Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Mps 3: I Sopravvissuti. (BMPS)

- 11/7/2015 08:30
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Grafico Intraday: Banca Monte Dei Paschi Di Siena SpaGrafico Storico: Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Grafico IntradayGrafico Storico

 

Cavolo! Una settimana così , come quella appena finita, può spaccare in due un intero sistema ...

partiamo da qui : 1,722 ...

Non curiamoci troppo del passato, ovvero, facciamo tesoro di queste esperienze "traumatiche" ...

 

Lo scrivo qui , a perenne memoria : 11 luglio 2016 . Non prima .  

 



Lista Commenti
42562 Commenti
 ...   1964   ... 
39261 di 42562 - 05/7/2017 06:32
fedebella82 N° messaggi: 619 - Iscritto da: 10/8/2015
Si vero per vendita scorretta ci possono essere due motivazioni: 1 inadeguatezza del tuo profilo che però se hai firmato la manleva non puó essere utilizzato 2 concentrazione che vuol dire che avevi più azioni rispetto a quello che potevi avere in percentuale rispetto al tuo capitale ma anche in questo caso può essere che hai firmato una manleva. Per farla breve la procedura in banca se fatta da operatore non può essere inserita non c'è la manleva, la maggior parte delle banche ha proprio il blocco non procedura...
39262 di 42562 - 05/7/2017 06:33
fedebella82 N° messaggi: 619 - Iscritto da: 10/8/2015
Questo correttore automatico mi fa diventare più analfabeta di quello che sonojoyjoyjoy
39263 di 42562 - 05/7/2017 06:45
Mattti N° messaggi: 1195 - Iscritto da: 07/3/2016
Quotando: maxi6 - Post #39257 - 04/Jul/2017 22:13
Quotando: mattti - Post #39256 - 04/Jul/2017 20:08Ora tutto può purtroppo andare bene ma non l'azzeramento credetemi

Io vorrei sapere quali sono i criteri per chiedere un rimborso per vendita scorretta??

Vendita scorretta di cosa delle nostre vecchie azioni cioè ci ritirano le nostre azioni e ce le pagano praticamente nulla è questo in definitiva?
39264 di 42562 - 05/7/2017 09:22
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
Quotando: fedebella82 - Post #39261 - 05/Jul/2017 04:32Si vero per vendita scorretta ci possono essere due motivazioni: 1 inadeguatezza del tuo profilo che però se hai firmato la manleva non puó essere utilizzato 2 concentrazione che vuol dire che avevi più azioni rispetto a quello che potevi avere in percentuale rispetto al tuo capitale ma anche in questo caso può essere che hai firmato una manleva. Per farla breve la procedura in banca se fatta da operatore non può essere inserita non c'è la manleva, la maggior parte delle banche ha proprio il blocco non procedura...

E se richiedo documenti e non arrivassero mai?? E se come rating le emittenti le davano. Come aa3. E A è non mi sembra che sia così? Poi ....io ho un modulo avvertenza e modulo ordine titoli basta
39265 di 42562 - 05/7/2017 09:47
fedebella82 N° messaggi: 619 - Iscritto da: 10/8/2015
Bisogna valutare il giorno che hai acquistato, è la documentazione firmata..
39266 di 42562 - 05/7/2017 09:48
leogiraf N° messaggi: 340 - Iscritto da: 25/4/2015
Se hai usufruito della execution only non ti risarciscono
39267 di 42562 - 05/7/2017 09:54
fedebella82 N° messaggi: 619 - Iscritto da: 10/8/2015
Comunque ragazzi se ci sono stati degli acquisti firmati direttamente allo sportello, e costruendo un minimo di responsabilità alla banca, presentandosi davanti all'arbitro bancario può essere che la banca per evitare brutta pubblicità smolli qualcosa..ma non garantisco nulla
39268 di 42562 - 05/7/2017 11:09
mps2018 N° messaggi: 563 - Iscritto da: 20/11/2015
B.Mps: Morelli, entro settembre prospetto, poi relisting da Consob Fonte: MF Dow Jones (Italiano) "Il relisting dell'azione verra' deciso dalla Consob. Ipotizzo che la Consob rivalutera' il relisting potenziale e la riammissione agli scambi delle azioni Mps quando il prospetto sara' finalizzato, entro la fine di settembre". Lo ha detto Marco Morelli, a.d. di B.Mps, rispondendo a un analista nel corso della conference call sul piano di ristrutturazione della banca.
39269 di 42562 - 05/7/2017 11:33
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
Allora o retail sembrerebbero quelli con tirel2 rimborsati con obbligazioni senior al 100 % mentre tirel 75 chi lo ha preso in culo azionisti oblivazionisti sub.istituzionali e privati questi ultimi devono dimostrare che noon sapevano cosa avevano acquistato. Salvo gli obbligazionisti retail credo come mi hanno spiegato sono privati che hanno obbligazioni sub. Tirel 2 e1 correggietemi se sbaglio grazie.
39270 di 42562 - 05/7/2017 11:40
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006
Quindi, morale: saremo diluiti del 85%, nessun azzeramento e nessun fallimento. Pronti a comprare a piene mani, ovviamente chi potrà farlo.
39271 di 42562 - 05/7/2017 14:24
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
Quotando: daniele3 - Post #39270 - 05/Jul/2017 09:40Quindi, morale: saremo diluiti del 85%, nessun azzeramento e nessun fallimento. Pronti a comprare a piene mani, ovviamente chi potrà farlo.

Io ho trovato questo ...... L'altro con le percentuali non lo trovo più.... IN PRIMO PIANO Salvataggio Mps, tutte le risposte ai risparmiatori di Luca Davi, Gianni Trovati  05 Luglio 2017 Che cosa succede agli azionisti di Banca Mps? Gli attuali azionisti della banca sono destinati ad essere diluiti, e di fatto azzerati, in virtù della «condivisione degli oneri» (ovvero il «burden sharing»), la misura con cui la direttiva sul risanamento e la risoluzione degli enti creditizi (Brrd), offre allo Stato la possibilità di iniettare capitale in una banca solvibile, a condizione che vengano rispettati determinati criteri (la cosiddetta “ricapitalizzazione precauzionale”). In questo contesto gli aiuti di Stato possono essere concessi solo in previsione dell’eventuale fabbisogno di capitale che si manifesterebbe in caso di peggioramento delle condizioni economiche e non fanno scattare la procedura di risoluzione della banca, che presuppone invece il bail-in, con il coinvolgimento anche degli obbligazionisti senior e dei correntisti oltre i 100mila euro. A quanto ammonta il contributo finale da parte di azionisti e obbligazionisti subordinati per il salvataggio del Montepaschi? Nel quadro dell’aumento di capitale da 8,1 miliardi, i detentori di obbligazioni subordinate e gli azionisti forniranno un contributo pari a 4,3 miliardi di euro, derivante dalla conversione delle obbligazioni subordinate in azioni e dalla diluizione degli azionisti esistenti secondo il principio di condivisione degli oneri” previsto dalla normativa sugli aiuti di Stato dell’Ue. Il capitale restante, pari a 5,4 miliardi di euro (di cui 1,5 miliardi a favore degli obbligazionisti subordinati retail vittime di vendita fraudolenta), sarà fornito dallo Stato in cambio di azioni di Mps, acquistate a prezzo ridotto. Che succede agli obbligazionisti junior istituzionali? Il loro trattamento sarà analogo a quello degli azionisti. Il loro investimento sarà infatti soggetto a un azzeramento, al pari degli azionisti, secondo il principio del burden sharing. Che cosa succede agli obbligazionisti senior? Nulla. Questa tipologia di investitori rimane al di fuori di eventuali conseguenze legate al burden sharing. Che cosa succede agli obbligazionisti retail? Il decreto «salva-risparmio» di Natale 2016 prevede un indennizzo integrale per i piccoli investitori che hanno in portafoglio le obbligazioni subordinate destinate a essere convertite in azioni. In pratica, il meccanismo prevede i seguenti passaggi: le obbligazioni vengono trasformate in azioni della banca, e queste a loro volta vengono scambiate con obbligazioni ordinarie, quindi più protette, per un valore pari all’investimento iniziale. Chi decide la platea dei rimborsi? La platea dei rimborsi sarà decisa dal consiglio di amministrazione di Banca Monte dei Paschi sulla base di una valutazione dei rischi legali. L’indennizzo, infatti, è pensato per “sanare” il misselling, cioè la vendita fraudolenta di titoli rischiosi a investitori privi del profilo e delle informazioni adeguate. Lo scambio, quindi, sarà fra l’adesione all’offerta e la rinuncia ad azioni legali contro la banca. Chi finanzia i rimborsi? I rimborsi sono finanziati dallo Stato, attraverso l’acquisto delle azioni nate dalla trasformazione delle obbligazioni subordinate per un valore fino a 1,5 miliardi. Di fatto quindi i detentori di obbligazioni subordinate al dettaglio che sono stati vittime di vendita scorretta e soddisfano determinati criteri di ammissibilità potranno richiedere un risarcimento, che comporterà uno scambio delle loro azioni convertite in obbligazioni privilegiate Mps. Tale risarcimento, come indicato dalla Commissione ieri , è un corrispettivo del tutto distinto dalla condivisione degli oneri ai sensi della normativa sugli aiuti di Stato dell’Ue. Quanto verrà lanciata l'offerta? L’offerta verrà lanciata in autunno, dopo la ricapitalizzazione precauzionale e l’avvio del piano industriale. Quando tornano in borsa i titoli e le obbligazioni? Si stima che il ritorno in Borsa delle azioni e degli altri strumenti obbligazionari quotati del Monte avvenga a settembre, a valle dei due decreti del Mef e delle autorizzazioni della Consob. VAI AL SITO MOBILE 2016 Copyright Tutti i diritti riservati Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie
39272 di 42562 - 05/7/2017 14:27
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
Quotando: maxi6 - Post #39271 - 05/Jul/2017 12:24
Quotando: daniele3 - Post #39270 - 05/Jul/2017 09:40Quindi, morale: saremo diluiti del 85%, nessun azzeramento e nessun fallimento. Pronti a comprare a piene mani, ovviamente chi potrà farlo.

Io ho trovato questo ...... L'altro con le percentuali non lo trovo più.... IN PRIMO PIANO Salvataggio Mps, tutte le risposte ai risparmiatori di Luca Davi, Gianni Trovati  05 Luglio 2017 Che cosa succede agli azionisti di Banca Mps? Gli attuali azionisti della banca sono destinati ad essere diluiti, e di fatto azzerati, in virtù della «condivisione degli oneri» (ovvero il «burden sharing»), la misura con cui la direttiva sul risanamento e la risoluzione degli enti creditizi (Brrd), offre allo Stato la possibilità di iniettare capitale in una banca solvibile, a condizione che vengano rispettati determinati criteri (la cosiddetta “ricapitalizzazione precauzionale”). In questo contesto gli aiuti di Stato possono essere concessi solo in previsione dell’eventuale fabbisogno di capitale che si manifesterebbe in caso di peggioramento delle condizioni economiche e non fanno scattare la procedura di risoluzione della banca, che presuppone invece il bail-in, con il coinvolgimento anche degli obbligazionisti senior e dei correntisti oltre i 100mila euro. A quanto ammonta il contributo finale da parte di azionisti e obbligazionisti subordinati per il salvataggio del Montepaschi? Nel quadro dell’aumento di capitale da 8,1 miliardi, i detentori di obbligazioni subordinate e gli azionisti forniranno un contributo pari a 4,3 miliardi di euro, derivante dalla conversione delle obbligazioni subordinate in azioni e dalla diluizione degli azionisti esistenti secondo il principio di condivisione degli oneri” previsto dalla normativa sugli aiuti di Stato dell’Ue. Il capitale restante, pari a 5,4 miliardi di euro (di cui 1,5 miliardi a favore degli obbligazionisti subordinati retail vittime di vendita fraudolenta), sarà fornito dallo Stato in cambio di azioni di Mps, acquistate a prezzo ridotto. Che succede agli obbligazionisti junior istituzionali? Il loro trattamento sarà analogo a quello degli azionisti. Il loro investimento sarà infatti soggetto a un azzeramento, al pari degli azionisti, secondo il principio del burden sharing. Che cosa succede agli obbligazionisti senior? Nulla. Questa tipologia di investitori rimane al di fuori di eventuali conseguenze legate al burden sharing. Che cosa succede agli obbligazionisti retail? Il decreto «salva-risparmio» di Natale 2016 prevede un indennizzo integrale per i piccoli investitori che hanno in portafoglio le obbligazioni subordinate destinate a essere convertite in azioni. In pratica, il meccanismo prevede i seguenti passaggi: le obbligazioni vengono trasformate in azioni della banca, e queste a loro volta vengono scambiate con obbligazioni ordinarie, quindi più protette, per un valore pari all’investimento iniziale. Chi decide la platea dei rimborsi? La platea dei rimborsi sarà decisa dal consiglio di amministrazione di Banca Monte dei Paschi sulla base di una valutazione dei rischi legali. L’indennizzo, infatti, è pensato per “sanare” il misselling, cioè la vendita fraudolenta di titoli rischiosi a investitori privi del profilo e delle informazioni adeguate. Lo scambio, quindi, sarà fra l’adesione all’offerta e la rinuncia ad azioni legali contro la banca. Chi finanzia i rimborsi? I rimborsi sono finanziati dallo Stato, attraverso l’acquisto delle azioni nate dalla trasformazione delle obbligazioni subordinate per un valore fino a 1,5 miliardi. Di fatto quindi i detentori di obbligazioni subordinate al dettaglio che sono stati vittime di vendita scorretta e soddisfano determinati criteri di ammissibilità potranno richiedere un risarcimento, che comporterà uno scambio delle loro azioni convertite in obbligazioni privilegiate Mps. Tale risarcimento, come indicato dalla Commissione ieri , è un corrispettivo del tutto distinto dalla condivisione degli oneri ai sensi della normativa sugli aiuti di Stato dell’Ue. Quanto verrà lanciata l'offerta? L’offerta verrà lanciata in autunno, dopo la ricapitalizzazione precauzionale e l’avvio del piano industriale. Quando tornano in borsa i titoli e le obbligazioni? Si stima che il ritorno in Borsa delle azioni e degli altri strumenti obbligazionari quotati del Monte avvenga a settembre, a valle dei due decreti del Mef e delle autorizzazioni della Consob. VAI AL SITO MOBILE 2016 Copyright Tutti i diritti riservati Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie

Vai qui è completo..... https://www.google.it/amp/amp.ilsole24ore.com/pagina/AEIKCcrB
39273 di 42562 - 05/7/2017 14:28
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
E ugualesolo che. E scritto più grande
39274 di 42562 - 05/7/2017 15:50
maurociola N° messaggi: 1350 - Iscritto da: 26/9/2015
su "soldi on line" se parla de diluizione almeno al 95% -> se recupera la fiscalita' e buonanotte ai sognatori...
39275 di 42562 - 05/7/2017 16:10
Mattti N° messaggi: 1195 - Iscritto da: 07/3/2016
Ho letto che generali diventerà un socio forte come e perché?? Noi invece siamo soci deboli?
39276 di 42562 - 05/7/2017 16:12
maurociola N° messaggi: 1350 - Iscritto da: 26/9/2015
Quotando: mattti - Post #39275 - 05/Jul/2017 14:10Ho letto che generali diventerà un socio forte come e perché?? Noi invece siamo soci deboli?

conversione dei bond al 75% en azioni
39277 di 42562 - 05/7/2017 17:17
Mattti N° messaggi: 1195 - Iscritto da: 07/3/2016
Quotando: maurociola - Post #39276 - 05/Jul/2017 14:12
Quotando: mattti - Post #39275 - 05/Jul/2017 14:10Ho letto che generali diventerà un socio forte come e perché?? Noi invece siamo soci deboli?

conversione dei bond al 75% en azioni

Ma noi piccoli proprio nulla?
39278 di 42562 - 05/7/2017 20:03
mps2018 N° messaggi: 563 - Iscritto da: 20/11/2015
Quotando: daniele3 - Post #39270 - 05/Jul/2017 09:40Quindi, morale: saremo diluiti del 85%, nessun azzeramento e nessun fallimento. Pronti a comprare a piene mani, ovviamente chi potrà farlo.

Quindi vuol dire 2,25 euro dopo il raggruppamento prima del raggruppamento 0,022 euro . Certo che sei coraggioso a dire non siamo azzerati . Quindi Sandocan ha investito 200.000 euro e si ritrova circa 1000 euro e tu lo trovi un finale divertente ?? Tanto tu azioni non ne avevi altrimenti ti saresti suicidato passando da decine di milioni di euro a poche decine di migliaia di euro . Vergognati pinocchietto !!
39279 di 42562 - 05/7/2017 20:48
sandocan1 N° messaggi: 5911 - Iscritto da: 19/11/2016
Ne aveva decine di milioni di euro e alla riammissione ha detto che comprerà a mani basse....ancora qualche milioncino per l'esattezza....
39280 di 42562 - 05/7/2017 23:26
pennina N° messaggi: 1441 - Iscritto da: 19/10/2016
cazzata x cazzata...
se hanno detto che gli azionisti saranno chiamati a contribuire al salvataggio, vuol dire grossomodo che saranno chiamati in qualche maniera a sottoscrivere una parte della ricapitalizzazione...
che è già tanta roba rispetto all'azzeramento...
42562 Commenti
 ...   1964   ... 
Titoli Discussi
BIT:BMPS 4.79 0.7%
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Indici Internazionali
Australia 0.3%
Brazil -0.2%
Canada -0.6%
France 0.5%
Germany 0.6%
Greece 0.4%
Holland 1.0%
Italy 0.9%
Portugal -0.0%
US (DowJones) 0.4%
US (NASDAQ) 0.2%
United Kingdom 0.2%
Rialzo (%)
BIT:DOXAA 0.06 100.0%
BIT:WSGC27 0.05 17.9%
BIT:WINC26 0.26 15.4%
BIT:1HPE 19.17 14.4%
BIT:WIVN26 0.33 12.1%
BIT:WLDB24 0.70 9.2%
BIT:1DD 74.69 9.0%
BIT:WGML25 0.08 8.9%
BIT:WPAL26 0.48 7.9%
BIT:SERI 4.60 7.2%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network