Grafico Azioni Acea (BIT:ACE) Storico
6 Mesi : Da Giu 2019 a Dic 2019

Open Fiber aggiunge un tassello importante al suo piano di
cablaggio nazionale in fibra ottica con l'apertura della
commercializzazione dei servizi a Roma. Da oggi, le prime 15.000
abitazioni del quartiere del Torrino (zona sud-ovest della Capitale)
potranno navigare a 1 Gigabit al secondo grazie a un'infrastruttura al
100% in fibra ottica, che arriva direttamente all'interno delle unità
immobiliari in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa)
garantendo il massimo delle performance.
A seguire, saranno disponibili alla commercializzazione ulteriori 10
mila unità immobiliari nel quartiere di Cinecittà realizzate da Acea
nell'ambito dell'accordo sottoscritto con Open Fiber. Il piano complessivo
di Open Fiber per la città di Roma, si legge in una nota, prevede il
cablaggio di 1.2 milioni di unità immobiliari in 5 anni, con un
investimento complessivo di 375 milioni di euro: 350 milioni a carico di
Open Fiber e 25 a carico di Acea, che renderà disponibili a OF le proprie
infrastrutture per la posa della fibra ottica, minimizzando l'impatto dei
lavori in città. Entro la fine del 2019 saranno aperte alla
commercializzazione circa 100mila unità immobiliari nelle aree che
coinvolgono - oltre a quelli di Torrino e Cinecittà - i POP (le nostre
centrali ottiche) di Garbatella, Laurentina e Tiburtina. Al termine del
piano di infrastrutturazione, la città di Roma sarà collegata in fibra
attraverso 30 POP.
Con l'avvio dei lavori a Roma, Open Fiber è impegnata in tutte le 271
città più grandi d'Italia. A oggi la società ha cablato oltre 6 milioni di
unità immobiliari, che costituiscono la più vasta rete italiana in
modalità Fiber To The Home (FTTH).
La rete di Open Fiber è a prova di futuro, in grado di accogliere tutte
le evoluzioni della tecnologia che saranno sviluppate nei prossimi anni:
dai video in Ultra HD in 4K ed 8K, alla telemedicina, ai servizi Cloud,
dalla mobilità intelligente ai servizi digitali della Pubblica
Amministrazione abilitando anche la Digital Transformation delle aziende e
l'evoluzione verso l'Industria 4.0.. In questo modo, l'azienda guidata da
Elisabetta Ripa mette a disposizione di cittadini e imprese una
connettività ultrarapida, sicura ed efficiente, dando un decisivo impulso
al processo di riduzione del divario digitale tra l'Italia e gli altri
Paesi europei.
liv
(END) Dow Jones Newswires
August 07, 2019 05:26 ET (09:26 GMT)
Copyright (c) 2019 MF-Dow Jones News Srl.
|