Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Etf Nikkei (IJPN)

- 09/4/2006 18:00
petrsalvatore N° messaggi: 916 - Iscritto da: 03/4/2006
Grafico Intraday: Exchange Trading FundsGrafico Storico: Exchange Trading Funds
Grafico IntradayGrafico Storico
Segnaliamo l'ETF Ish Ishares MSCI Giappone.

E' composto da azioni della borsa giapponese.

Le commissioni totali, per questo Etf, sono dello 0.59%.

Venerdì quotava 12.12 euro.

Ha rotto la resistenza 11.75 euro.

L'indice di riferimento (il NIKKEI di Tokyo), inoltre, si è portato sopra i 17000 punti.

La cosa più importante è che il Giappone è uscito da una lunghissima crisi, grazie all'aumento degli stipendi e importanti bonus di fine anno.

Questi hanno permesso il ritorno ai consumi.

Tutte le altre misure non erano sevite a niente.





vedi il mio sito
Lista Commenti
34 Commenti
 2
21 di 34 - 15/2/2007 17:31
petrsalvatore N° messaggi: 916 - Iscritto da: 03/4/2006
Il nikkei supera 17600 punti buon segno.
vedi il mio blog
22 di 34 - 15/2/2007 17:44
fibo2000 N° messaggi: 6061 - Iscritto da: 21/11/2006
Ciao.
Volevo entrare già a gennaio e non son entrato perchè non convinto (per cui ho rovesciato il tutto nell'etf cece, dax e russia).

Ora a questi livelli sono ancora più dubbioso anche se effettivamente sembra che i soldi si stiano spostando propri lì.

Per reppot se vuoi farti un'opinione sugli etf Giappone datti un'occhiata a http://www.etfworld.com sito veramente interessante.
23 di 34 - 16/2/2007 11:41
maxelcrocao N° messaggi: 1202 - Iscritto da: 12/6/2006

il nikkei è l'indice che meno ha approfittato degli aumenti generali,
è un mercato in cui credere..
24 di 34 - 16/2/2007 12:49
reppot N° messaggi: 191 - Iscritto da: 31/12/2006
e come indice nikkei,l'ETF Ish Ishares MSCI Giappone dovrebbe essere quello migliore a parer vostro !?
grazie
ciao
25 di 34 - 17/2/2007 10:04
petrsalvatore N° messaggi: 916 - Iscritto da: 03/4/2006
Crddo sia meglio il lyxor japan (topix), anche se non si discosteranno di molto
vedi il mio blog
26 di 34 - 19/2/2007 09:55
petrsalvatore N° messaggi: 916 - Iscritto da: 03/4/2006
Il nikkei dopo il superamento della resistenza sembra avviarsi ad una salita lenta e costante.
vedi il mio blog
27 di 34 - 26/2/2007 17:20
petrsalvatore N° messaggi: 916 - Iscritto da: 03/4/2006
La salita continua, come detto. sopra 17600 l'indice anche se caro è interessante.
vedi il mio blog
28 di 34 - 26/2/2007 18:03
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
L'unico fondo d'investimento che ho è posizionato sul Giappone . Peccato che lo yen è ai minimi sull'euro , ma la borsa di Tokio sembra uscita dal letargo . Quale può essere l'obbiettivo del Nikkei ? 20.000 punti ? Ci sono possibilità di recupero per lo Yen ? Per me sarebbe doppio guadagno se la valuta nipponica tornasse a livelli più ragionevoli come 1,50 contro Euro .
29 di 34 - 26/2/2007 19:56
petrsalvatore N° messaggi: 916 - Iscritto da: 03/4/2006
L'euro è troppo forte e non credo nel lungo il recupero di alcuna moneta importante nel lungo termine.
vedi il mio blog
30 di 34 - 27/3/2007 09:21
petrsalvatore N° messaggi: 916 - Iscritto da: 03/4/2006
Il nikkei è di nuovo alle prese con la resistenza a 19700 punti. l'etf se mantiene gli 11 euro è buono. Dato che replica l'andamento dell'indice giapponese, è da accumulare al superamento dei 17600 punti. Attenzione! però che l'indice è caro.
vedi il mio blog
32 di 34 - 30/9/2020 09:20
Gianni Barba N° messaggi: 33728 - Iscritto da: 26/4/2020

30 settembre 2020

Borse asiatiche colpite dalle vendite. Tokyo in rosso

Giornata no per i mercati asiatici, che hanno scontato le tensioni emerse dal dibattito elettorale USA ed anche il conseguente deprezzamento del dollaro, a dispetto della positiva lettura del PMI cinese.

La Borsa di Tokyo ha chiuso in rosso, a causa della forza dello yen che penalizza gli esportatori, con l'indice Nikkei 225 in flessione dell'1,50% ed il Topix in perdita dell'1,83%. Buona la prestazione di Seoul (+0,86%).

Deboli anche le borse cinesi, con Shanghai che ha ceduto lo 0,60% e Shenzhen che ha lasciato sul terreno lo 0,44%. In attivo Taiwan che ha guadagnato lo 0,38%.

Fra gli altri mercati che chiuderanno più tardi la seduta, fa bene Hong Kong (+0,42%) assieme a Kuala Lumpur (+0,55%), mentre Jakarta viaggia in perdita (-0,58%), accompagnata da Singapore (-0,12%) e Bangkok (-0,98%).

Resistente Mumbai (-0,03%); sacrificata Sydney (-2,15%).

Frazionale ribasso per l'Euro contro la valuta nipponica, che scambia con una perdita dello 0,22%. Sostanziale invarianza per l'Euro nei confronti della divisa cinese, che passa di mano con un trascurabile -0,12%. Seduta sostanzialmente invariata per l'Euro contro il Dollaro hongkonghese, che tratta con un moderato -0,05%.

Il rendimento per l'obbligazione decennale giapponese è pari allo 0,02%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese tratta al 3,15%.

33 di 34 - 13/9/2023 11:15
Gianni Barba N° messaggi: 33728 - Iscritto da: 26/4/2020

Focus sugli ETF 13 settembre 2023 - [video]

Approfondimento settimanale e guida all'investimento sugli ETF a cura dell'Ufficio Studi di Telebombabomb

13 settembre 2023

Salgono sul podio della settimana l'ETF emesso da Deutsche Bank, costituito da 50 azioni appartenenti a 22 differenti settori dell'economia indiana, e l'ETF emesso da Lyxor, costituito dalle più grandi società europee nel settore assicurativo.

Registrano una performance negativa l'ETF controllato da Deutsche Bank, che rappresenta le società quotate nei mercati sviluppati globali che operano nel settore dell'informatica, e l'ETF controllato da Lyxor, che investe sulle principali società quotate che operano nel settore della tecnologia.

Mostrano volumi elevati l'ETF gestito da Amundi, esposto sui 500 titoli principali del mercato statunitense, con reinvestimento dei dividendi, e l'ETF controllato da Deutsche Bank, checomprende azioni ad alta e media capitalizzazione distribuite tra 23 mercati sviluppati e 23 mercati emergenti.

Ecco gli ETF nel mirino degli analisti.

Possibile rialzo per l'ETF emesso da Amundi, che offre un'esposizione ai titoli più importanti dei mercati azionari emergenti, con dividendi netti reinvestiti.

Forte interesse per l'ETF controllato da Deutsche Bank, costituito da 50 azioni appartenenti a 22 differenti settori dell'economia indiana.

Invito all'acquisto per l'ETF gestito da Ishares, che replica un indice composto da 50 delle maggiori società dei Paesi "BRIC".

Riflettori puntati sull'ETF di Lyxor, che investe sulle principali società quotate che operano nel settore della tecnologia.

MODERATO FRANCO FRANCHINO (Utente disabilitato) N° messaggi: 5293 - Iscritto da: 21/7/2023
34 Commenti
 2
Titoli Discussi
BIT:IJPN 15.91 0.7%
Exchange Trading Funds
Exchange Trading Funds
Exchange Trading Funds
Indici Internazionali
Australia -0.5%
Brazil -0.9%
Canada -1.6%
France -0.1%
Germany -0.4%
Greece -0.2%
Holland -0.4%
Italy 0.0%
Portugal 0.3%
US (DowJones) -1.1%
US (NASDAQ) -0.6%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WAAT26 0.04 8.8%
BIT:BIE 0.08 6.2%
BIT:UBM 1.20 5.3%
BIT:MON 0.04 5.1%
BIT:1ADE 62.30 3.8%
BIT:IEG 5.22 3.6%
BIT:NDT 3.10 3.3%
BIT:SFT 1.39 3.0%
BIT:CORE 1.75 2.9%
BIT:1ORA 10.90 2.9%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network