Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

3 Commodities "Soft" Per Il Palato. (LSUG)

- Modificato il 15/1/2024 17:35
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
Grafico Intraday: ETFS 2x Daily Long SugarGrafico Storico: ETFS 2x Daily Long Sugar
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: ETFS 2x Daily Long CocoaGrafico Storico: ETFS 2x Daily Long Cocoa
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: ETFS 2x Daily Long CoffeeGrafico Storico: ETFS 2x Daily Long Coffee
Grafico IntradayGrafico Storico

Cacao, zucchero e caffè. Le tre materie prime da tenere sempre sott'occhio.

Sarà una scopiazzata unica da tutti gli altri 3d.

Ci tento.







Lista Commenti
663 Commenti
 ...   6   ... 
101 di 663 - 20/6/2017 08:07
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
COCOA

http://www.commoditiestrading.it/spread-trading/Cacao--la-crisi-morde-il-Ghana----7288.aspx
102 di 663 - 20/6/2017 09:59
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
La strada, almeno per ora, resta così.

61507210-people-walk-in-the-park-go-down
103 di 663 - 20/6/2017 13:08
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
Se l'Etanolo scende lo zucchero non può fare diversamente.

fut_chart.ashx?t=ZK&cot=025601&p=d1&rev=
104 di 663 - 20/6/2017 13:12
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
Naturalmente di pari passo il Wti.

fut_chart.ashx?t=CL&cot=067651&p=d1&rev=
105 di 663 - 20/6/2017 13:27
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
COFFEE
Iniziano le news contrastanti.

http://www.commoditiestrading.it/spread-trading/Caffe--USDA-scorte-mondiali-in-forte-calo-7296.aspx
106 di 663 - 20/6/2017 13:32
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
SUGAR

Abares slashes world sugar price hopes, citing raised output ideas
Abares slashed its forecast for sugar prices to a three-year low as it ditched expectations of a further drop in world stocks of the sweetener next season, despite a dent to domestic production hopes from Tropical Cyclone Debbie.

The official Australian commodities bureau forecast New York raw sugar futures averaging 15.0 cents a pound in 2017-18, on an October-to-September basis.

That well below an estimate of 22.0 cents a pound made three months ago, although suggests some recovery in prices from current levels, with the futures curve currently suggesting an average price of roughly 14.4 cents a pound next season.

The "downward revision… reflects a greater increase in supply expected for 2017–18, resulting in an increase in world sugar stocks for the first time in three years", Abares said.

'Improved production methods'

Indeed, it ditched expectations of a 1.1m-tonne drawdown in world sugar inventories over the season - now seeing them rise by 3.0m tonnes to 71.1m tonnes.

The forecast reflected an upgrade of 5.9m tonnes to 189.0m tonnes in global sugar production, "reflecting a greater-than-expected expansion in area harvested in response to favourable sugar prices in 2016–17.

"Sugar production from cane in China, India and Thailand, and from beet in the European Union, is expected to increase in 2017–18."

Output in China, the top sugar-importing country, will grow by some 1.6m tonnes to 12.5m tonnes, helped by "improved production methods and the adoption of new sugarcane varieties", while that in top consumer India will rebound by about 2.4m tonnes to 26m tonnes.

Production in the European Union will grow by well over 2m tonnes to 19.2m tonnes, helped by the ditching in October of the bloc's quota system, with member states "expected to increase beet planting as a result".

'Damaged cane'

The upgrades more than offset a 1.8m-tonne upgrade, to 186.0m tonnes, in the estimate for world consumption in 2017-18, a revision made to reflect the boost to demand from lower prices.

The increased output hopes also dwarfed a 340,000-tonne downgrade to 4.82m tonnes in the estimate for Australian production in 2017-18, following damage in March from Tropical Cyclone Debbie, which struck large parts of the country's eastern cane-growing hub.

"The cyclone damaged cane in the Burdekin, Mackay and Proserpine sugar-growing regions," which were between them responsible for 24% of Australian sugar output in 2016-17.

The forecast for Australian sugar exports in 2017-18 was cut by 230,000 tonnes to 4.82m tonnes to reflect the lower production volumes, leaving the figure only some 12,000 tonnes higher year on year.

***************************************************
Abares riduce le speranze dei prezzi dello zucchero a livello mondiale, citando idee di uscita sollevate
Abares ha ridotto la sua previsione per i prezzi dello zucchero a un triennio basso dato che ha abbandonato le aspettative di un ulteriore calo delle scorte mondiali del dolcificante la prossima stagione, nonostante un danno alle speranze produttive nazionali del ciclone tropicale Debbie.

L'ufficio ufficiale delle commodities australiane ha previsto i futures di zucchero greggio di New York, in media da 15,0 centesimi al chilo nel 2017-18, su base ottobre-settembre.

Quello è ben al di sotto di una stima di 22,0 centesimi una libbra fatta tre mesi fa, anche se suggerisce un certo recupero dei prezzi dai livelli attuali, con la curva dei futures che attualmente suggerisce un prezzo medio di circa 14,4 centesimi una libbra la prossima stagione.

La "revisione verso il basso ... riflette un maggior aumento dell'offerta prevista per il 2017-18, con conseguente aumento degli stock di zucchero mondiale per la prima volta in tre anni", ha detto Abares.

'Miglioramento dei metodi di produzione'

Infatti, le aspettative di una perdita di 1,1 milioni di tonnellate di scorte mondiali di zucchero nel corso della stagione sono aumentate, ora che li hanno visti aumentando di 3,0 milioni di tonnellate a 71,1 milioni di tonnellate.

La previsione ha riflesso un aumento di 5,9 milioni di tonnellate a 189,0 milioni di tonnellate nella produzione di zucchero globale ", che rispecchia un'espansione superiore a quella prevista nel settore raccolto in risposta ai prezzi favorevoli di zucchero nel 2016-17.

"La produzione di zucchero da canna in Cina, India e Thailandia, e dalla barbabietola nell'Unione europea, dovrebbe aumentare nel 2017-18".

L'output in Cina, paese importatore di zucchero, crescerà di circa 1,6 milioni di tonnellate a 12,5 milioni di tonnellate, aiutato da "miglioramenti delle metodologie di produzione e l'adozione di nuove varietà di canna da zucchero", mentre quello in India, Tonnellate a 26 milioni di tonnellate.

La produzione nell'Unione Europea crescerà di ben oltre 2 milioni di tonnellate a 19,2 milioni di tonnellate, aiutata dallo scavo in ottobre del sistema delle quote del blocco, con gli Stati membri "che prevede di aumentare la produzione di barbabietole".

'Canna danneggiata'

Gli aggiornamenti hanno più che compensato un aggiornamento di 1,8 milioni di tonnellate, a 186,0 milioni di tonnellate, nella stima del consumo mondiale nel 2017-18, una revisione fatta per riflettere l'impulso alla domanda a prezzi più bassi.

L'aumento delle speranze produttive ha anche ridotto un downgrade di 340.000 tonnellate a 4,82 milioni di tonnellate nella stima per la produzione australiana nel 2017-18, a seguito di danni causati a marzo da Tropical Cyclone Debbie, che ha colpito gran parte del mozzo orientale della canna crescente del paese.

"Il ciclone ha danneggiato canna nelle regioni di Burdekin, Mackay e Proserpine, che sono state tra loro responsabili del 24% della produzione zucchero australiana nel 2016-17.

La previsione per le esportazioni di zucchero australiane nel 2017-18 è stata ridotta di 230.000 tonnellate a 4.82 milioni di tonnellate per riflettere i volumi di produzione più bassi, lasciando solo 12.000 tonnellate maggiori rispetto all'anno precedente.
107 di 663 - 21/6/2017 18:31
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
Continua la discesa delle tre "Soft" sotto esame.
108 di 663 - 21/6/2017 19:34
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
Il Future del Cocoa ha trovato a 1840 una base d'arresto discesa.
Vediamo se regge e per quanto, resto scettico sulla tenuta futura.
109 di 663 - 22/6/2017 11:35
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
Si avvicina il fine settimana e potrebbero tentare un rimbalzo visto il down cronico che affliggee le soft.
110 di 663 - 22/6/2017 18:52
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009

la percentuale che scrivi e frutto di speculazione giornaliero e cosi via tutti i giorni, ma se vai al sito COT ( www.cftc.gov ) cercando in pagina iniziale su report date june 13, 2017 e clicca su il long format agricolture, e ti viene tutta la pagina dati di come si muovono i grandi.
il cacao lo trovi in fondo pagina e hai tutti i dati anche in percentuali di long e short e lo spread, i più importanti da leggere sono i seguenti ;
producer\ merchant
managed money
number of traders
percent of interest

tutto questo lo trovi ad inizio settimana e rimane cosi x tutta la settimana ( salvo trucchi in corso ).
su questa pagina trovi anche altro, come caffè, grano ,corn, soia ed altri.
alle volte non sono attendibili perché chi ci specula muovono capitali molto veloci da un giorno all'altro, ma se tu hai naso del mercato ed informazioni appropriate ci potrai speculare meglio il tuo denaro.
questo vale x tutto il comparto del commodity
ciao e buona fortuna
( spero di essere stato chiaro )

grazie ad aquila per la spiegazione sui Cot
non si offendera' sicuramente per la scopiazzatura.
111 di 663 - 22/6/2017 18:57
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Aahha,,Belfa..mi sono preso un poco di caffè,ma x il momento mi sembra tanto amaro,,tonfo sensa controllo...
112 di 663 - 22/6/2017 19:13
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
Quotando: delbenrenzo - Post #111 - 22/Giu/2017 16:57Aahha,,Belfa..mi sono preso un poco di caffè,ma x il momento mi sembra tanto amaro,,tonfo sensa controllo...


Si è vero Delby, domenica ho un po' più di tempo e vedrò di inserire la mia scaletta di entrate prossime rapportate al future.
........a proposito sabato non mancherò di scriverti.tvb
113 di 663 - 23/6/2017 09:32
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009


FacebookTwitterGoogle+Più...

 

I regolatori preposti al monitoraggio dei mercato del Cacao di Ghana e Costa d’Avorio sono in contatto con la African Development Bank per ottenere un prestito da 1,2 miliardi di dollari che sarà utilizzato per l’aumento della produzione di Cacao delle due nazioni e per attenuare la volatilità dei prezzi.

L’obiettivo di Costa d’Avorio e Ghana è la costruzione di magazzini atti a favorire l’elaborazione locale del prodotto e la gestione di scorte da rilasciare a seconda della richiesta in arrivo dal mercato; il prestito si rivelerà fondamentale anche per il rapporto diretto con gli agricoltori, che potranno così ottenere nuovi sussidi per la sostituzione delle piante ormai datate - quando non malate - con altre nuove in grado distimolare l’output.

L’iniziativa in oggetto fa parte di un accordo di collaborazione stipulato tra le due nazioni, un’intesa volta a combattere la crisi indotta dal crollo delle quotazioni del Cacao, prodotto che rappresenta una fonte di entrate principale per entrambi i paesi e la cui contrazione delle quotazioni si è tradotta in estreme difficoltà per i coltivatori soprattutto se di dimensioni contenute.

I prezzi del cacao, lo ricordiamo, sono crollati a seguito di un eccesso di produzione che lascia il mercato globale esposto ad un nuovo surplus.

La Costa d’Avorio è stata costretta a ridurre del 36% il prezzo pagato ai coltivatori per il Mid Crop accusa perdite di guadagni derivanti dalle esportazioni per quasi un miliardo di dollari.

Le autorità della Costa d’Avorio (in questo caso Mariam Coulibaly Dagnogo, portavoce del Conseil du Cafe Cacao) non hanno rilasciato commenti in merito a questa vicenda e lo stesso vale per Noah Amenyah, portavoce del Ghana Cocoa Board.

 

Fonte dati - Bloomberg

COCOA

114 di 663 - 23/6/2017 15:16
manuele1959 N° messaggi: 80 - Iscritto da: 04/8/2016
Grande BELFA!!!!!!!
Salutoni!
115 di 663 - 23/6/2017 15:24
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
Quotando: manuele1959 - Post #114 - 23/Giu/2017 13:16Grande BELFA!!!!!!!
Salutoni!


Tesoro tvb
116 di 663 - 23/6/2017 15:29
manuele1959 N° messaggi: 80 - Iscritto da: 04/8/2016
Quotando: 7belfagor - Post #115 - 23/Giu/2017 13:24
Quotando: manuele1959 - Post #114 - 23/Giu/2017 13:16Grande BELFA!!!!!!!
Salutoni!


Tesoro tvb


117 di 663 - 23/6/2017 17:16
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
Quotando: 7belfagor - Post #109 - 22/Giu/2017 09:35Si avvicina il fine settimana e potrebbero tentare un rimbalzo visto il down cronico che affliggee le soft.


Mi aspettavo un rimbalzo più corposo per il fine settimana, probabilmente per queste commodities e parecchie altre non c'è ossigeno.
118 di 663 - 23/6/2017 18:18
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
Il fut delle 3 soft sotto esame chiude alle 20.00 vediamo se mantengono le posizioni.
119 di 663 - 23/6/2017 18:21
7belfagor N° messaggi: 17133 - Iscritto da: 20/11/2009
Quotando: delbenrenzo - Post #111 - 22/Giu/2017 16:57Aahha,,Belfa..mi sono preso un poco di caffè,ma x il momento mi sembra tanto amaro,,tonfo sensa controllo...


Delbyyyyy!!! Caffè meno amaro oggi!!!!!
120 di 663 - Modificato il 23/6/2017 18:31
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Quotando: 7belfagor - Post #119 - 23/Giu/2017 16:21
Quotando: delbenrenzo - Post #111 - 22/Giu/2017 16:57Aahha,,Belfa..mi sono preso un poco di caffè,ma x il momento mi sembra tanto amaro,,tonfo sensa controllo...


Delbyyyyy!!! Caffè meno amaro oggi!!!!!


Veramente andrebbe preso 'amaro'..ma non x noi :-)))))
previene il diate........

ps:bisognerebbe fare il distinguo tra il Robusta e Arabica
663 Commenti
 ...   6   ... 
Titoli Discussi
BIT:LSUG 3.28 3.1%
BIT:LCOC 66.30 14.8%
BIT:LCFE 1.35 2.9%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network