Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Fiera Di Milano (FM)

- 06/7/2007 17:46
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Grafico Intraday: Fiera MilanoGrafico Storico: Fiera Milano
Grafico IntradayGrafico Storico
il settore fiere ha ritrovato energia dalla ripresa in atto . cmq il titolo e' sui minimi

Lista Commenti
360 Commenti
 ...   9   ... 
161 di 360 - 30/11/2015 09:50
GIOLA N° messaggi: 30892 - Iscritto da: 03/9/2014
FIERA MILANO - Inizia il rafforzamernto patrimoniale

Fiera Milano società che gestisce il polo fieristico di Rho-Pero, sotto i riflettori.

Inizia oggi per concludersi il 18 dicembre 2015 (incluso) il periodo di esercizio del diritto di opzione relativo all'offerta delle azioni relative all'aumento di capitale a pagamento deliberato dall'Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 31 luglio 2015.

Verranno emesse 31.126.821 nuove azioni ordinarie che saranno offerte in opzione agli azionisti al prezzo unitario di 2,245 euro nel rapporto di 3 nuove azioni Fier a Milano ogni 4 azioni Fiera Milano possedute, per un controvalore massimo pari a 69.879.713 euro.

Il prezzo di sottoscrizione è stato determinato applicando uno sconto del 31,9% circa rispetto al prezzo teorico ex diritto delle azioni calcolato sulla base del prezzo di riferimento di 4,07 euro

Si ricorda che in data 20 luglio 2015, l'azionista Fondazione Fiera Milano, titolare di azioni rappresentative del 62,062% del capitale, si è impegnato irrevocabilmente ed incondizionatamente a sottoscrivere integralmente la propria quota di spettanza dell'aumento di capitale.

Il consensus degli analisti prevede che la società chiuda l'intero 2015 con una forte crescita del fatturato a 329,5 milioni di euro (+34%) e con un utile netto di 4,8 milioni, da una perdita di 21,7 milioni nel 2014.
162 di 360 - 30/11/2015 10:30
GIOLA N° messaggi: 30892 - Iscritto da: 03/9/2014
Fiera Milano, qualche indicazione sul 2015


Nel corso di un’intervista rilasciata a Il Sole24Ore, l’amministratore delegato di Fiera Milano, Corrado Peraboni, ha confermato l’obiettivo di chiudere il 2015 con ricavi per 320 milioni di euro a un margine operativo lordo di 28 milioni.

Queste stime si confrontano con i 245,5 milioni di fatturato realizzati lo scorso anno e un EBITDA negativo per 3,3 milioni sempre nel 2014. Nel corso dell’intervista il manager ha precisato che le risorse raccolte con l’aumento di capitale serviranno per finanziare eventuali acquisizioni e per “ampliare il portafoglio di manifestazioni fieristiche”.

Tuttavia, nel prospetto informativo l’azienda ha segnalato che i proventi netti rinvenienti dall’aumento di capitale saranno utilizzati per contribuire alla copertura del fabbisogno finanziario netto del gruppo per i dodici mesi successivi alla data del prospetto.
163 di 360 - 30/11/2015 10:33
GIOLA N° messaggi: 30892 - Iscritto da: 03/9/2014
Quotando: giola - Post #162 - 30/Nov/2015 09:30

Fiera Milano, qualche indicazione sul 2015

Nel corso di un’intervista rilasciata a Il Sole24Ore, l’amministratore delegato di Fiera Milano, Corrado Peraboni, ha confermato l’obiettivo di chiudere il 2015 con ricavi per 320 milioni di euro a un margine operativo lordo di 28 milioni.

Queste stime si confrontano con i 245,5 milioni di fatturato realizzati lo scorso anno e un EBITDA negativo per 3,3 milioni sempre nel 2014. Nel corso dell’intervista il manager ha precisato che le risorse raccolte con l’aumento di capitale serviranno per finanziare eventuali acquisizioni e per “ampliare il portafoglio di manifestazioni fieristiche”.

Tuttavia, nel prospetto informativo l’azienda ha segnalato che i proventi netti rinvenienti dall’aumento di capitale saranno utilizzati per contribuire alla copertura del fabbisogno finanziario netto del gruppo per i dodici mesi successivi alla data del prospetto.



fiera.png?w=529
164 di 360 - 01/12/2015 15:23
gigi758 N° messaggi: 21 - Iscritto da: 07/7/2014
Dove vuole arrivare Fm x piacere
165 di 360 - 01/12/2015 15:50
GIOLA N° messaggi: 30892 - Iscritto da: 03/9/2014
Ancora vendite su Fiera Milano (-4,25% a 2,93 euro) e sui diritti relativi all’aumento di capitale (-9,09% a 0,4 euro), dopo i pesanti ribassi subiti ieri.
166 di 360 - 01/12/2015 16:31
ccpensi N° messaggi: 117 - Iscritto da: 25/3/2015
Quotando: gigi758 - Post #164 - 01/Dic/2015 14:23Dove vuole arrivare Fm x piacere


qua si creano opppppportunitàààààà
167 di 360 - 01/12/2015 17:23
flexmarco N° messaggi: 885 - Iscritto da: 18/10/2012
Quotando: giola - Post #165 - 01/Dec/2015 14:50Ancora vendite su Fiera Milano (-4,25% a 2,93 euro) e sui diritti relativi all’aumento di capitale (-9,09% a 0,4 euro), dopo i pesanti ribassi subiti ieri.

Interessante a questi prezzi? O meglio diritti? Che dici?
168 di 360 - 02/12/2015 13:06
ciccio80 N° messaggi: 386 - Iscritto da: 03/1/2014
Considerando la diluizione dell'adc il minimo storico è 2.3 Con una discesa del genere credo che nessuno la fermi. A 2.3 potrebbe essere un buon affare
169 di 360 - 02/12/2015 14:58
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
Quotando: ciccio80 - Post #168 - 02/Dec/2015 12:06Considerando la diluizione dell'adc il minimo storico è 2.3 Con una discesa del genere credo che nessuno la fermi. A 2.3 potrebbe essere un buon affare

La penso come te.
170 di 360 - 09/12/2015 09:14
GIOLA N° messaggi: 30892 - Iscritto da: 03/9/2014
FIERA MILANO "Abbiamo una miniera d'oro da sfruttare"

Con il titolo ai minimi degli ultimi tre anni (da agosto 2012) e la prospettiva di un 2016 penalizzato dal calendario, si potrebbe pensare che Fiera Milano non abbia azzeccato il timing migliore per chiedere soldi al mercato con un aumento di capitale.

Ma il nuovo amministratore delegato, Corrado Peraboni, la pensa diversamente. "Sono molto tranquillo e fiducioso, perché l'investimento in Fiera Milano non è mai stato così appetibile: ritengo che ai prezzi attuali il titolo abbia già scontato tutto il peggio possibile, vale a dire le perdite dei passati esercizi e la previsione di un 2016 debole, mentre guardando a un orizzonte a medio termine abbiamo di fronte anni di crescita molto forte".

Il risultato del 2015 ormai è acquisito: il bilancio chiuderà con un fatturato di 320 milioni di euro (di cui 25 milioni da commesse dirette per Expo) e un Ebitda di 28 milioni, contro un Ebitda negativo di 3 milioni nel 2014.



"UNA MINIERA D'ORO".

Cinquantun anni, brianzolo (è nato a Monza), Peraboni (nella foto) conosce molto bene il sistema fieristico italiano in cui ha operato con diversi incarichi di responsabilità negli ultimi 10 anni.

Più che sull'ottimismo, il suo atteggiamento si poggia sulla fredda convinzione di avere fatto l'analisi giusta e di possedere gli strumenti adatti per guidare l'azienda verso un marcato aumento della redditività.

"Non dobbiamo fare cose straordinarie - dice - dobbiamo semplicemente recuperare valore da quello che già abbiamo e facciamo. Fiera Milano è seduta su una miniera d'oro che in questi anni la società non ha sfruttato a dovere".

Tre sono i filoni di intervento su cui il manager, nominato lo scorso aprile, sta lavorando. Il primo riguarda l'arricchimento e bilanciamento del portafoglio prodotti, che vuole dire acquisire i marchi di nuove esposizioni. "In tutto il mondo siamo l'unica grande fiera che non possiede la maggioranza delle manifestazioni che ospita", dice Peraboni.


CONTATTI PER ACQUISIRE NUOVE MANIFESTAZIONI.

Fra le esposizioni organizzate direttamente e quelle ospitate la differenza di redditività è molto forte, con un margine operativo lordo nel primo caso significativamente più alto rispetto al secondo.

Fra i capisaldi del portafoglio prodotti di Fiera Milano ci sono Host, la fiera leader mondiale dell'ospitalità professionale (hotellerie, ristorazione, caffetteria) e TuttoFood, Fiera internazionale del food e del beverage. Due bellissime manifestazioni, con risultati costantemente in crescita nelle ultime edizioni, ma che rappresentano comunque un cruccio per il management di Fiera Milano, perché entrambe sono biennali e si organizzano negli anni dispari. Da qui la ricorrente debolezza dei bilanci degli anni pari.

Peraboni è determinato ad allargare il portafoglio prodotti puntando su manifestazioni redditizie e, possibilmente, con calendario pari. Dopo l'acquisizione di Ipack Ima, mostra internazionale dell'imballaggio e del confezionamento, realizzata lo scorso luglio al prezzo di 2,5 milioni di euro, altri contatti sono in corso. La prossima edizione di Ipack Ima, sotto la proprietà di Fiera Milano, sarà nel 2018.


RIPARTE L'ATTIVITA' ALL'ESTERO.

Il secondo indirizzo del rilancio di Fiera Milano è la rimodulazione della presenza all'estero.

Oggi la società opera fuori dall'Italia in sette Paesi: Brasile, Sud Africa, India, Thailandia, Singapore, Cina e Russia. Negli anni scorsi non è stato tutto rose e fiori, tant'è vero che nel primo semestre 2015 sono state ristrutturate (e svalutate in bilancio) le controllate in Brasile e Sud Africa. "Abbiamo capito che all'estero non dobbiamo fare tutto quello che ci capita, ma sfruttare la nostra presenza per veicolare i nostri prodotti, in sintesi "geoclonare" le manifestazioni di successo di Fiera Milano", dice Peraboni. Di nuovo la stessa filosofia: estrarre il maggior valore possibile dai prodotti già in portafoglio al gruppo.

Tutto questo non esclude possibili acquisizioni, ma si tratterà di operazioni ben calibrate, rivolte più che altro a comprare prodotti (leggi: esposizioni) sinergici con il portafoglio esistente di Fiera Milano.

All'estero Fiera di Milano ha anche un altro asset da fare valere, ovvero la credibilità acquisita con Expo come organizzatore di grandi eventi internazionali. Una credibilità ulteriormente dimostrata con il successo di Itma, la fiera internazionale del meccanotessile, tornata quest'anno a Milano dopo 20 anni di assenza, che ha fatto registrare un record di visitatori. Dice Peraboni: "Abbiamo già avviato contatti con Dubai, dove nel 2020 si terrà la prossima Expo".


TRE MILIONI DI VISITATORI ALL'ANNO.

Infine, il nuovo amministratore delegato sta guidando l'espansione dell'attività di Fiera Milano all'organizzazione di eventi con erogazione di servizi a 360 gradi. Con 3 milioni di visitatori che ogni anno varcano i tornelli dei padiglioni, Fiera Milano ha a disposizione un enorme bacino di persone "high spending" alle quali offrire servizi di tutti i tipi, dall'ospitalità, al trasferimento, all'intrattenimento post congress. "Una miniera d'oro che adesso iniziamo a sfruttare", dice l'amministratore delegato.

Da poco è partito un progetto per organizzare l' "incoming" delle attività congressuali in partnership con Aim Group, colosso internazionale dell'organizzazione di eventi con un fatturato annuo di 95 miliardi di euro. "Fra le altre cose – dice Peraboni - stiamo negoziando con Sea una fast track permanente negli aeroporti milanesi per i nostri futuri clienti". I risultati attesi sono importanti, ma al momento il management non vuole dare indicazioni.


NUOVE AZIONI A 2,245 EURO.

Per fare tutto questo servono risorse, e da qui la decisione dell'aumento di capitale da 70 milioni di euro partito lo scorso 30 novembre.

I mezzi freschi serviranno principalmente a ripristinare la situazione patrimoniale, ma una parte delle risorse andrà a sostenere le nuove iniziative di sviluppo.

L'operazione si chiuderà il 18 dicembre.

Ai soci vengono offerte in opzione 3 nuove azioni ogni 4 possedute a 2,245 euro.

L'azionista di controllo, Fondazione Fiera Milano, titolare del 62% del capitale, si è impegnato a sottoscrivere integralmente la propria quota.
CHIUSURA3%20Corrado%20Peraboni,%20Fiera%
171 di 360 - 10/12/2015 13:34
ciccio80 N° messaggi: 386 - Iscritto da: 03/1/2014
Entrato con diritti sperando che si impennino negli ultimi giorni ....
172 di 360 - 11/12/2015 16:25
2nove N° messaggi: 10650 - Iscritto da: 12/9/2011

1,8 se proprio proprio..

ma! non mi fido neppure li.

173 di 360 - 11/12/2015 17:58
magicmav N° messaggi: 539 - Iscritto da: 24/10/2014
Titolo che tra qualche mese arriverà a 4/5 super affare per me
174 di 360 - 12/12/2015 15:27
GIOLA N° messaggi: 30892 - Iscritto da: 03/9/2014
Fondazione sottoscrive aumento pro-quota per 44 mln

Fondazione Fiera Milano ha esercitato pro-quota i diritti dell'aumento di capitale della controllata Fiera Milano, per un controvalore di 44,043 milioni di euro.

La fondazione, ricorda un comunicato,controlla Fiera Milano con una partecipazione del 63,03%.
175 di 360 - 15/12/2015 15:20
GIOLA N° messaggi: 30892 - Iscritto da: 03/9/2014
Fiera Milano, la Camera di commercio sottoscrive aumento di capitale

La Camera di commercio di Milano, azionista di Fiera Milano attraverso la controllata Parcam con il 6,36% del capitale della società, ha deliberato nella giunta dello scorso 14 dicembre di esercitare integralmente i suoi diritti di opzione dell'aumento di capitale della società fieristica per un controvalore complessivo di 4,5 milioni di euro.

La Camera di commercio di Milano ha sottolineato di essere "da sempre a fianco di Fiera Milano per il suo ruolo di sviluppo dell'economia e delle imprese del territorio". Alla vigilia la Fondazione Fiera Milano , principale azionista della società con il 63% del capitale, ha fatto sapere di aver esercitato integralmente i diritti di opzione a essa spettanti dell'aumento di capitale per un controvalore totale di 44 milioni di euro.

Inoltre sempre ieri l'ad di Fiera Milano , Corrado Peraboni, ha acquistato 11mila opzioni dell'aumento di capitale, esercitandone anche i diritti. Fiera Milano ha in corso un aumento di capitale da 70 milioni di euro che, partito lo scorso 30 novembre, si concluderà il 18 dicembre.

Ai soci vengono offerte in opzione 3 nuove azioni ogni 4 possedute a 2,245 euro. Oggi l'azione scambia a Piazza Affari a quota 2,22 euro, in ribasso del 2,42%. I mezzi freschi serviranno principalmente a ripristinare la situazione patrimoniale, ma una parte delle risorse andrà a sostenere le nuove iniziative di sviluppo.
176 di 360 - 16/12/2015 10:34
GIOLA N° messaggi: 30892 - Iscritto da: 03/9/2014
MMOBILIARE- PRELIOS SOPRA LA MEDIA

Comparto immobiliare che termina la seconda seduta settimanale in maniera tonica, con una performance del 2,6%, perfettamente in linea con il settore a livello europeo. La commissione bilancio della Camera ha approvato ieri un emendamento (all' interno del Ddl stabilita' ) che prevede la possibilita' per le persone fisiche di acquistare o realizzare l' abitazione principale attraverso lo strumento del leasing, godendo del trattamento fiscale dei mutui, compresa la possibilita' di detrazioni.

Cavalca l'onda di tale notizia il titolo Prelios che guadagna il 15,5%, dopo le ombre della passata settimana. Beni Stabili anche fa bene e guadagna il 3,4%, dimostrando di aver totalmente assorbito l' annuncio dell' aumento di capitale della settimana scorsa. Gabetti ha comunicato la chiusura dell' aumento di capitale: il mercato accoglie la notizia positivamente ed il titolo cresce dell' 1,4%. Stonano IGD, che cede un punto percentuale, e Fiera Milano (-1,8%) dopo che la Camera di Commercio di Milano (che detiene il 6,36% del capitale della societa' milanese) ha deliberato di esercitare integralmente i diritti di opzione spettanti dell' aumento di capitale. Chiusura flat per Aedes e Industria e Innovazione

immobiliare.png?w=529
177 di 360 - 16/12/2015 12:08
GIOLA N° messaggi: 30892 - Iscritto da: 03/9/2014
FIERA MILANO +6,9% La Camera di commercio di Milano sottoscrive l'aumento


Fiera Milano sale del 6,9% a 2,432 euro. La Camera di commercio di Milano, azionista di Fiera Milano attraverso la controllata Parcam, ha deliberato di esercitare integralmente i diritti di opzione dell'aumento di capitale, per un controvalore complessivo di 4,5 milioni di euro. L'ente, ricorda un comunicato, possiede il 6,3% del capitale di Fiera Milano.

Fiera Milano ha in corso un aumento di capitale da 70 milioni di euro, partito lo scorso 30 novembre. I mezzi freschi serviranno principalmente a ripristinare la situazione patrimoniale, ma una parte delle risorse andrà a sostenere le nuove iniziative di sviluppo, come sottolineato dall'amministratore delegato Corrado Peraboni in un'intervista a Websim .

L'operazione si chiuderà il 18 dicembre. Ai soci vengono offerte in opzione 3 nuove azioni ogni 4 possedute a 2,245 euro.

La Fondazione Fiera Milano, principale azionista con il 63% del capitale, ha esercitato integralmente i diritti di opzione ad essa spettanti dell'aumento di capitale, per un controvalore totale di 44 milioni di euro.

Inoltre l'amministratore delegato di Fiera Milano, Corrado Peraboni, ha acquistato 11mila opzioni dell'aumento di capitale, esercitandone anche i diritti.
178 di 360 - 21/12/2015 08:51
GIOLA N° messaggi: 30892 - Iscritto da: 03/9/2014
FIERA MILANO - Boom di adesioni: aumento di capitale sottoscritto per oltre il 95%

Fiera Milano sotto i riflettori.
Boom di sottoscrizioni per l'aumento di capitale del gruppo sottoscritto al 95,64% per un controvalore complessivo di circa 67 milioni di euro.

Durante il periodo di offerta in opzione, iniziato il 30 novembre 2015 e conclusosi il 18 dicembre 2015, estremi inclusi (il "Periodo di Offerta"), sono stati esercitati n. 39.693.856 diritti di opzione per la sottoscrizione di n. 29.770.392 Azioni in Offerta.

In particolare l'azionista Fondazione Fiera Milano ha esercitato integralmente i diritti di per una quota pari a circa il 63% del totale delle Azioni in Offerta circa 44 milioni di euro il resto arriva direttamente dal mercato.

I Diritti di Opzione non esercitati nel Periodo di Offerta (i "Diritti Inoptati") saranno offerti in Borsa dall'Emittente per il tramite di Banca Akros S.p.A. entro il mese successivo alla scadenza del periodo di offerta, per almeno cinque giorni di mercato aperto, ai sensi dell'articolo 2441, comma terzo, cod. civ. (l'"Offerta in Borsa"). Le date di inizio e di chiusura dell'Offerta in Borsa e il quantitativo dei Diritti Inoptati offerti in Borsa verranno comunicati al pubblico

I mezzi freschi serviranno principalmente a ripristinare la situazione patrimoniale, ma una parte delle risorse andrà a sostenere le nuove iniziative di sviluppo, come sottolineato dall'amministratore delegato Corrado Peraboni in un'intervista a Websim.
179 di 360 - 21/12/2015 09:49
msmith1 N° messaggi: 314 - Iscritto da: 06/6/2014
Buon giorno, qualcuno ha partecipato all'aumento?
Come vedete la situazione di oggi?
180 di 360 - 21/12/2015 16:24
ccpensi N° messaggi: 117 - Iscritto da: 25/3/2015
Ciao, io ero dentro e ho partecipato, personalmente lo vedo come Mondo TV..
prima o poi parte e quando parte.... festaaaaaa
360 Commenti
 ...   9   ... 
Titoli Discussi
BIT:FM 3.78 8.5%
Fiera Milano
Fiera Milano
Fiera Milano
Indici Internazionali
Australia -0.2%
Brazil 0.0%
Canada 0.0%
France 0.4%
Germany 0.1%
Greece -0.2%
Holland 0.4%
Italy 0.6%
Portugal -0.2%
US (DowJones) 0.0%
US (NASDAQ) 0.0%
United Kingdom 0.0%
Rialzo (%)
BIT:WEGB26 0.04 27.3%
BIT:WPAL26 0.34 27.0%
BIT:ATON 6.45 18.3%
BIT:NWL 11.20 14.2%
BIT:BELL 3.14 12.1%
BIT:EEMS 0.26 10.0%
BIT:WINC26 0.25 9.3%
BIT:FM 3.74 7.3%
BIT:JNX 0.48 6.4%
BIT:FAE 4.30 6.4%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network