Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Banca Mps (BMPS)

- Modificato il 25/10/2017 14:25
GIOLA N° messaggi: 30515 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: Banca Monte Dei Paschi Di Siena SpaGrafico Storico: Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Grafico IntradayGrafico Storico

 

...BEN TORNATA!











Lista Commenti
769 Commenti
 ...   10   ... 
181 di 769 - 15/11/2017 17:34
6oliver N° messaggi: 1209 - Iscritto da: 08/4/2017
15/11/2017 17:27 - MKI Mps - torna in utile nel 3Q 2017 grazie al burden sharing Mps, nel terzo trimestre 2017, e' tornata in utile per 242 milioni, grazie al contributo one-off di 554 milioni relativo al burden sharing, che ha portato a un margine di intermediazione di 1.370,4 milioni (+27,7% a/a). Per quanto riguarda i ricavi core, mentre il margine di intermediazione ha sostanzialmente tenuto (-2,7% a/a a 470,4 milioni), le commissioni nette sono sensibilmente calate (-23% a/a a 355,7 milioni). In lieve calo i costi operativi (-3,8% a/a a 625,8 milioni), mentre piu' significativa e' stata la riduzione delle rettifiche su crediti (-86,6% a/a a 175 milioni) dopo che nel secondo trimestre erano stati contabilizzati accantonamenti straordinari per 4 miliardi connessi al deconsolidamento del portafoglio da 26,1 miliardi di npl). Mps e' alle prese con l'implementazione del piano di ristrutturazione che dovra' riportare la banca entro il 2021 sul sentiero di una redditivita' sostenibile, dopo la fase incerta vissuta nei mesi scorsi. Oggi l'istituto poggia su basi solide grazie all'ingresso dello Stato nel capitale e dopo avere definito nei minimi dettagli il processo che portera' alla cartolarizzazione di NPL per 26,1 miliardi. Passando ai conti, nel terzo trimestre il margine di intermediazione si e' portato a 1.370,4 milioni (+27,7% a/a), anche grazie al contributo straordinario di 503 milioni relativo all'operazione di burden sharing, incluso tra i profitti da trading. Per quanto riguarda i ricavi core, il margine di interesse ha registrato una sostanziale tenuta a 470,4 milioni (-2,6% a/a). Dinamica su cu ha inciso positivamente lo storno degli interessi passivi maturati fino alla data di conversione, avvenuta nel mese di agosto, dei prestiti subordinati oggetto di burden sharing (+51 mln) e la flessione del costo delle obbligazioni, parzialmente compensati dalla riduzione del contributo degli attivi commerciali (sia in termini di volumi sia di rendimenti). In contrazione le commissioni nette (-23% a/a a 355,7 milioni) a causa della riduzione delle commissioni sul credito, un rallentamento stagionale dell'attivita' di collocamento e per minori servizi di pagamento. Positivo l’impatto del totale degli oneri operativi che registra una flessione a 625,8 milioni (-3,8% a/a). Nel dettaglio, le spese del personale sono scese a 388,8 milioni (-7,1% a/a) per la riduzione degli organici oltre che per minori accantonamenti sulla componente variabile. Gli altri oneri operativi, invece, segnano un lieve aumento a 237 milioni (+2,2% a/a) Alla luce di quanto sopra, il risultato lordo di gestione risulta per 744,6 milioni (+76,2% a/a). Al netto della significativa riduzione delle rettifiche su crediti a 175,5 milioni (-86,6% a/a), dopo che nel secondo trimestre erano stati spesati oneri straordinari per 4 miliardi connessi al portafoglio da 26,1 miliardi che la banca si appresta a deconsolidare, si giunge cosi' ad un risultato netto di gestione di 569,6 milioni (era in rosso di 880,6 milioni nel terzo trimestre 2016). Il trimestre, infine, si e' chiuso con un utile netto di 242 milioni (perdita di 1.152 milioni nel periodo di confronto), dopo la contabilizzazione di oneri di sistema per 31,2 milioni e di ristrutturazione per 278 milioni.
182 di 769 - 15/11/2017 18:45
roby6589 N° messaggi: 6731 - Iscritto da: 26/3/2007
Quotando: 6oliver - Post #181 - 15/Nov/2017 16:3415/11/2017 17:27 - MKI Mps - torna in utile nel 3Q 2017 grazie al burden sharing Mps, nel terzo trimestre 2017, e' tornata in utile per 242 milioni, grazie al contributo one-off di 554 milioni relativo al burden sharing, che ha portato a un margine di intermediazione di 1.370,4 milioni (+27,7% a/a). Per quanto riguarda i ricavi core, mentre il margine di intermediazione ha sostanzialmente tenuto (-2,7% a/a a 470,4 milioni), le commissioni nette sono sensibilmente calate (-23% a/a a 355,7 milioni). In lieve calo i costi operativi (-3,8% a/a a 625,8 milioni), mentre piu' significativa e' stata la riduzione delle rettifiche su crediti (-86,6% a/a a 175 milioni) dopo che nel secondo trimestre erano stati contabilizzati accantonamenti straordinari per 4 miliardi connessi al deconsolidamento del portafoglio da 26,1 miliardi di npl). Mps e' alle prese con l'implementazione del piano di ristrutturazione che dovra' riportare la banca entro il 2021 sul sentiero di una redditivita' sostenibile, dopo la fase incerta vissuta nei mesi scorsi. Oggi l'istituto poggia su basi solide grazie all'ingresso dello Stato nel capitale e dopo avere definito nei minimi dettagli il processo che portera' alla cartolarizzazione di NPL per 26,1 miliardi. Passando ai conti, nel terzo trimestre il margine di intermediazione si e' portato a 1.370,4 milioni (+27,7% a/a), anche grazie al contributo straordinario di 503 milioni relativo all'operazione di burden sharing, incluso tra i profitti da trading. Per quanto riguarda i ricavi core, il margine di interesse ha registrato una sostanziale tenuta a 470,4 milioni (-2,6% a/a). Dinamica su cu ha inciso positivamente lo storno degli interessi passivi maturati fino alla data di conversione, avvenuta nel mese di agosto, dei prestiti subordinati oggetto di burden sharing (+51 mln) e la flessione del costo delle obbligazioni, parzialmente compensati dalla riduzione del contributo degli attivi commerciali (sia in termini di volumi sia di rendimenti). In contrazione le commissioni nette (-23% a/a a 355,7 milioni) a causa della riduzione delle commissioni sul credito, un rallentamento stagionale dell'attivita' di collocamento e per minori servizi di pagamento. Positivo l’impatto del totale degli oneri operativi che registra una flessione a 625,8 milioni (-3,8% a/a). Nel dettaglio, le spese del personale sono scese a 388,8 milioni (-7,1% a/a) per la riduzione degli organici oltre che per minori accantonamenti sulla componente variabile. Gli altri oneri operativi, invece, segnano un lieve aumento a 237 milioni (+2,2% a/a) Alla luce di quanto sopra, il risultato lordo di gestione risulta per 744,6 milioni (+76,2% a/a). Al netto della significativa riduzione delle rettifiche su crediti a 175,5 milioni (-86,6% a/a), dopo che nel secondo trimestre erano stati spesati oneri straordinari per 4 miliardi connessi al portafoglio da 26,1 miliardi che la banca si appresta a deconsolidare, si giunge cosi' ad un risultato netto di gestione di 569,6 milioni (era in rosso di 880,6 milioni nel terzo trimestre 2016). Il trimestre, infine, si e' chiuso con un utile netto di 242 milioni (perdita di 1.152 milioni nel periodo di confronto), dopo la contabilizzazione di oneri di sistema per 31,2 milioni e di ristrutturazione per 278 milioni.

Notizia che fa spacciare dal ridere, :)))) ormai queste sono barzellette!
184 di 769 - 15/11/2017 21:37
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
Chi vende sono gli istituzionali che si sono ritrovati in mano le azioni
in cambio alle obbligazioni subordinate.

Oggi però qualcuno di loro sembra si sia messo di traverso.

Un titolo è quello che è, il prezzo forse. (ilcapitano)
186 di 769 - 16/11/2017 08:04
cesco6 N° messaggi: 1847 - Iscritto da: 30/8/2012
Quotando: silviettina - Post #183 - 15/Nov/2017 20:01PAZZIA!!!...entrata nel serale ultimo contratto 3,488 vediamo se domani rimbalza il montedeipacchihihihihscaramanzia-dal-mondo-5.jpg


Deve scendere ancora....
189 di 769 - 16/11/2017 09:09
gianb N° messaggi: 292 - Iscritto da: 12/2/2014
Fino a quando scenderà?!quando si potrà entrare?
191 di 769 - 16/11/2017 09:11
adamoli N° messaggi: 710 - Iscritto da: 28/7/2007
Dai che a 1 si compra bene!!!
192 di 769 - 16/11/2017 09:15
pino71 N° messaggi: 3072 - Iscritto da: 23/12/2014
Quotando: silviettina - Post #188 - 16/Nov/2017 08:06...porca paletta botte da orbi anche oggihihih

Sikvuettina ieri sul finire hanno calato l'amo per fare abboccare i fishfish mi dispiace ma il problema delle banche è irrisolvibile se non cambiano le leggi imposte da Bruxelles
193 di 769 - 16/11/2017 09:40
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
194 di 769 - 16/11/2017 10:02
cesco6 N° messaggi: 1847 - Iscritto da: 30/8/2012
Quotando: silviettina - Post #190 - 16/Nov/2017 08:10...saltato stop a 3,42 alla prossima200.webp#20-grid3


Se ne hai così tanti da buttare dammeli a me che te li investo io...
195 di 769 - 16/11/2017 10:06
maxi6 N° messaggi: 574 - Iscritto da: 13/3/2009
Io credo che fino dopo il 20 questo sarà lo scenario dopo il 20 si potrà realmente capire qualcosa....per ora ci sono i ristoro che dovrebbero destabilizzare le cose.....so è diamo sia così perché pur non volendo sarò ancora una volta azionista di sta banca di festaioli....
196 di 769 - Modificato il 16/11/2017 10:16
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
Il momento è di merda anche perché per tutte le banche è un momento di merda,
in più monte paschi oltre ai suoi problemi ha anche che molte sue azioni (speriamo per poco)
in mano a fondi istituzionali obbligazionali, azioni che si sono ritrovati
per "caso", che probabilmente anche per statuto loro interno devono vendere.

Vedremo quando finiranno.
197 di 769 - 16/11/2017 10:18
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
Comunque sia questo è un momento che qualsiasi titolo scotta, quindi occhio
a qualsiasi titolo e buona fortuna.
198 di 769 - 16/11/2017 10:22
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
Quotando: maxi6 - Post #195 - 16/Nov/2017 09:06Io credo che fino dopo il 20 questo sarà lo scenario dopo il 20 si potrà realmente capire qualcosa....per ora ci sono i ristoro che dovrebbero destabilizzare le cose.....so è diamo sia così perché pur non volendo sarò ancora una volta azionista di sta banca di festaioli....



I fondi istituzionali non hanno diritto al ristoro, cioè a convertire
le obbligazioni subordinante in obbligazioni senior, si sono beccati le azioni a 8 euro e passa, e stop!
199 di 769 - 16/11/2017 10:49
adamoli N° messaggi: 710 - Iscritto da: 28/7/2007
Quotando: ilcapitano - Post #196 - 16/Nov/2017 09:15Il momento è di merda anche perché per tutte le banche è un momento di merda, in più monte paschi oltre ai suoi problemi ha anche che molte sue azioni (speriamo per poco) in mano a fondi istituzionali obbligazionali, azioni che si sono ritrovati per "caso", che probabilmente anche per statuto loro interno devono vendere. Vedremo quando finiranno.

Non per tutte la “mia” db con tutti i casini che ha “dentro” ha preso 3 euro in due mesi.... sempre grandi soddisfazioni!!!
200 di 769 - 16/11/2017 10:52
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
Quotando: adamoli - Post #199 - 16/Nov/2017 09:49
Quotando: ilcapitano - Post #196 - 16/Nov/2017 09:15Il momento è di merda anche perché per tutte le banche è un momento di merda,
in più monte paschi oltre ai suoi problemi ha anche che molte sue azioni (speriamo per poco)
in mano a fondi istituzionali obbligazionali, azioni che si sono ritrovati
per "caso", che probabilmente anche per statuto loro interno devono vendere.

Vedremo quando finiranno.


Non per tutte la “mia” db con tutti i casini che ha “dentro” ha preso 3 euro in due mesi.... sempre grandi soddisfazioni!!!



E ma quello è un titolo di mer...kel !
769 Commenti
 ...   10   ... 
Titoli Discussi
BIT:BMPS 4.96 0.5%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network