali le energie rinnovabili, l'efficienza energetica,
le reti elettriche intelligenti, lo stoccaggio e l'economia
dell'idrogeno. Tuttavia, questi finanziamenti non dovrebbero
trascurare la ricerca sulla fusione o sui nuovi reattori.
alb
alberto.chimenti@mfdowjones.it
(END) Dow Jones Newswires
December 07, 2022 03:21 ET (08:21 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.