Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Smre (SEDG)

- Modificato il 17/8/2019 14:17
GIOLA N° messaggi: 30892 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: SolarEdge Technologies IncGrafico Storico: SolarEdge Technologies Inc
Grafico IntradayGrafico Storico

 

 

S.M.R.E. E' ATTIVA IN 2 DIVISIONI:

 

1) AUTOMATION, DOVE SI DEDICA ALLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI MACCHINARI E     IMPIANTI INDUSTRIALI SU MISURA DEDICATI ALLA LAVORAZIONE DI TESSUTI E MATERIALI TECNICI E SPECIALI, SETTORE IN CUI E' PRESENTE DA 17 ANNI;

 

2) GREEN MOBILITY, LA BUSINESS UNIT CON LE PROSPETTIVE DI CRESCITA PIU' IMPORTANTI, DOVE GRAZIE ALLO SVILIPPO DI INNOVATIVI POWERTRAIN INTEGRATI, REALIZZA KIT DI ELETTRIFICAZIONE E COMPONENTI DEDICATI AL MONDO DELLA MOBILITA' ELETTRICA E IBRIDA.





http://www.smre.it/









Lista Commenti
2924 Commenti
 ...   105   ... 
MODERATO gestabellica (Utente disabilitato) N° messaggi: 2469 - Iscritto da: 15/11/2014
2082 di 2924 - 14/9/2017 00:00
crisby1 N° messaggi: 11125 - Iscritto da: 19/2/2015
Quotando: gestabellica - Post #2005 - 02/Sep/2017 12:21
Quotando: emmega - Post #2003 - 01/Set/2017 14:18Ragazzi ma avete visto cosa ha fatto bioon?

Bio on non riesce a chiudere contratti, tira avanti con comunicazione farlocca ma di fatturato non parla... Smre a. Breve annuncerà contratto con big player occidentale

Qui si che si alza il livello..joy
2083 di 2924 - 14/9/2017 10:20
bigno1 N° messaggi: 271 - Iscritto da: 04/9/2017
.
http://motori.virgilio.it/speciale/salone-francoforte/foto/le-migliori-auto-elettriche-al-salone-di-francoforte-2017/97647/attachment/7_bmw-i3s/
MODERATO gestabellica (Utente disabilitato) N° messaggi: 2469 - Iscritto da: 15/11/2014
2085 di 2924 - 14/9/2017 20:08
crisby1 N° messaggi: 11125 - Iscritto da: 19/2/2015
Quotando: gestabellica - Post #2084 - 14/Sep/2017 08:34
Quotando: crisby1 - Post #2082 - 13/Set/2017 22:00
Quotando: gestabellica - Post #2005 - 02/Sep/2017 12:21
Quotando: emmega - Post #2003 - 01/Set/2017 14:18Ragazzi ma avete visto cosa ha fatto bioon?

Bio on non riesce a chiudere contratti, tira avanti con comunicazione farlocca ma di fatturato non parla... Smre a. Breve annuncerà contratto con big player occidentale

Qui si che si alza il livello..joy

si alza solo la quotazione, ma se vedi le news è pura fuffa. quelli stanno SOLO SPENDENDO ma non ci sono informazioni sui ricavi.....

Arrenditi..sei stato pesato ed abbiam capito quanto vali.. Te vai a 5 con SMRE che io vado a 30 con bio on..Wanna marchi dei poveri wave
2086 di 2924 - 15/9/2017 08:30
ALESSANDRORICCHI N° messaggi: 15 - Iscritto da: 30/8/2017
che sia in buona parte speculazione non c'è dubbio.....ma c'è anche molta sostanza (potenzialmente esplosiva) !!
Sulle criptovalute invece io vedo solo speculazione ( e 0 sostanza)!
2087 di 2924 - 15/9/2017 10:46
Lore95 (premium) N° messaggi: 1497 - Iscritto da: 18/12/2014
Quotando: crisby1 - Post #2085 - 14/Set/2017 18:08
Quotando: gestabellica - Post #2084 - 14/Sep/2017 08:34
Quotando: crisby1 - Post #2082 - 13/Set/2017 22:00
Quotando: gestabellica - Post #2005 - 02/Sep/2017 12:21
Quotando: emmega - Post #2003 - 01/Set/2017 14:18Ragazzi ma avete visto cosa ha fatto bioon?



Bio on non riesce a chiudere contratti, tira avanti con comunicazione farlocca ma di fatturato non parla...

Smre a. Breve annuncerà contratto con big player occidentale


Qui si che si alza il livello..joy



si alza solo la quotazione, ma se vedi le news è pura fuffa. quelli stanno SOLO SPENDENDO ma non ci sono informazioni sui ricavi.....


Arrenditi..sei stato pesato ed abbiam capito quanto vali..
Te vai a 5 con SMRE che io vado a 30 con bio on..Wanna marchi dei poveri wave



CHE DUE MARONI SEMPRE CON STE BATTUTE MA VAI ANCHE A 40 50 60 ma vaiiiiii
2088 di 2924 - 15/9/2017 11:32
dibbo1 N° messaggi: 2830 - Iscritto da: 08/10/2013
Dai su .... non fate come chi parla di un ristorante pur non essendoci mai stato !!!
2089 di 2924 - 15/9/2017 11:43
crisby1 N° messaggi: 11125 - Iscritto da: 19/2/2015
Quotando: lore95 - Post #2087 - 15/Sep/2017 08:46
Quotando: crisby1 - Post #2085 - 14/Set/2017 18:08
Quotando: gestabellica - Post #2084 - 14/Sep/2017 08:34
Quotando: crisby1 - Post #2082 - 13/Set/2017 22:00
Quotando: gestabellica - Post #2005 - 02/Sep/2017 12:21
Quotando: emmega - Post #2003 - 01/Set/2017 14:18Ragazzi ma avete visto cosa ha fatto bioon?

Bio on non riesce a chiudere contratti, tira avanti con comunicazione farlocca ma di fatturato non parla... Smre a. Breve annuncerà contratto con big player occidentale

Qui si che si alza il livello..joy

si alza solo la quotazione, ma se vedi le news è pura fuffa. quelli stanno SOLO SPENDENDO ma non ci sono informazioni sui ricavi.....

Arrenditi..sei stato pesato ed abbiam capito quanto vali.. Te vai a 5 con SMRE che io vado a 30 con bio on..Wanna marchi dei poveri wave

CHE DUE MARONI SEMPRE CON STE BATTUTE MA VAI ANCHE A 40 50 60 ma vaiiiiii

Non arrabbiarti con me tesoro se ti ha infinocchiato il tuo guru' Quando lui finirà di postare cazzate su bio on io lo lascerò in pace.. goatgoatgoat
2090 di 2924 - 15/9/2017 13:36
THAITANIUM N° messaggi: 401 - Iscritto da: 06/5/2015

joyjoyjoy

2091 di 2924 - 15/9/2017 16:43
fabioperg N° messaggi: 27 - Iscritto da: 27/8/2016
NEWS!!!!
2092 di 2924 - 15/9/2017 17:07
zibo57 N° messaggi: 4666 - Iscritto da: 24/3/2007

Ku fu........cosa sta succedendo..

2093 di 2924 - Modificato il 15/9/2017 17:11
zibo57 N° messaggi: 4666 - Iscritto da: 24/3/2007

http://pdf.reuters.com/pdfnews/pdfnews.asp?i=43059...

S.M.R.E.: la divisione Automation del gruppo produrrà impianti automatici per
la sostituzione robotizzata delle batterie per veicoli commerciali elettrici
L’innovativo progetto “Battery Swap” sviluppato da S.M.R.E. rivoluzionerà le attuali reti di
impianti di ricarica e stazioni di intercambio automatico
Gli impianti pilota verranno messi in funzione nel 2018 in Cina

2094 di 2924 - 15/9/2017 17:14
bigno1 N° messaggi: 271 - Iscritto da: 04/9/2017
Casso finalmente...ed ora andiamo a 10!
2095 di 2924 - 15/9/2017 17:14
zibo57 N° messaggi: 4666 - Iscritto da: 24/3/2007

Speriamo, io sono incastrato a 7,5.

2096 di 2924 - Modificato il 15/9/2017 17:19
bigno1 N° messaggi: 271 - Iscritto da: 04/9/2017
Questa notizia ci voleva di lunedi, di venerdì con il week end in mezzo l'investitori hanno troppo tempo per pensare...
2097 di 2924 - 15/9/2017 19:19
GIOLA N° messaggi: 30892 - Iscritto da: 03/9/2014
S.M.R.E. progetta "Battery Swap" per gli impianti di ricarica

Il Gruppo S.M.R.E., quotato su AIM Italia e specializzato nello sviluppo di soluzioni altamente tecnologiche nei settori Automation e Green Mobility, ha sviluppato un sistema robotizzato di scambio rapido di batterie per veicoli commerciali elettrici che saranno in grado di effettuare "il pieno" IN MENO DI 180 SECONDI, così da rivoluzionare il concetto di ricarica stazionaria dei veicoli elettrici.

Il Gruppo S.M.R.E. unendo l'esperienza ventennale nella progettazione di impianti automatici per il mondo industriale e la presenza della controllata IET SpA nel mondo della mobilità elettrica, è ottimamente posizionato per offrire a questo mercato in forte espansione una soluzione chiavi in mano in grado di abbattere l'unico freno rimasto allo sviluppo del mercato dei veicoli elettrici, vale a dire le infrastrutture di ricarica. I sistemi di scambio per batterie sui veicoli commerciali sono già una realtà essendo dedicate a flotte private o pubbliche di facile standardizzazione.

Grazie al sistema modulare sviluppato da S.M.R.E. con una sosta di pochi secondi i veicoli commerciali di fatto eliminano il problema dell'autonomia e della ricarica.

Inoltre questo sistema abilita nuovi modelli di business che prevedono di pagare le batterie, che sono la parte più costosa del veicolo, con un meccanismo di tipo "pay-per-use" anzichè attraverso l'acquisto iniziale.

I primi impianti di questo tipi saranno installati nei prossimi mesi in Cina, nell'ambito di una più ampia collaborazione con importanti operatori locali i cui termini sono attualmente in discussione e saranno comunicati una volta divenuti vincolanti tra le parti.

Samuele Mazzini, Presidente e Amministratore Delegato di S.M.R.E.: "Un altro tassello fondamentale su cui lavoriamo da tempo e che possiamo con soddisfazione annunciare. Questo progetto costituisce una vera rivoluzione nel futuro della mobilità e il nostro Gruppo ne è protagonista. Da tempo si parla in tutto il mondo di stazioni di servizio in cui sostituire le batterie dei veicoli, senza dover attendere i tempi di ricarica e il cablaggio delle colonnine: oggi in Cina questa, che per molti era un'utopia, è diventata una realtà di dimensioni colossali. Con l'impianto automatico progettato da SMRE Automation, in 180 secondi un robot sostituisce le batterie del veicolo che può ripartire per il suo viaggio, senza attendere tempi di ricarica o il rafforzamento dell'infrastruttura elettrica necessario a garantire tempi di ricarica più rapidi.

Questo consente ad esempio ad una società energetica di offrire al mercato le batterie o addirittura l'intero veicolo commerciale venendo remunerata nel tempo sulla base dell'energia consumata o dei Km percorsi. La differenza rispetto ai competitor è la possibilità per il Gruppo SMRE di proporre un'offerta completa: SMRE Automation progetta e produce gli impianti robotizzati per le stazioni di servizio, IET SpA realizza i powertrain che grazie alla tecnologia MRT permettono di utilizzare i moduli batterie in parallelo e quindi di renderli intercambiabili, e la neoacquisita Sistematica realizza e gestisce la piattaforma per il monitoraggio e la gestione da remoto delle batterie, degli impianti robotizzati di scambio e dei veicoli. Con il nostro sistema tutto è integrato ed efficiente e in questo mondo l'efficienza è fondamentale."

mazzini-smre-trasporti-elettrico-BiMag.j
2098 di 2924 - Modificato il 15/9/2017 19:52
GIOLA N° messaggi: 30892 - Iscritto da: 03/9/2014
Smre annuncia una sistema rivoluzionario per le batterie di e-vehicle

Si tratta di un sistema robotizzato di scambio rapido che sarebbe in grado di effettuare il pieno in meno di 180 secondi. Le prime applicazioni saranno effettuate a breve in Cina. Il titolo ha segnato nel 2017 un +174%

di Pier Paolo Albricci

Smre, specializzato nello sviluppo di soluzioni altamente tecnologiche nei settori Automation e Green Mobility, ha sviluppato un sistema robotizzato di scambio rapido di batterie per veicoli commerciali elettrici che saranno in grado di effettuare il pieno in meno di 180 secondi, cosi' da rivoluzionare il concetto di ricarica stazionaria dei veicoli elettrici.

Il titolo oggi era piatto e trattava con pochi scambi, a 6,5 euro, ma, alla notizia, è schizzato repentinamente. S.M.R.E. è fra i cinque top performer del 2017 con un apprezzamento del 174%. Smre aveva debuttato sul listino Aim poco più di un anno fa, aprile 2016 a 3 euro.

Grazi all'esperienza ventennale nella progettazione di impianti automatici per il mondo industriale e la presenza della controllata IET nel mondo della mobilità elettrica, Smre è in una posizione chiave per offrire a questo mercato in forte espansione una soluzione chiavi in mano in grado di abbattere l'unico freno rimasto allo sviluppo del mercato dei veicoli elettrici, le infrastrutture di ricarica.

I sistemi di scambio per batterie sui veicoli commerciali sono già una realta' essendo dedicate a flotte private o pubbliche di facile standardizzazione.

Grazie al sistema modulare sviluppato da Smre con una sosta di pochi secondi i veicoli commerciali di fatto eliminano il problema dell'autonomia e della ricarica. Inoltre questo sistema abilita nuovi modelli di business che prevedono di pagare le batterie, che sono la parte piu' costosa del veicolo, con un meccanismo di tipo pay-per-use anziche' attraverso l'acquisto iniziale.

I primi impianti di questo tipi saranno installati nei prossimi mesi in Cina, nell'ambito di una più ampia collaborazione con importanti operatori locali i cui termini sono attualmente in discussione e saranno comunicati una volta divenuti vincolanti tra le parti.

All'inizio di settembre, Samuele Mazzini, fondatore e ceo di Smre , aveva comunicato i positivi dati sulla gestione dekl primo semestre di quest'anno.

Il fatturato del gruppo è cresciuto del 25% a 6,5 milioni euro, spinto soprattutto dalla componente estera (+69%) e dai risultati in crescita esponenziale della divisione Green Mobility (+200%).

C'è stata invece una leggera contrazione dell'ebitda, a 400 mila euro, (600 mila nel 2016), dovuta soprattutto allo sforzo compiuto nei sei mesi per lo sviluppo, sintetizzato dalla crescita dei dipendenti da 46 a 220, e della strattura organizzativa e produttiva passata da 3 stabilimenti a 9 aziende. La pfn al 30 giugno risultava positiva per 1,7 milioni.

«L’anno in corso ha visto il raggiungimento di importanti traguardi che porteranno il Gruppo a chiudere il 2017 in linea con il budget,» aveva dichiarato Mazzini.

In meno di sei mesi l'azienda ha portato a termine l'acquisizione di Sistematica e la costituzione di una jv con ROTAX-BRP, relativa al mondo del recreational.

Samuele-Mazzini1.jpg

https://www.milanofinanza.it
2099 di 2924 - 15/9/2017 20:04
nellounic N° messaggi: 633 - Iscritto da: 14/4/2011
opsssss
MODERATO gestabellica (Utente disabilitato) N° messaggi: 2469 - Iscritto da: 15/11/2014
2924 Commenti
 ...   105   ... 
Titoli Discussi
NASDAQ:SEDG 38.25 -4.0%
SolarEdge Technologies Inc
SolarEdge Technologies Inc
SolarEdge Technologies Inc
Indici Internazionali
Australia 1.0%
Brazil -0.4%
Canada -0.1%
France 0.9%
Germany 0.3%
Greece -0.5%
Holland 0.5%
Italy 0.7%
Portugal -0.3%
US (DowJones) 0.5%
US (NASDAQ) 1.0%
United Kingdom -0.1%
Rialzo (%)
BIT:1SPCE 14.00 35.9%
BIT:WEGB26 0.04 27.3%
BIT:WPAL26 0.34 27.0%
BIT:NWL 11.56 17.8%
BIT:BELL 3.22 15.0%
BIT:ATON 6.15 12.8%
BIT:PMT 2.10 12.3%
BIT:EEMS 0.26 10.0%
BIT:AAT 1.09 9.5%
BIT:FM 3.78 8.6%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network