Grafico Azioni Azimut (BIT:AZM) Storico
1 Mese : Da Nov 2019 a Dic 2019

Piazza Affari prosegue debolmente in tarda mattina e ora cede lo 0,23%.
Focus sempre sulle negoziazioni Cina/Stati Uniti sul fronte del commercio. I negoziatori commerciali di alto livello dei due Paesi hanno parlato al telefono questo fine settimana per cercare di raggiungere la fase uno dell'accordo commerciale.
Il capo negoziatore cinese, Liu Ha, ha parlato sabato mattina con il
rappresentante commerciale statunitense, Robert Lighthizer, e con il
segretario al Tesoro Usa, Steven Mnuchin, ha dichiarato il ministero del
Commercio cinese. Le due parti hanno parlato su richiesta degli Stati
Uniti e hanno tenuto "discussioni costruttive" sulle loro preoccupazioni.
Washington e Pechino devono ancora raggiungere un accordo commerciale
limitato, poichè la parte cinese sta opponendo resistenza per quel che
riguarda la definizione della quantitá di acquisti di prodotti agricoli
statunitensi. Le due parti sono anche in contrasto sull'eventualitá che
gli Stati Uniti rimuovano le tariffe sulle importazioni cinesi.
Il consigliere economico della Casa Bianca, Lawrence Kudlow, ha
dichiarato che i due Paesi sono vicini alla conclusione di un accordo
commerciale ma il presidente Usa, Donald Trump, non è pronto a firmare.
A Milano in evidenza Diasorin (+1,26%) tornata alla ribalta la scorsa settimana in scia all'M&A nel settore e in particolare alle voci secondo le quali Thermo Fisher Scientific sarebbe interessata all'acquisto della societá di test molecolari olandese, Qiagen.
In salita pure Ubi B. (+1,09%) e Azimut H. (+0,92%) mentre perdono terreno Fca (-1,62%) e Unipol (-1,34%).
Su Aim in rally Dominion (+10,87%) e Arterra (+7,73%).
fus
(END) Dow Jones Newswires
November 18, 2019 05:18 ET (10:18 GMT)
Copyright (c) 2019 MF-Dow Jones News Srl.
|