Tesya: compra 2 società in settore noleggio e automazione industriale
26 Gennaio 2023 - 07:30PM
MF Dow Jones (Italiano)
Tesya, gruppo internazionale attivo nella fornitura di servizi
sofisticati e soluzioni integrate B2B altamente personalizzate per
le costruzioni, la generazione di potenza elettrica e meccanica e
la gestione di cantieri, magazzini e logistica, inizia il 2023 con
due nuove acquisizioni in Europa: Emerent in Spagna nel settore del
noleggio e Alax Automation in Belgio nel settore
dell'automazione.
Con un fatturato di 1.6 miliardi di Euro, oltre 3.400 dipendenti
in 15 paesi, queste due acquisizioni perseguono gli obiettivi
delineati dal Gruppo Tesya nel piano industriale al 2025 di
crescere dimensionalmente, creando valore in nuove opportunità di
business e continuando a evolvere nelle linee più tradizionali.
La prima acquisizione riguarda la società Emerent - azienda
specializzata nel noleggio di macchine per l'edilizia, le opere
civili e l'industria, soluzioni complete per attrezzature e
montaggio nell'organizzazione di eventi sociali, ricreativi e
culturali - con sede nelle Asturie in Spagna, che conta 10 filiali,
circa 70 dipendenti e un fatturato di 20 milioni di Euro a fine
2022.
"Si tratta di un passo importante e un investimento
significativo per il nostro Gruppo", ha dichiara Lino Tedeschi,
Presidente e Ceo del Gruppo Tesya. "Nel percorso di sviluppo e
consolidamento del nostro piano strategico, abbiamo l'obiettivo di
rafforzare in maniera significativa la nostra presenza nel noleggio
a breve in Spagna, analogamente a quello che abbiamo fatto in
Italia con Cgte. Come Gruppo vogliamo puntare a una più estesa
copertura geografica nel comparto e a una forte interazione con
l'obiettivo di aumentare in modo rilevante l'offerta in Italia e
ampliare la nostra presenza nella penisola iberica in tutti i
segmenti in cui faccia premio il valore aggiunto delle nostre
soluzioni. Questa acquisizione rappresenta la conclusione di un
lungo processo di ricerca di una società su cui costruire
l'ambizione di diventare azienda di riferimento nel settore del
noleggio a breve termine anche nella penisola iberica".
La seconda acquisizione riguarda la società belga Alax
Automation che entra nell'orbita del mondo Cls del Gruppo Tesya.
Fondata nel 2002, si è rapidamente affermata come partner
affidabile per l'automazione in vari settori dell'industria; è
specializzata nella progettazione chiavi in mano e nell'assistenza
post-vendita di pallettizzatori, sistemi di visione, certificazione
di linea e costruzione di macchine per il riempimento e la
sigillatura. In particolare, è specializzata nella progettazione,
realizzazione e assistenza di celle robotiche su misura e di
impianti di riempimento e chiusura di contenitori per l'industria
chimica e alimentare.
"Seppur di dimensioni inferiori, questa acquisizione è
importante per il nostro Gruppo anche dal punto di vista simbolico
perché è la prima volta che acquistiamo una società in un paese al
di fuori di quelli in cui operiamo con i nostri business
tradizionali", conclude Lino Tedeschi. "Inoltre, è tecnologicamente
rilevante perché rappresenta una testa di ponte fondamentale per
dare sostegno e impulso a quello che intendiamo fare con la
divisione iMation di Cls, permettendoci di crescere sul mercato
belga e olandese dove abbiamo già clienti con cui collaboriamo da
tempo. Strategicamente, segna la prima di altre acquisizioni
programmate e necessarie per accelerare lo sviluppo di questa linea
di business in altri mercati europei".
zag
(END) Dow Jones Newswires
January 26, 2023 13:15 ET (18:15 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.