Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Clabo (CLABO)

- Modificato il 05/5/2024 16:16
GIOLA N° messaggi: 30488 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: Clabo Group SpaGrafico Storico: Clabo Group Spa
Grafico IntradayGrafico Storico

 

AZIENDA LEADER NELLA PRODUZIONE DI VETRINE REFRIGERATE E ARREDAMENTI PER IL FOOD RETAIL





http://www.clabo.it/gruppo-clabo/

 



Lista Commenti
244 Commenti
 ...   7   ... 
121 di 244 - 25/5/2017 14:33
6oliver N° messaggi: 1209 - Iscritto da: 08/4/2017
Occhio propio adesso ne hanno parlato che è stragonfiato
122 di 244 - 25/5/2017 19:42
Masssimax N° messaggi: 17 - Iscritto da: 05/3/2017
Sul sito di Clabo c'è l'aggiornamento del piano industriale al 2020
Domani o si vola o si crolla
Numeri ritoccati all'insù ma nulla di eclatante
MODERATO gestabellica (Utente disabilitato) N° messaggi: 2469 - Iscritto da: 15/11/2014
124 di 244 - 26/5/2017 09:40
Mattti N° messaggi: 1195 - Iscritto da: 07/3/2016
Quotando: gestabellica - Post #123 - 25/May/2017 21:01
Quotando: 6oliver - Post #121 - 25/May/2017 12:33Occhio propio adesso ne hanno parlato che è stragonfiato

Bolla pronta a scoppiare, chi le ha perderà facilmente il 50% in pochi giorni

Ora sta tenendo boo!!!!
MODERATO gestabellica (Utente disabilitato) N° messaggi: 2469 - Iscritto da: 15/11/2014
126 di 244 - 27/5/2017 10:10
GIOLA N° messaggi: 30488 - Iscritto da: 03/9/2014
Clabo aggiorna al rialzo i target del piano industriale

Il CdA di Clabo ha aggiornato i target del piano industriale 2017-2020 alla luce dell'acquisizione degli asset della cinese Easy Best Refrigeration e della rapida integrazione della società nel gruppo. “L’acquisizione di EasyBest ha già iniziato a generare importanti vantaggi allo sviluppo del nostro gruppo e riteniamo che benefici ancor più significativi potranno essere realizzati negli anni 2019 e 2020, gli ultimi due anni di piano - ha spiegato il presidente Pierluigi Bocchini - Abbiamo pertanto deciso di procedere a un aggiornamento dei target economico finanziari del gruppo".

Confermati gli investimenti per 15,7 milioni di euro, la società prevede ora che al 2020 il valore della produzione possa lievitare a 58,2 milioni di euro (52 milioni la stima precedente), l'ebitda a 9,6 milioni (contro 8 milioni) grazie anche a una minore incidenza del costo del lavoro, e l'ebit a 4,6 milioni, dai 4,2 stimati a novembre. Per quest'anno la guidance è di 43,7 milioni di euro di ricavi, 5,5 di ebitda e 2,1 milioni di ebit.

© Copyright AIMnews.it


404m6
127 di 244 - 29/5/2017 15:32
GIOLA N° messaggi: 30488 - Iscritto da: 03/9/2014
Quotando: giola - Post #119 - 24/Mag/2017 12:49
Quotando: giola - Post #100 - 22/Mag/2017 14:10
Quotando: giola - Post #91 - 21/Mag/2017 09:00
Simest per la Clabo in Cina

Accordo per l’acquisizione del 25% della Clabo Pacific Holding Limited, per sostenere l’attuazione del piano di espansione in Asia dell’azienda di Jesi, attraverso l’acquisizione della Easy Best Ltd a Qingdao in Cina

Simest, società che insieme a Sace costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP Cassa depositi e prestiti, sostiene l’espansione in Cina della Clabo di Jesi, leader nella produzione di vetrine refrigerate per la ristorazione. E’ stato firmato un accordo per l’acquisizione del 25% della società di recente costituzione Clabo Pacific Holding Limited, attraverso la partecipazione di Simest a un aumento di capitale per un importo pari a circa 0,6 milioni di euro. La partecipazione – si legge in una nota Simest – raggiungerà il 49% della società di Hong Kong con l’intervento del Fondo di Venture Capital gestito dalla stessa Simest.

Tale accordo sosterrà l’attuazione del piano di espansione in Asia dell’azienda italiana – già presente con una sede commerciale a Shanghai – attraverso l’acquisizione degli assets e dell’organizzazione della Easy Best Ltd in Cina, localizzata a Qingdao. Easy Best è oggi il costruttore leader sul mercato cinese di vetrine refrigerate per il gelato artigianale italiano, un prodotto che si sta progressivamente affermando negli usi e nella cultura alimentare locale. E’ previsto un investimento iniziale di almeno 3 milioni di euro.

3zqpb



Anche 3,4 € toccati...

3zxzj



Arrivati a 4 €...io mi chiamo fuori...buona fortuna a chi resta...

3-fcb



40exv
128 di 244 - 30/5/2017 11:09
ENZOMASSIMI N° messaggi: 774 - Iscritto da: 28/2/2012
Vi consiglio Dmail leggete le news . Concordato preventivo risolto cambio nome e tutto nuovo
129 di 244 - 30/5/2017 11:44
nellounic N° messaggi: 633 - Iscritto da: 14/4/2011
cosa pensate di clabo ?

130 di 244 - 30/5/2017 20:48
Fabiolanzoni N° messaggi: 136 - Iscritto da: 05/8/2016
Quotando: enzomassimi - Post #128 - 30/May/2017 09:09Vi consiglio Dmail leggete le news . Concordato preventivo risolto cambio nome e tutto nuovo

Consigli anche questo titolo che ne sto alla larga
131 di 244 - 31/5/2017 12:17
sauzer N° messaggi: 360 - Iscritto da: 05/11/2015
Giola rimani, che ci divertiamo....
132 di 244 - 31/5/2017 15:57
sauzer N° messaggi: 360 - Iscritto da: 05/11/2015
31/05/2017 13:13:18 Borsa: Clabo vola dopo i nuovi accordi commerciali in Cina chiudi

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 31 mag - Balzo di Clabo in Borsa, dopo l'annuncio di nuovi accordi commerciali in Cina. Il titolo segna la performance migliore di tutto il listino con un +14,48% a 4 euro per azione. La societa' ha annunciato oggi che, attraverso la sua controllata Easy Best, ha avviato in Cina negli ultimi 3 mesi nuovi accordi commerciali con alcune delle maggiori catene di vendita di gelati tra cui Popland, Dairy Queen e Promisor (con in gestione complessivamente oltre 2.500 punti vendita in Cina). Secondo il comunicato della societa', negli ultimi tre mesi le tre catene citate hanno commissionato a Qingdao Clabo Easy Best ordini per oltre 0,5 mln euro, mentre Easy Best nei primi tre mesi di gestione (a partire da marzo) ha ottenuto complessivamente un raddoppio degli ordinativi anno su anno superando i 2 mln di euro. Secondo un primario broker milanese, si tratta di una notizia positiva che conferma il fatto che l'integrazione di Easy Best sta procedendo con risultati superiori alle attese iniziali. Il mercato cinese, quindi, puo' in effetti rappresentare uno dei principali driver di crescita del gruppo, in linea con le recenti indicazioni della societa' e con il piano strategico. Chi-b- (RADIOCOR) 31-05-17 13:13:11 (0314) 5 NNNN
133 di 244 - 31/5/2017 19:13
GIOLA N° messaggi: 30488 - Iscritto da: 03/9/2014
I nuovi accordi in Cina fanno volare Clabo

I clienti sono Popland, Dairy Queen e Promisor. Le tre catene gestiscono a oggi nel Sol Levante oltre 2.500 punti vendita e hanno commissionato a Qingdao Clabo Easy Best ordini complessivi per oltre 500 mila euro da marzo a maggio. La società potrebbe aggiornare i target del mercato asiatico

Rafforzamento in Cina per Clabo . La società quotata su Aim Italia e leader mondiale nel settore delle vetrine espositive professionali per gelateria, pasticceria, bar, caffetteria e hotel, ha avviato attraverso la controllata Easy Best importanti accordi commerciali nel Sol Levante negli ultimi tre mesi. I clienti sono le maggiori catene di vendita di gelati tra cui Popland, principale operatore nel retail del gelato in Cina, Dairy Queen, catena
di gelaterie americana, e Promisor, operatore locale attraverso propri punti vendita nell'area dello Shandong. Le tre catene gestiscono a oggi in Cina oltre 2.500 punti vendita e hanno commissionato a Qingdao Clabo Easy Best ordini complessivi per oltre 500 mila euro da marzo a maggio.

"Abbiamo avviato la gestione di Easy Best a marzo e nei primi tre mesi abbiamo ottenuto un raddoppio degli ordinativi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno superando i 2 milioni di Euro", ha dichiarato il presidente di Clabo , Pierluigi Bocchini. "Siamo oltre le nostre più ottimistiche previsioni di vendita, considerando che Easy Best lo scorso anno ha avuto ricavi sui 12 mesi pari a 5,5 milioni di euro. Se continuasse questo trend potremmo aggiornare i nostri target relativamente al mercato asiatico. I grandi clienti stanno confermando ed ampliando la fiducia nella nostra azienda cinese e la partecipazione a tutte le principali fiere del settore, da Shanghai ad Hong Kong e prossimamente a Bangkok, ci ha dato l'opportunità di consolidare i rapporti con i nostri clienti ed entrare a contatto con dei nuovi", ha aggiunto Bocchini.

"Abbiamo acquistato", ha aggiunto il presidente, "una realtà industriale ben organizzata e con competenze elevate. Ottimizzando i processi produttivi ed introducendo alcuni correttivi mutuati dalla nostra organizzazione produttiva in Italia stiamo ottenendo risultati molto importanti sotto il profilo della marginalità industriale con un ebitda ben superiore al 12% atteso per questo prima anno".

Secondo uno studio di Pwc commissionato da Sigep (il salone del gelato e della pasticceria organizzato da Fiera di Rimini) il mercato cinese del gelato è quello che ha i ritmi di crescita più elevati al mondo con incrementi dell'11% per anno. Il presidente Bocchini ha concordato su questo punto: "La Cina continua a crescere a ritmi sconosciuti al resto del mondo. Sul territorio vengono avviate circa 200 tra gelaterie e pasticcerie ogni mese e i nostri prodotti sono apprezzatissimi, soprattutto ora che possiamo produrli localmente e consegnarli più rapidamente rispetto al passato". Sull'Aim Italia la notizia ha fatto volare il titolo Clabo.

DOMANI LA PROVA DELLA VERITA': CON QUESTA NOTIZIA DOVREBBE SUPERARE I MASSIMI PRECEDENTI...

40-6r
134 di 244 - 02/6/2017 09:01
GIOLA N° messaggi: 30488 - Iscritto da: 03/9/2014
Quotando: giola - Post #133 - 31/Mag/2017 17:13I nuovi accordi in Cina fanno volare Clabo

I clienti sono Popland, Dairy Queen e Promisor. Le tre catene gestiscono a oggi nel Sol Levante oltre 2.500 punti vendita e hanno commissionato a Qingdao Clabo Easy Best ordini complessivi per oltre 500 mila euro da marzo a maggio. La società potrebbe aggiornare i target del mercato asiatico

Rafforzamento in Cina per Clabo . La società quotata su Aim Italia e leader mondiale nel settore delle vetrine espositive professionali per gelateria, pasticceria, bar, caffetteria e hotel, ha avviato attraverso la controllata Easy Best importanti accordi commerciali nel Sol Levante negli ultimi tre mesi. I clienti sono le maggiori catene di vendita di gelati tra cui Popland, principale operatore nel retail del gelato in Cina, Dairy Queen, catena
di gelaterie americana, e Promisor, operatore locale attraverso propri punti vendita nell'area dello Shandong. Le tre catene gestiscono a oggi in Cina oltre 2.500 punti vendita e hanno commissionato a Qingdao Clabo Easy Best ordini complessivi per oltre 500 mila euro da marzo a maggio.

"Abbiamo avviato la gestione di Easy Best a marzo e nei primi tre mesi abbiamo ottenuto un raddoppio degli ordinativi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno superando i 2 milioni di Euro", ha dichiarato il presidente di Clabo , Pierluigi Bocchini. "Siamo oltre le nostre più ottimistiche previsioni di vendita, considerando che Easy Best lo scorso anno ha avuto ricavi sui 12 mesi pari a 5,5 milioni di euro. Se continuasse questo trend potremmo aggiornare i nostri target relativamente al mercato asiatico. I grandi clienti stanno confermando ed ampliando la fiducia nella nostra azienda cinese e la partecipazione a tutte le principali fiere del settore, da Shanghai ad Hong Kong e prossimamente a Bangkok, ci ha dato l'opportunità di consolidare i rapporti con i nostri clienti ed entrare a contatto con dei nuovi", ha aggiunto Bocchini.

"Abbiamo acquistato", ha aggiunto il presidente, "una realtà industriale ben organizzata e con competenze elevate. Ottimizzando i processi produttivi ed introducendo alcuni correttivi mutuati dalla nostra organizzazione produttiva in Italia stiamo ottenendo risultati molto importanti sotto il profilo della marginalità industriale con un ebitda ben superiore al 12% atteso per questo prima anno".

Secondo uno studio di Pwc commissionato da Sigep (il salone del gelato e della pasticceria organizzato da Fiera di Rimini) il mercato cinese del gelato è quello che ha i ritmi di crescita più elevati al mondo con incrementi dell'11% per anno. Il presidente Bocchini ha concordato su questo punto: "La Cina continua a crescere a ritmi sconosciuti al resto del mondo. Sul territorio vengono avviate circa 200 tra gelaterie e pasticcerie ogni mese e i nostri prodotti sono apprezzatissimi, soprattutto ora che possiamo produrli localmente e consegnarli più rapidamente rispetto al passato". Sull'Aim Italia la notizia ha fatto volare il titolo Clabo.

DOMANI LA PROVA DELLA VERITA': CON QUESTA NOTIZIA DOVREBBE SUPERARE I MASSIMI PRECEDENTI...

40-6r



NIENTE DA FARE...


41f7q
135 di 244 - 03/6/2017 16:14
GIOLA N° messaggi: 30488 - Iscritto da: 03/9/2014
Quotando: giola - Post #134 - 02/Giu/2017 07:01
Quotando: giola - Post #133 - 31/Mag/2017 17:13
I nuovi accordi in Cina fanno volare Clabo

I clienti sono Popland, Dairy Queen e Promisor. Le tre catene gestiscono a oggi nel Sol Levante oltre 2.500 punti vendita e hanno commissionato a Qingdao Clabo Easy Best ordini complessivi per oltre 500 mila euro da marzo a maggio. La società potrebbe aggiornare i target del mercato asiatico

Rafforzamento in Cina per Clabo . La società quotata su Aim Italia e leader mondiale nel settore delle vetrine espositive professionali per gelateria, pasticceria, bar, caffetteria e hotel, ha avviato attraverso la controllata Easy Best importanti accordi commerciali nel Sol Levante negli ultimi tre mesi. I clienti sono le maggiori catene di vendita di gelati tra cui Popland, principale operatore nel retail del gelato in Cina, Dairy Queen, catena
di gelaterie americana, e Promisor, operatore locale attraverso propri punti vendita nell'area dello Shandong. Le tre catene gestiscono a oggi in Cina oltre 2.500 punti vendita e hanno commissionato a Qingdao Clabo Easy Best ordini complessivi per oltre 500 mila euro da marzo a maggio.

"Abbiamo avviato la gestione di Easy Best a marzo e nei primi tre mesi abbiamo ottenuto un raddoppio degli ordinativi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno superando i 2 milioni di Euro", ha dichiarato il presidente di Clabo , Pierluigi Bocchini. "Siamo oltre le nostre più ottimistiche previsioni di vendita, considerando che Easy Best lo scorso anno ha avuto ricavi sui 12 mesi pari a 5,5 milioni di euro. Se continuasse questo trend potremmo aggiornare i nostri target relativamente al mercato asiatico. I grandi clienti stanno confermando ed ampliando la fiducia nella nostra azienda cinese e la partecipazione a tutte le principali fiere del settore, da Shanghai ad Hong Kong e prossimamente a Bangkok, ci ha dato l'opportunità di consolidare i rapporti con i nostri clienti ed entrare a contatto con dei nuovi", ha aggiunto Bocchini.

"Abbiamo acquistato", ha aggiunto il presidente, "una realtà industriale ben organizzata e con competenze elevate. Ottimizzando i processi produttivi ed introducendo alcuni correttivi mutuati dalla nostra organizzazione produttiva in Italia stiamo ottenendo risultati molto importanti sotto il profilo della marginalità industriale con un ebitda ben superiore al 12% atteso per questo prima anno".

Secondo uno studio di Pwc commissionato da Sigep (il salone del gelato e della pasticceria organizzato da Fiera di Rimini) il mercato cinese del gelato è quello che ha i ritmi di crescita più elevati al mondo con incrementi dell'11% per anno. Il presidente Bocchini ha concordato su questo punto: "La Cina continua a crescere a ritmi sconosciuti al resto del mondo. Sul territorio vengono avviate circa 200 tra gelaterie e pasticcerie ogni mese e i nostri prodotti sono apprezzatissimi, soprattutto ora che possiamo produrli localmente e consegnarli più rapidamente rispetto al passato". Sull'Aim Italia la notizia ha fatto volare il titolo Clabo.

DOMANI LA PROVA DELLA VERITA': CON QUESTA NOTIZIA DOVREBBE SUPERARE I MASSIMI PRECEDENTI...

40-6r




NIENTE DA FARE...

41f7q



41pae
136 di 244 - 04/6/2017 11:49
bina8 N° messaggi: 2 - Iscritto da: 13/2/2015
Buongiorno previsioni per domani?
137 di 244 - 06/6/2017 17:51
GIOLA N° messaggi: 30488 - Iscritto da: 03/9/2014
Clabo paga cash saldo acquisizione del marchio cinese Easy Best

Cambiano i termini per il pagamento, da parte di Clabo, della quota a saldo dell'acquisizione del marchio cinese "Easy Best". In sostituzione delle predeterminate 550mila azioni Clabo - che oggi avrebbero un valore di oltre 2,2 milioni di euro - la parte venditrice riceverà cash 1 milione di euro entro agosto. L'accordo è stato ottenuto "anche per effetto del minor valore del capitale circolante netto consegnato all'acquirente, che come verificato in sede di due diligence era inferiore a quanto previsto per circa 250mila euro" spiega la nota societaria. "Alla data attuale tale modifica ci consentirebbe di risparmiare potenzialmente circa 1 milione di euro" spiega il presidente e Ad Pierluigi Bocchini.

© Copyright AIMnews.it

42a9q
138 di 244 - 06/6/2017 18:00
GIOLA N° messaggi: 30488 - Iscritto da: 03/9/2014
ATTENZIONE 1-2-3 HIGH JOE ROSS SHORT DA 3,782 € CON ENTRATA TRADER'S TRICK

42adp
MODERATO gestabellica (Utente disabilitato) N° messaggi: 2469 - Iscritto da: 15/11/2014
140 di 244 - 07/6/2017 11:28
sauzer N° messaggi: 360 - Iscritto da: 05/11/2015
Clabo S.p.A., società leader mondiale nel settore delle vetrine espositive professionali per gelaterie,
pasticcerie, bar, caffetterie e hotel, quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana,
comunica, a parziale rettifica di quanto indicato nel comunicato stampa del 1 marzo 2017, di aver
raggiunto un accordo con la parte venditrice degli asset industriali e del marchio “Easy Best” per la quota
parte di pagamento da corrispondere in azioni Clabo. Il nuovo accordo prevede il pagamento di un
controvalore pari a Euro 1 milione a saldo del valore di acquisto del marchio, in sostituzione di quanto
precedentemente determinato e pari a 550.000 azioni Clabo (il cui valore alla data del 31/05/2017 era
pari a Euro 2.227.500) da reperire anche attraverso piano di buy-back. Tale accordo è stato ottenuto
anche per effetto del minor valore del Capitale Circolante Netto consegnato all’acquirente che, come
verificato in sede di “due diligence”, era inferiore a quanto previsto per circa Euro 250.000,00.
Tale pagamento è previsto entro il mese di agosto 2017.
Il Presidente e Amministratore Delegato della Società, Pierluigi Bocchini, ha così dichiarato:
"La modifica dei termini e delle modalità di pagamento del marchio Easy Best è stato richiesto per effetto
dell’importante incremento sul titolo CLABO degli ultimi mesi. Alla data attuale tale modifica ci
consentirebbe di risparmiare potenzialmente circa 1 milione di Euro pari alla differenza tra il corso attuale
del titolo e l’importo concordato a saldo dell’operazione.".
244 Commenti
 ...   7   ... 
Titoli Discussi
BIT:CLABO 2.20 -1.4%
Clabo Group Spa
Clabo Group Spa
Clabo Group Spa
Indici Internazionali
Australia 0.9%
Brazil -0.5%
Canada 1.0%
France 0.2%
Germany -0.1%
Greece -0.6%
Holland -0.2%
Italy 0.1%
Portugal 0.5%
US (DowJones) 1.5%
US (NASDAQ) -0.0%
United Kingdom 0.5%
Rialzo (%)
BIT:EPH 0.33 46.8%
BIT:WPOZ27 0.11 29.6%
BIT:1EUZ 45.56 23.7%
BIT:TSL 0.65 17.2%
BIT:WPAL26 0.42 16.7%
BIT:WFAE25 0.73 13.1%
BIT:WSGC27 0.04 12.7%
BIT:DOV 2.42 10.9%
BIT:1PTON 3.27 10.4%
BIT:1BYND 6.90 10.4%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network