(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 26 mag - In Italia si sono abbattute in un solo giorno ben 19 tempeste di acqua, vento, pioggia e grandine da Nord a Sud con vittime, campi allagati, colture distrutte, vigneti colpiti e alberi abbattuti. È quanto emerge dall'analisi della Coldiretti su dati Eswd (European sever weather database) in riferimento all'ondata di maltempo che ha investito diverse regioni della penisola dove è allerta meteo rossa e arancione per rischio idraulico su diverse zone dell'Emilia Romagna mentre la Protezione Civile ha diramato un'allerta gialla su Basilicata, Calabria, Abruzzo e Toscana per rischio idraulico, idrogeologico e per temporali.

In Lombardia - spiega la Coldiretti - le tempeste hanno colpito tra Brescia, Bergamo e Cremona con campi di mais e frumento mitragliati dai chicchi di ghiaccio, prati e pascoli spianati dalla furia del vento e piantine di pomodoro soffocate dalla troppa acqua. Nel Lazio grandine e bufere di vento - continua la Coldiretti - hanno colpito Roma con alberi caduti e verde danneggiato. In Toscana il maltempo non ha lasciato scampo ai vigneti del Chianti in provincia di Firenze con i chicchi di ghiaccio, grandi come noccioline, che hanno "ferito" i frutti e tagliato i rami delle viti.

La bomba d'acqua che ha colpito l'Avellinese in Campania - continua la Coldiretti - ha causato purtroppo anche un morto in un castagneto. E mentre inizia la conta dei danni degli ultimi nubifragi in Molise, Abruzzo e nel reatino laziale, l'Emilia Romagna già provata dall'alluvione non viene risparmiata dall'ennesima spallata del maltempo con bufere d'acqua, vento e grandine con su verdure e ortaggi in serra e in pieno campo hanno colpito Reggio Emilia. Il bombardamento dei chicchi di ghiaccio non ha risparmiato neppure i campi della Sardegna letteralmente imbiancati come se nevicasse.

com-Gdo

(RADIOCOR) 26-05-23 09:47:29 (0184)FOOD 5 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

May 26, 2023 03:48 ET (07:48 GMT)

Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor