Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Mps 3: I Sopravvissuti. (BMPS)

- 11/7/2015 08:30
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Grafico Intraday: Banca Monte Dei Paschi Di Siena SpaGrafico Storico: Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Grafico IntradayGrafico Storico

 

Cavolo! Una settimana così , come quella appena finita, può spaccare in due un intero sistema ...

partiamo da qui : 1,722 ...

Non curiamoci troppo del passato, ovvero, facciamo tesoro di queste esperienze "traumatiche" ...

 

Lo scrivo qui , a perenne memoria : 11 luglio 2016 . Non prima .  

 



Lista Commenti
42562 Commenti
 ...   1927   ... 
38521 di 42562 - 09/3/2017 07:49
roby6589 N° messaggi: 6731 - Iscritto da: 26/3/2007
Anche il macellaio viola ammette che è inevitabile il bail in, il tempo passa e credono che la gente dimentica ma non è così
38522 di 42562 - 09/3/2017 10:59
gbellusch N° messaggi: 116 - Iscritto da: 22/7/2008
Carissimi Gitoletti- RICORDIAMOCENE AL MOMENTO GIUSTO- e Roby6589-"la gente dimentica ma non e' così". Avete ragione entrambi, comunque sappiate che pur cambiando i fattori il risultato e' sempre uguale a zero. Anche perché sono fatti tutti della stessa pasta. Saluti
38523 di 42562 - 09/3/2017 21:07
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Mps rivede perdite da 3,38 mld a 3,241 mld.....ah beh allora siamo in una botte di ferro....
38524 di 42562 - 09/3/2017 21:37
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
Quotando: sandocan1 - Post #38523 - 09/Mar/2017 20:07Mps rivede perdite da 3,38 mld a 3,241 mld.....ah beh allora siamo in una botte di ferro....

evvvaaaaiiiiiii......
38525 di 42562 - 09/3/2017 23:36
maurociola N° messaggi: 1350 - Iscritto da: 26/9/2015
In particolare è stato modificato "il fattore di sconto per la determinazione del prezzo delle azioni da assegnare ai detentori di titoli subordinati" ed è stato introdotto un ulteriore fattore di sconto del 25% per la determinazione del prezzo delle azioni da assegnare al Ministero dell'Economia e delle Finanze.
38526 di 42562 - 10/3/2017 12:09
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Che dire, tutte le banche in rally e questa invece morta....e i nostri soldi?
38527 di 42562 - 10/3/2017 12:28
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006
Il quotidiano economico scrive che Monte dei Paschi di Siena, che ieri ha diffuso i conti definitivi dell’intero 2016 (chiuso con una perdita di 3,24 miliardi di euro), ha avviato formalmente le trattative con l’Unione Europea per la revisione del piano industriale. L’obiettivo della banca è quello di arrivare a siglare un accordo definitivo con la Commissione entro aprile-maggio, e ottenere quel disco verde indispensabile per accedere alla ricapitalizzazione precauzionale e al conseguente intervento dello Stato nel capitale. Secondo quanto indica il Sole24Ore uno dei temi di discussione con Bruxelles, tra i più importanti certamente, sarà la modalità di cessione del portafoglio. Il progetto più papabile prevede la cessione in blocco delle sofferenze con una suddivisione in più tranche, in base alla tipologia e alla rilevanza delle posizioni.
38528 di 42562 - 10/3/2017 12:32
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Ma quanto cazzo la tirano lunga? Non hanno ancora ceduto un npl e neanche messo un euro in adc!!!!solo bla bla bla ma vafffffffff.....tanto i soldi sono i nostri
38529 di 42562 - 10/3/2017 17:37
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Mps venderà intero portafoglio npl con sconto del 25%..... Chi mi sa dire se è un prezzo buono o meno? Non ne ho idea!! Che buco di deficit di capitale si creerà?
38530 di 42562 - 10/3/2017 18:02
Balto3 N° messaggi: 4218 - Iscritto da: 04/3/2014
Quotando: sandocan1 - Post #38529 - 10/Mar/2017 16:37Mps venderà intero portafoglio npl con sconto del 25%..... Chi mi sa dire se è un prezzo buono o meno? Non ne ho idea!! Che buco di deficit di capitale si creerà?


E' un prezzo buono per chi li compra.
Il valore di libro è circa 38% del valore nominale. Significa che MPS ha a bilancio i crediti deteriorati ad un valore che è il 38% del prestito fatto.
Ora li venderà al 25% del valore nominale, significa che fatto 100 il prestito che non è stato restituito, incasserà solo 25.
Quindi dovrà mettere a bilancio una nuova perdita.
Si spera che sia l'ultima.
La cosa buona è che ora il bilancio sarà pulito.
38531 di 42562 - 10/3/2017 18:03
Balto3 N° messaggi: 4218 - Iscritto da: 04/3/2014
Buone notizie sono giunte oggi da Banca MPS, il cui cda ha approvato il bilancio 2016, apportando leggeri miglioramenti rispetto ai dati preliminari: la perdita netta scende a 3,241 miliardi da 3,380 miliardi, il CET1 ratio su base transitional sale all'8,17%, +15 punti base, e il Total Capital ratio al 10,40% (+15 punti base). Il Sole 24 Ore scrive che MPS ha formalmente avviato le trattative con la Commissione Europea per la revisione del piano industriale
38532 di 42562 - 11/3/2017 10:10
ilfalco N° messaggi: 1570 - Iscritto da: 30/1/2011
Quotando: balto3 - Post #38531 - 10/Mar/2017 17:03Buone notizie sono giunte oggi da Banca MPS, il cui cda ha approvato il bilancio 2016, apportando leggeri miglioramenti rispetto ai dati preliminari: la perdita netta scende a 3,241 miliardi da 3,380 miliardi, il CET1 ratio su base transitional sale all'8,17%, +15 punti base, e il Total Capital ratio al 10,40% (+15 punti base). Il Sole 24 Ore scrive che MPS ha formalmente avviato le trattative con la Commissione Europea per la revisione del piano industriale

Dalle ceneri risorgeremo!!????four_leaf_clovergiftgrinning
38533 di 42562 - 11/3/2017 11:48
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Dopo aver ceduto( finalmente) gli npl, chi se la pappa? Non credo affatto al l'adc dello stato....
38534 di 42562 - 12/3/2017 11:10
mps2018 N° messaggi: 563 - Iscritto da: 20/11/2015
Quotando: balto3 - Post #38530 - 10/Mar/2017 17:02
Quotando: sandocan1 - Post #38529 - 10/Mar/2017 16:37Mps venderà intero portafoglio npl con sconto del 25%..... Chi mi sa dire se è un prezzo buono o meno? Non ne ho idea!! Che buco di deficit di capitale si creerà?

E' un prezzo buono per chi li compra. Il valore di libro è circa 38% del valore nominale. Significa che MPS ha a bilancio i crediti deteriorati ad un valore che è il 38% del prestito fatto. Ora li venderà al 25% del valore nominale, significa che fatto 100 il prestito che non è stato restituito, incasserà solo 25. Quindi dovrà mettere a bilancio una nuova perdita. Si spera che sia l'ultima. La cosa buona è che ora il bilancio sarà pulito.

Piccolo particolare al 25% non compra nessuno i prezzi di mercato da 10 anni a oggi sono dal 10% massimo all'1% . Per capirci un fido da 1000 euro viene venduto a 10 euro a società che fanno tre mail e quattro sms , invitando il creditore a contattarli ( società di recupero crediti spesso campane). Quindi vedremo gli Npl invecchiare in pancia MPS per mesi e mesi nel frattempo aumenteranno poiché la Banca non produce più reddito ma solo crediti deteriorati !!. Nel frattempo l'azionista sospeso sognerà di portare a casa qualcosa e alla fine accetterà le briciole.
38535 di 42562 - 12/3/2017 11:11
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
Potrebbe essere solo questione di tempo perché tre grandi gruppi bancari italiani dichiarino fallimento. Il ministro dell’Economia, PierCarloPadoan, avrebbe intenzione di intervenire facendo quel che ha sempre fatto finora, come riporta il Fatto quotidiano, cioè nulla. A trovarsi sull’orlo del baratro ci sono Monte dei Paschi di Siena, Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che equivalgono al 10% dell’intero sistema bancario nazionale.
38536 di 42562 - 12/3/2017 11:11
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
È giusto però che i meriti sui fallimenti imminenti siano distribuiti tra chi ha contribuito all’ultimo capolavoro nel mondo creditizio nostrano. Oltre al ministro Padoan, va dato atto ai burocrati della Bce e a quelli della Commissione Ue di essersi impegnati parecchio. Si sta per assistere a una sorta di esperimento sulla pelle viva dei correntisti e dei contribuenti italiani, perché le attese sono sull’applicazione della Direttiva Brrd, quella famigerata sul bail in. Prima però che siano messe le mani nelle tasche dei correntisti con più di 100 mila euro, la Bce ha ricordato più volte che il fallimento di un istituto di credito è evitabile ricorrendo alla “ricapitalizzazione precauzionale”. Che tradotto vuol dire: iniezione di soldi dello Stato, quindi di chi paga le tasse.
38537 di 42562 - 12/3/2017 11:12
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
Il delirio di leggi e regolette europee però non finisce così facilmente. Secondo il comma 22 della direttiva, lo Stato può intervenire per salvare una banca solo se “rispetta i requisiti patrimoniali minimi”. Per una volta le banche, in questo caso Mps, si ritrova nello stesso incubo di tanti correntisti che hanno chiesto credito alla propria banca. Così Mps ha bisogno di soldi e li chiede allo Stato, ma la Bce può autorizzare lo Stato solo se Mps dimostra di non aver bisogno di quei soldi.
38538 di 42562 - 13/3/2017 13:45
annafrank N° messaggi: 137 - Iscritto da: 23/8/2016
Quotando: vipex - Post #38537 - 12/Mar/2017 10:12Il delirio di leggi e regolette europee però non finisce così facilmente. Secondo il comma 22 della direttiva, lo Stato può intervenire per salvare una banca solo se “rispetta i requisiti patrimoniali minimi”. Per una volta le banche, in questo caso Mps, si ritrova nello stesso incubo di tanti correntisti che hanno chiesto credito alla propria banca. Così Mps ha bisogno di soldi e li chiede allo Stato, ma la Bce può autorizzare lo Stato solo se Mps dimostra di non aver bisogno di quei soldi.

Come quando un privato va a chiedere un prestito in banca. Te li danno solo se non ne hai bisogno... bella questa su mps chi la fa...
38539 di 42562 - Modificato il 13/3/2017 18:17
Ruvido N° messaggi: 2886 - Iscritto da: 04/12/2015
Quotando: annafrank - Post #38538 - 13/Mar/2017 12:45
Quotando: vipex - Post #38537 - 12/Mar/2017 10:12Il delirio di leggi e regolette europee però non finisce così facilmente. Secondo il comma 22 della direttiva, lo Stato può intervenire per salvare una banca solo se “rispetta i requisiti patrimoniali minimi”. Per una volta le banche, in questo caso Mps, si ritrova nello stesso incubo di tanti correntisti che hanno chiesto credito alla propria banca. Così Mps ha bisogno di soldi e li chiede allo Stato, ma la Bce può autorizzare lo Stato solo se Mps dimostra di non aver bisogno di quei soldi.


Come quando un privato va a chiedere un prestito in banca. Te li danno solo se non ne hai bisogno... bella questa su mps chi la fa...



Dunque un po di chiarezza, mps ha un disperato bisogno di soldi e li chiede allo stato che glieli da con i due bond mps garantiti per 7mld uno con scadenza 2018 e l'altro scadenza 2020 questi due bond non mi risulta siano mai usciti sul mercato quindi sono stati usati come collaterale in bce per avere 7 miliardi liquidi ed mps può andare avanti, quindi se mps a scadenza non può restituire i soldi ci penserà lo stato per il rischio che si è preso, gli 8,8mld sono un altro discorso.

Faccio presente che il valore reale di mercato degli Npl è a tutt'oggi pari al 14% come ha recentemente mostrato unicredit col progetto FINO (cessione di 17mld. di npl)e se mps li ha a bilancio al 38% (ne vorrebbe cedere circa 28mld.) con la svalutazione si verrebbe a creare non un buco ma una voragine miliardaria e questa non può essere coperta con aiuti di stato come dicono a Bruxelles.
38540 di 42562 - 13/3/2017 19:07
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Quindi?
42562 Commenti
 ...   1927   ... 
Titoli Discussi
BIT:BMPS 4.33 -3.5%
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil 0.1%
Canada -0.3%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network