Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Montepaschi (BMPS)

- Modificato il 28/8/2012 14:33
petrsalvatore N° messaggi: 916 - Iscritto da: 03/4/2006
Grafico Intraday: Banca Monte Dei Paschi Di Siena SpaGrafico Storico: Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Grafico IntradayGrafico Storico

 


Il consiglio rimane accumulare. Oggi quota 5.07 euro-











Lista Commenti
75780 Commenti
 ...     3789
75761 di 75780 - 22/5/2024 10:29
1magenpier N° messaggi: 379 - Iscritto da: 15/10/2019
Ragazzi, questa candela ci deve far pensare. E se fosse Giorgetti a rico.prare per arrivare ai 7,20 Euri per poi vendere
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
75763 di 75780 - 29/5/2024 11:57
sandocan1 N° messaggi: 5930 - Iscritto da: 19/11/2016
Giuuu meldacciaaaaa
75764 di 75780 - 29/5/2024 12:36
sandocan1 N° messaggi: 5930 - Iscritto da: 19/11/2016
Adesso la riconosco
75765 di 75780 - 29/5/2024 13:17
24ANDRE N° messaggi: 2952 - Iscritto da: 25/11/2010
Giù arrow_down… peccato che, come sempre, in questo MERDA di paese NON condanneranno NESSUNO bangbang
75766 di 75780 - 29/5/2024 13:18
24ANDRE N° messaggi: 2952 - Iscritto da: 25/11/2010
Mi costó 50K… ma IDDU NON DIMENTICAbangbang LADRI
75767 di 75780 - 29/5/2024 13:34
24ANDRE N° messaggi: 2952 - Iscritto da: 25/11/2010
Il PRIMO da mettere in galera era Carlo DeBenedetti bangbang Ma fà parte dei LADRI INTOCCABILI 🤮
75768 di 75780 - 29/5/2024 13:47
sandocan1 N° messaggi: 5930 - Iscritto da: 19/11/2016
Sta risalendo, qualcuno ha comprato a sconto….
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
75770 di 75780 - 01/6/2024 09:30
1magenpier N° messaggi: 379 - Iscritto da: 15/10/2019
La MPS è costata a tutti una piccata di soldi, meno male che è subentrato lo stato, ed ora iniziamo a raccogliere almeno le briciole . Ci vorrebbe un aumento di capitale alla Profumo quando era a Unicredit, e cioè gratuito x il doppio azioni acquistate gratuite, ma solo per quelli che hanno perso nel periodo di frode dirigenziale. Basta andare a vedere i registri del periodo, penso che MPS ce lo debba⁹
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
75772 di 75780 - 06/6/2024 08:29
maria stella 1 N° messaggi: 5839 - Iscritto da: 29/10/2023

Per Mps spunta l’opzione di riacquistare il business assicurativo da Axa. Una mossa che aprirebbe la strada al m&a. Ecco perché

di Luca Gualtieri

Secondo un report di Deutsche Bank i due miliardi di eccesso di capitale potrebbero servire per internalizzare l’attività nelle polizze. Ad agosto l’aggiornamento dei target del piano. La banca tedesca alza il target price su Siena da 5,1 a 6,6 euro

Mps sta per entrare nel semestre più delicato della sua storia recente. Dal 1° luglio, alla scadenza del lock-up, il Tesoro potrà riavviare la privatizzazione o con altri collocamenti sul mercato o con un’aggregazione. L’obiettivo è rispettare la scadenza di fine anno concordata con le autorità europee per la exit dal capitale.

75773 di 75780 - 13/6/2024 16:03
maria stella 1 N° messaggi: 5839 - Iscritto da: 29/10/2023

MPS, Norges Bank ha una partecipazione del 3,153%

MPS, Norges Bank ha una partecipazione del 3,153%Banche,Finanza,Partecipazioni rilevanti13 giugno 2024 - 15.53
(Teleborsa) - Norges Bank, la banca centrale della Norvegia, ha una partecipazione pari al 3,153% in Banca Monte dei Paschi di Siena.

È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l'operazione risale al 10 giugno 2024.
75774 di 75780 - 14/6/2024 08:04
maria stella 1 N° messaggi: 5839 - Iscritto da: 29/10/2023

Il contesto tecnico generale evidenzia implicazioni ribassiste in via di rafforzamento per Banca Monte dei Paschi,

con sollecitazioni negative tali da forzare i livelli verso l'area di supporto stimata a 4,349.

Contrariamente alle attese, invece, sollecitazioni rialziste potrebbero spingere i prezzi fino a quota 4,767

dove staziona un importante livello di resistenza.

Il dominio dei ribassisti alimenta attese negative per la prossima sessione con target potenziale posto a quota 4,209.

75775 di 75780 - 14/6/2024 15:07
el_rubio_loco N° messaggi: 1366 - Iscritto da: 14/10/2009
Si entra
75776 di 75780 - 14/6/2024 15:37
maria stella 1 N° messaggi: 5839 - Iscritto da: 29/10/2023

si entra lunedì a 4,00⛈️🌩️dancergirlfull_moon_with_face

75777 di 75780 - 14/6/2024 18:15
el_rubio_loco N° messaggi: 1366 - Iscritto da: 14/10/2009
SI GODE
75778 di 75780 - 15/6/2024 14:06
maria stella 1 N° messaggi: 5839 - Iscritto da: 29/10/2023
Lo status tecnico di Banca Monte dei Paschi mostra segnali di peggioramento con area di supporto fissata a 4,154,
mentre al rialzo l'area di resistenza è individuata a 4,691.
Per la prossima seduta potremmo assistere ad un nuovo spunto ribassista con target stimato verosimilmente a 3,975.

75779 di 75780 - Modificato il 18/6/2024 07:50
maria stella 1 N° messaggi: 5839 - Iscritto da: 29/10/2023

Le grandi manovre su Mps accendono la borsa. Titoli bancari in rialzo a Piazza Affari in vista dell’uscita del Tesoro. Ecco gli scenariGoverno, FdI e Lega sono ai ferri corti

di Luca Gualtieri

Gli scenari di m&a risollevano i titoli dopo giorni di perdite. Secondo MF-Milano Finanza Unipol e Anima potrebbero investire in vista della exit del Tesoro. Mossa decisiva per la nascita del terzo polo del settore bancario
I futuri assetti di controllo di Mps accendono la borsa e mettono lo sprint ai titoli bancari italiani dopo la frenata delle ultime sedute, in cui avevano bruciato quasi 12 miliardi di capitalizzazione.
Il taglio dei tassi e le tensioni sui debiti sovrani hanno zavorrato i corsi azionari, ma gli scenari di consolidamento delineati sabato 15 giugno da MF-Milano Finanza hanno riportato che superato il G7 di Borgo Egnazia, in cui Giorgia Meloni ha svolto il suo ruolo di ospite e presidente in modo adeguato, tutti i problemi di politica internazionale e interna rimangono sul tappeto, avendo peraltro acquisito una urgenza addirittura maggiore.
Distinguiamo il piano internazionale da quello europeo: il G7 ci consegna alcune ipotesi politiche che dovranno essere implementate dalle volontà politiche delle nazioni e in tempi piuttosto lunghi. Su di esse impatteranno le elezioni politiche francesi, quelle inglesi e l’elezione presidenziale americana.
Solo dopo questi appuntamenti sarà chiaro quale seguito politico avrà avuto il G7. Dobbiamo ricordare sempre che queste riunioni hanno scopi d’ordine orientativo -raramente operativo (nell’ultimo caso potrebbe riguardare i fondi russi depositati in Occidente) e sono un successo o un insuccesso a seconda del consenso che in essi gli stati raggiungono. In questo senso Borgo Egnazia è stato un successo di Giorgia Meloni (ben diverso e più concreto di quello descritto dal suo esegeta e cantore personale Fazzolari).

Ora la partita si gioca in sede europea

La partita europea è iniziata ieri. Le parole programmatiche di Meloni sono volutamente confuse e apparentemente contraddittorie benché legate a un unico leit-motiv: il riconoscimento del ruolo dell’Italia. In soldoni, quale sarà la funzione del commissario italiano? Essa sarà soddisfacente se soddisferà l’ambizione istituzionale della premier, capace peraltro per duttilità, a secondo i casi convessa o concava, di negoziare con eccellenti carte la soluzione.

Nella funzione del commissario italiano si capirà quale sarà stata la posizione del partito conservatore italiano rispetto alla maggioranza di governo europea: con, fuori o contro?
Sul terreno interno siamo allo stringere e in presenza di anomale tensioni in casa leghista, così anomale da spingere alla violenta aggressione di un parlamentare di minoranza che si era avvicinato -alla Camera- al ministro Roberto Calderoli con la bandiera italiana in mano. La risposta leghista è stata inaccettabile e non tanto per l’aggressione al parlamentare quanto per il nervosismo patologico mostrato di fronte al vessillo nazionale.



I due temi caldi, premierato e autonomia differenziata, segnano le differenze

I problemi in dirittura d’arrivo sono alla Camera dei deputati – l’autonomia rafforzata di Lombardia e Veneto (sembra che l’Emilia-Romagna abbia rinunciato), e, al Senato, la riforma costituzionale del premierato.
Due temi definiti nell’accordo di coalizione, il primo voluto dalla Lega il secondo da Fratelli d’Italia. Negli ultimi giorni una sorta di distorsione cacofonica s’è manifestata nei due fronti.

Se alla Camera il capogruppo Foti, in relazione alle resistenze interne a Forza Italia (ben più serie e radicate quelle celate in Fratelli d’Italia) rispetto all’introduzione nell’ordinamento istituzionale di un regime differenziato a favore delle regioni ricche e a sfavore delle altre, contemporaneamente, al Senato, s’è avvertita una crescente freddezza leghista rispetto al premierato.
Proprio in questi giorni potrebbe chiudersi la querelle. Rimane tuttavia il fatto, non evocabile in dubbio, che l’introduzione dell’autonomia differenziata è il primo passo strategico sulla strada della balcanizzazione dell’Italia, con la istituzione di un’area del Paese, ad amministrazione leghista, privilegiata rispetto a tutto il resto. E se qualcuno si fa illudere dall’introduzione delle prestazioni minime garantite nelle zone sfortunata, egli è fuori strada, visto che le prestazioni debbono essere l’effetto di trasferimenti di risorse operati dallo Stato centrale di cui non v’è alcuna certezza.



Il compromesso tra le due riforme potrebbe essere rimettere mano alla legge elettorale con il doppio turno

Lo scambio tra Lega e Fratelli d’Italia, quindi, risulta sempre più difficile da realizzarsi, anche se l’opposizione sta facendo tutto il possibile per aiutarne la conclusione. Infatti, la lotta frontale contro il premierato che non può che risultare perdente, almeno in sede parlamentare (nel referendum è più probabile il contrario) ma dovrebbe utilmente suscitare invece un’intesa allargata fondata sull’introduzione dei due turni (con ballottaggio) e alcune garanzie in materia di legge elettorale.
Questo significa che il premierato sarebbe indissolubilmente legato all’ottenimento del 50%+1 dei voti, non a percentuali di maggioranza relativa che legittimerebbero come con la mussoliniana legge Acerbo la conquista del potere da parte di una minoranza.
Per gli accordi e i compromessi occorre essere in due e, in questo momento, può apparire (erroneamente) più utile lasciare la maggioranza di fronte alle proprie contraddizioni e aspettare i referendum. È così che Elly Schlein non ha politica non sapendola fare. Difficile situazione, difficili soluzioni. All’interesse del Paese mi sembra che nessuno sia interessato.
75780 di 75780 - 19/6/2024 18:46
el_rubio_loco N° messaggi: 1366 - Iscritto da: 14/10/2009
Se domani sale , rompe la trendline, altrimenti si vende e si incassa. Ci vuole un +3
75780 Commenti
 ...     3789
Titoli Discussi
BIT:BMPS 4.57 0.0%
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
Indici Internazionali
Australia -0.0%
Brazil 0.5%
Canada -0.4%
France 0.0%
Germany -0.3%
Greece -0.0%
Holland 0.0%
Italy 0.0%
Portugal 0.0%
US (DowJones) 0.2%
US (NASDAQ) 0.0%
United Kingdom 0.0%
Rialzo (%)
BIT:11COV 49.92 0.0%
BIT:18TRA 33.00 0.0%
BIT:19MW 69.00 0.0%
BIT:1A 125 0.0%
BIT:1AA 34.81 0.0%
BIT:1AAD 108 0.0%
BIT:1AAG 17.56 0.0%
BIT:1AAL 10.40 0.0%
BIT:1AAPL 200 0.0%
BIT:1ABBV 158 0.0%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network