Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Mps 3: I Sopravvissuti. (BMPS)

- 11/7/2015 08:30
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Grafico Intraday: Banca Monte Dei Paschi Di Siena SpaGrafico Storico: Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Grafico IntradayGrafico Storico

 

Cavolo! Una settimana così , come quella appena finita, può spaccare in due un intero sistema ...

partiamo da qui : 1,722 ...

Non curiamoci troppo del passato, ovvero, facciamo tesoro di queste esperienze "traumatiche" ...

 

Lo scrivo qui , a perenne memoria : 11 luglio 2016 . Non prima .  

 



Lista Commenti
42562 Commenti
 ...   1950   ... 
38981 di 42562 - 02/6/2017 17:36
maurociola N° messaggi: 1350 - Iscritto da: 26/9/2015
in teoria nessuna delle 2 cose... le azioni verranno riammesse ad un prezzo "boh" una volta riassorbite le perdite 2016/2017 con immagino il patrimonio (6 miliardi) e conversione obbligazioni/diluizione azioni ke ormai cmq nn valgono gia' piu' nulla... ma almeno si recupera il 26% ke nn e' poco x ki ha perso molti soldi... cosi ho capito io...
38982 di 42562 - 02/6/2017 17:39
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Mah, non credo
38983 di 42562 - 02/6/2017 17:48
maurociola N° messaggi: 1350 - Iscritto da: 26/9/2015
tanto x scommettere io ho detto 10€ a settembre... tanto x...
38984 di 42562 - 02/6/2017 19:04
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Quindi le perdite le assorbiranno in toto gli attuali azionisti e gli obbligazionisti istituzionali giusto? Quindi AXA? Falciai? Generali che detiene 400mln di obbligazioni subordinate e altri grossi istituti?
38985 di 42562 - 02/6/2017 19:05
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Mi sembra strano.....a meno che non siano compagni di merende dei dirigenti farabutti.....
38986 di 42562 - 02/6/2017 19:26
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Non capisco perché anche chi ha fatto i due adc truffa non debba essere risarcito!!! Che fine hanno fatto tutti quei mld? E perché ora che lo stato ci mette i soldi dovrebbe andare bene la faccenda? Ma avete letto che lo stato prenderà " minimo " l'8% l'anno per i soldi che ci metterà? E in più avrà la garanzia del capitale? Chi ha fatto i due adc invece non ha visto un € di dividendo e soprattutto ha perso tutti i soldi....e bla ba bla
38987 di 42562 - 02/6/2017 19:59
nicalemic N° messaggi: 403 - Iscritto da: 30/3/2017
premetto che sono dentro con un pmc di 65, ma non è possibile che allo stato si debba garantire il capitale e un utile del 8% e a noi poveri c...i nulla.
Chi sa qualcosa parli Grazie.
38988 di 42562 - 02/6/2017 20:58
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Già è così.....e come sono soddisfatti di quello che hanno ottenuto sti figli di.....
38989 di 42562 - 02/6/2017 20:59
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Daniele3 che ne pensa? E il Tupac4 dalla stanza dei bottoni? Avete perso tutto anche voi.....
38990 di 42562 - Modificato il 03/6/2017 05:20
Ruvido N° messaggi: 2886 - Iscritto da: 04/12/2015
In una lettera indirizzata al vicepresidente Valdis Dombrovskis e al commissario agli Affari economici e monetari Pierre Moscovici, Padoan chiede che l'aggiustamento del deficit concordato passi dallo 0,8% del Pil, allo 0,3%. Una differenza di mezzo punto che corrisponde a uno sconto da 9 miliardi di euro. La motivazione del ministro è permettere al governo italiano di proseguire «nella politica economica che tra 2014 e 2017 ha assicurato una costante riduzione» del deficit e del debito e anche di sostenere l'economia...
Art tratto dal giornale.
Quante cazzate dice padoan rudizione del debito del deficit... ora metterà 8,8 mld in mps e ne chiede 9 di sconto all'Europa ma guarda un po, quindi chiede che la manovra di fine anno sia di 6/7mld guarda caso le banche venete chiedono 6,5mld allo stato... dimentica di accennare alla fine del QE
e all'aquisto dei ns bond da parte della bce i paesi nordici inoltre chiedono la fine dei tassi a zero ricordo che un aumento dello 0,25 del tasso per noi vuol dire 5,5mld di spese per interessi... insomma molto dovrà accadere...
38991 di 42562 - 03/6/2017 05:40
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
Quotando: sandocan1 - Post #38989 - 02/Jun/2017 18:59Daniele3 che ne pensa? E il Tupac4 dalla stanza dei bottoni? Avete perso tutto anche voi.....

Loro non hanno perso niente, anzi.....
38992 di 42562 - Modificato il 03/6/2017 09:01
pisolo1 N° messaggi: 2978 - Iscritto da: 18/3/2015
Quotando: sandocan1 - Post #38980 - 02/Giu/2017 15:02Sono nel panico, non ho capito se dobbiamo fare parte del l'adc o se ci azzerano le azioni in possesso senza sborsare altri soldi? Chi sa parli


Stai tranquillo, non potranno MAI obbligarti a tirar fuori soldi.
Al massimo possono azzerare il valore delle vecchie azioni ed emetterne di nuove.
Se si crede nel piano di rilancio, eventualmente, si potrà entrare quando verranno quotate le nuove azioni.
Di sicuro MAI più fiducia a questa banca, finchè non dimostrerà di essere tornata una banca seria, allontanando tutti i farabutti che l'hanno spolpata, quindi nessun "anticipo" di soldi tramite ADC (qualora fosse possibile).
Da adesso in poi, prima vedere cammello...
38993 di 42562 - 03/6/2017 11:49
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006
Quotando: vipex - Post #38991 - 03/Jun/2017 03:40
Quotando: sandocan1 - Post #38989 - 02/Jun/2017 18:59Daniele3 che ne pensa? E il Tupac4 dalla stanza dei bottoni? Avete perso tutto anche voi.....

Loro non hanno perso niente, anzi.....

Ho già detto mille volte. Noi saremo diluiti .... ma tanto siamo già sotto del 50-60 %. Quindi aspettiamo la riammissione
38994 di 42562 - 03/6/2017 11:51
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006
Quotando: daniele3 - Post #38993 - 03/Jun/2017 09:49
Quotando: vipex - Post #38991 - 03/Jun/2017 03:40
Quotando: sandocan1 - Post #38989 - 02/Jun/2017 18:59Daniele3 che ne pensa? E il Tupac4 dalla stanza dei bottoni? Avete perso tutto anche voi.....

Loro non hanno perso niente, anzi.....

Ho già detto mille volte. Noi saremo diluiti .... ma tanto siamo già sotto del 50-60 %. Quindi aspettiamo la riammissione

Tutto è subordinato all’approvazione del piano di ristrutturazione delle Authority europee nel corso delle prossime settimane. Ma se non ci saranno intoppi imprevisti, tra fine giugno e inizio luglio tutti gli strumenti finanziari quotati (e ora congelati) di Banca Monte dei Paschi torneranno ad essere trattati sui mercati.
38995 di 42562 - 03/6/2017 13:56
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
Mps: ecco che cosa succederà ora a correntisti, risparmiatori e investitori

di Isabella Bufacchi


Il Monte dei Paschi di Siena diventerà una “good bank”, una banca alleggerita dal suo vecchio fardello gigantesco delle sofferenze (una trentina di miliardi a valore lordo), con una patrimonializzazione solida a prova di bomba, con un business model che promette redditività negli anni futuri. Per arrivare a questo ambizioso traguardo, che indirettamente rafforza l’intero sistema bancario italiano mantenendo in operatività il terzo-quarto istituto di credito nonostante i suoi annosi problemi, Mps è stato oggetto di una “ricapitalizzazione precauzionale”, ovvero, l’ingresso dello Stato nel capitale in base alle nuove regole della direttiva europea BRRD sul risanamento e risoluzione delle banche.

Questo speciale aumento di capitale non è indolore: prevede infatti il burden sharing, cioè, la ripartizione di parte delle perdite sui privati tramite l’AZZERAMENTO DEL CAPITALE DEGLI AZIONISTI E DEI SOTTOSCRITTORI DELLE OBBLIGAZIONI SUBORDINATE (per gli investitori istituzionali il burden sharing “adeguato” alla ricapitalizzazione precauzionale è al momento oggetto di trattativa tra l’Italia e le istituzioni europee), ma dove questi ultimi - quando risparmiatori, investitori privati retail - non perderanno un centesimo di euro nel caso in cui potranno dimostrare di essere stati ingannati dalla banca e di essere stati acquirenti di questi bond in maniera inconsapevole dei rischi potenziali della subordinazione del prestito.

I detentori delle obbligazioni senior e i depositanti oltre i 100mila euro del Monte sono intoccati nella ricapitalizzazione precauzionale, in quanto non rientrano nella ripartizione delle perdite. Diventano quindi tra i principali beneficiari della ricapitalizzazione precauzionale perchè il loro investimento migliora dopo l’ingresso dello Stato. I depositanti fino a 100mila euro non sono comunque mai a rischio, perchè tutelati da una garanzia a livello nazionale e in prospettiva a livello europeo.


Il risparmiatore.

La ricapitalizzazione precauzionale evita il bail-in che può sempre scattare nel caso di risanamento di una banca. Nel caso del Monte la distribuzione delle perdite si è fermata ai detentori investitori istituzionali di azioni e prestiti subordinati, non ha coinvolto i possessori dei senior bond, i depositi oltre i 100mila euro e non ha toccato i sottoscrittori retail truffati per aver acquistato bond subordinati senza essere consapevoli dell’alto rischio di credito. La ricapitalizzazione precauzionale è un risultato incoraggiante per tutti i risparmiatori che detengono le obbligazioni bancarie senior e i depositi sopra i 100 mila euro: è la dimostrazione che il bail-in non si applica in automatico quando esplode una crisi bancaria, per evitare gravi turbolenze le norme europee prevedono, in casi particolari, di applicare solo il burden sharing.

Gli investitori istituzionali.

La ricapitalizzazione precauzionale applicata al Montepaschi fa perdere il capitale agli investitori istituzionali detentori dei bond subordinati ma questo non ha un impatto negativo sul mercato perchè la subordinazione è un concetto arcinoto ed equo. Nonostante il caso MPS, i prezzi delle obbligazioni subordinate europee stanno salendo perchè gli investitori prevedono che le banche andranno meglio, faranno più margini e più utili e si rafforzeranno, con la crescita e il rialzo dei tassi. E chi è a caccia di alti rendimenti, non rifugge il rischio del bond subordinato solo perchè è scattata la ricapitalizzazione precauzionale per il Monte. Altra cosa è il rendimento, che deve remunerare adeguatamente il rischio.

L’ingresso dello Stato.

La ricapitalizzazione precauzionale è a carico del Tesoro, utilizza le casse dello Stato, e quindi contrariamente a quanto il bail-in promette in linea di principio, per risanare e rimettere in piedi il Montepaschi sono stati utilizzati i soldi dei contribuenti. A chi pensa che queste risorse pubbliche sarebbero potute essere spese in altra maniera, va detto che la ricapitalizzazione precauzionale si applica solo a banche in bonis che non sono in grado di effettuare un aumento di capitale sul mercato, che non si tratta di un salvataggio di una banca decotta in via di fallimento: la ricapitalizzazione precauzionale è un investimento e non un intervento pubblico a fondo perduto che getta in un pozzo senza fine i soldi dei contribuenti.

Salva la concorrenza.

Inoltre, va anche detto che la DG competition ha dato il via libera a questa operazione, che non ha precedenti in Europa, solo dopo essersi accertata che questo intervento pubblico non è un aiuto di Stato che danneggia la sana concorrenza tra banche europee. Il Montepaschi non avrà alcun vantaggio competitivo: per garantire un buon livello di redditività, dovrà sbarazzarsi delle sofferenze e contenere i costi fissi, prestando solo a chi ha un merito di credito adeguato. L’erogazione di prestiti a imprese o famiglie non affidabili da parte di una banca dovrebbe esseere sempre fuori discussione, ma soprattutto dopo una ricapitalizzazione precauzionale con il coinvolgimento dei contribuenti.

Un beneficio per l’economia.

Il fatto che il Monte continuerà a prestare denaro a imprese e famiglie, tramite un modello di business ristrutturato che mira al profitto senza mettere a rischio la solidità e solvibilità della banca, è il vero grande obiettivo della ricapitalizzazione precauzionale: un’operazione che crea valore per l’economia del Paese, non lo distrugge.
soldi-in-fumo.jpg
http://www.ilsole24ore.com
38996 di 42562 - 03/6/2017 16:44
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Beh, se non lo avete ancora capito, a tempo debito, nel vostro portafoglio troverete il numero 0 alla voce "controvalore attuale" delle vostre azioni mps....fra circa un mesetto
38997 di 42562 - 03/6/2017 16:52
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Azionisti e obbligazionisti subordinati hanno perso tutto...
38998 di 42562 - 03/6/2017 18:35
rob73gfr N° messaggi: 2576 - Iscritto da: 19/3/2014
Uhm daranno la possibilità di acquistare le nuove azioni ad un prezzo migliore. . Non cambia molto ma non penso azzerino tutto... Renzi non può permettersi na figuraccia del genere dai...
38999 di 42562 - 03/6/2017 19:37
caremada N° messaggi: 1012 - Iscritto da: 08/5/2007
Quotando: sandocan1 - Post #38997 - 03/Jun/2017 14:52Azionisti e obbligazionisti subordinati hanno perso tutto...

Saluti da yanez de gomera1, non perderemo nulla fidati
39000 di 42562 - 03/6/2017 22:24
Mattti N° messaggi: 1195 - Iscritto da: 07/3/2016
Quotando: sandocan1 - Post #38997 - 03/Jun/2017 14:52Azionisti e obbligazionisti subordinati hanno perso tutto...

Ma stai un po' sereno sunny
42562 Commenti
 ...   1950   ... 
Titoli Discussi
BIT:BMPS 4.33 -3.5%
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil 0.1%
Canada -0.3%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network