Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Saipem (SPM)

- Modificato il 17/5/2024 09:48
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: Saipem SpaGrafico Storico: Saipem Spa
Grafico IntradayGrafico Storico

 

SAIPEM CON GRAFICI AFTER HOURS

www.saipem.com/













Lista Commenti
1985 Commenti
 ...   22   ... 
421 di 1985 - 14/2/2018 14:09
semperingain N° messaggi: 760 - Iscritto da: 09/1/2017
Troppo troppo facile.. ...sta per rompere i 3....con la trimestrale di marzo a questo punto punto su va a 2,5...quindi entro l anno ci sarà nuovo adc....prova ne in concomitanza con nuovo Ad... quindi si andrà a 1....fotocopia di mps....
422 di 1985 - 14/2/2018 14:28
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
Saipem, fine ai contenziosi legali con Sonatrach

La società energetica statale algerina e quella italiana hanno firmato oggi un accordo che pone fine ai contenziosi legali fra le due aziende in riferimneto ad alcuni contratti. Titolo Saipem volatile in borsa | Equita: se esce Cao aumenta l'appeal speculativo

di Francesca Gerosa

Fine ai contenziosi legali tra Saipem e Sonatrach. La società energetica statale algerina e quella italiana hanno concordato di risolvere amichevolmente le loro reciproche divergenze e oggi hanno firmato un accordo per porre fine alle procedure in corso relative ad alcuni contratti.

In particolare, si tratta del contratto per la costruzione di un impianto di liquefazione di gas ad Arzew (Arzew), del contratto per la costruzione di tre treni di GPL, di un'unità di separazione di olio (LDPH) e di impianti di produzione di condensati a Hassi Messaoud (LPG), del contratto per la realizzazione dell'oleodotto GPL LZ2 da 24 pollici (linea e stazione) ad Hassi R'Mel (LZ2) e del contratto per la realizzazione di un'unità di produzione di gas e petrolio nel campo di Menzel Ledjmet per conto dell'associazione Sonatrach/FCP (MLE).

Un'intesa che, secondo le due società, è il risultato di "un dialogo costruttivo e rappresenta un passo importante" nelle loro relazioni. "E' un gran giorno per Saipem e per me", ha commentato l'ad di Saipem , Stefano Cao. Il ceo di Sonatrach, Abdelmoumen Ould Kaddour, ha aggiunto: "L'accordo aprirà opportunità per la mia società nei prossimi anni in Algeria".

Un accordo definitivo che pone fine a un contenzioso pregiudizievole per entrambe le società. Lo scorso 22 dicembre 2017 l'International Court of Arbitration aveva comunicato la decisione del collegio arbitrale nel contenzioso tra la società di perforazioni e la compagnia algerina relativamente alla costruzione di un impianto di rigassificazione in Algeria, accogliendo a maggioranza una domanda riconvenzionale di Sonatrach a titolo di indennizzo per la perdita di produzione, dell'importo complessivo di circa 135 milioni di dollari sulla base di una asserita colpa grave che Saipem riteneva, invece, non ravvisabile.

Il contenzioso in questione andava avanti dal marzo 2014 e vedeva contrapposti Saipem SA e Saipem Contracting Algérie Spa da una parte e Sonatrach dall'altra. Oggetto del contendere, la costruzione dell'impianto algerino Extraction des liquides des gaz associés Hassi Messaoud et séparation d'huile Ldhp Zcina, oggetto del contratto concluso tra le parti il 12 novembre 2008. Il gruppo italiano si era riservato di esaminare le motivazioni del lodo e di effettuare ogni azione al riguardo.

Oggi l'epilogo che pone fine alla disputa e determinerà, come già anticipato, la rilevazione nel bilancio 2017 di Saipem di oneri pari, appunto, a 135 milioni di dollari, non previsti nella guidance economica della società. Di riflesso all'annuncio odierno a Piazza Affari il titolo Saipem ha prima accelerato al rialzo fino a un massimo intraday a quota 3,36 euro, poi ha invertito la rotta (-1,02% a quota 3,287 euro).
6mzz3
https://www.milanofinanza.it
423 di 1985 - 14/2/2018 15:48
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Che importo avrà l'adc più o meno?
424 di 1985 - 15/2/2018 08:35
barata1 N° messaggi: 9315 - Iscritto da: 09/1/2013
Quotando: barata1 - Post #420 - 14/Feb/2018 09:32
Quotando: barata1 - Post #417 - 12/Feb/2018 14:383.3920 ritestato e retto. Se supera 3.55... In bocca al lupo

Nemmeno 3.39 argina l'emorragia. Solo sopra 3.55 è da comprare. Prossimo supporto 3.25 circa. Poi vi chiedono i soldi...

Saipem, regge i 3.25 si dirige nuovamente verso i 3.3920 e sul pullback settimanale a 3.50 circa. Vince una commessa e chiude finalmente il contenzioso con Sontrach.
425 di 1985 - 15/2/2018 09:16
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Bravo, mi piaci di più quando sei ottimista....
426 di 1985 - 15/2/2018 09:23
rampani N° messaggi: 72924 - Iscritto da: 03/9/2007
MAKISSENEFLEGA cinese fidale solo di FIG.aahahahahha

QTzU5R54
428 di 1985 - 15/2/2018 10:55
semperingain N° messaggi: 760 - Iscritto da: 09/1/2017
Cao...ha già pronte le valige....sono passati 3 anni...risultati...zero di zero
429 di 1985 - 15/2/2018 12:41
semperingain N° messaggi: 760 - Iscritto da: 09/1/2017
Chiude rossa
430 di 1985 - 15/2/2018 12:46
kaca1985 N° messaggi: 472 - Iscritto da: 28/3/2014
Tranquillo ragazzo....non capisco perché ti agiti così tanto
431 di 1985 - 15/2/2018 13:23
Derpas N° messaggi: 4912 - Iscritto da: 16/10/2008
Quotando: semperingain - Post #429 - 15/Feb/2018 11:41Chiude rossa

Come le mutande di tua sorella
432 di 1985 - 15/2/2018 15:03
semperingain N° messaggi: 760 - Iscritto da: 09/1/2017
Tutto previsto....saipem è saipem... Chiude rossa...i 2.8...stanno arrivando...vorrei comprarmi la barca prima dell' estate...paga sempre saipem
433 di 1985 - 15/2/2018 16:18
semperingain N° messaggi: 760 - Iscritto da: 09/1/2017
Ci siamo...dai...fai la saipem
434 di 1985 - 15/2/2018 17:01
semperingain N° messaggi: 760 - Iscritto da: 09/1/2017
Ok....rossa. tutto come previsto
435 di 1985 - Modificato il 15/2/2018 17:09
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
ORE 9:15

Saipem e gli altri petroliferi corrono in Borsa

Il gruppo beneficia della maxi commessa in Oman, mentre Eni aspetta i conti. Nuovo recupero per i prezzi del greggio

I titoli petroliferi tornano sotto i riflettori a Piazza Affari, principalmente sulla scia di nuovi rialzi delle quotazioni del greggio ma anche per alcune news societarie. Se Eni riunisce oggi il Cda per approvare i risultati preliminari del 2017, Saipem si è aggiudicata un nuovo maxi contratto in Oman.

Saipem in Oman ha infatti siglato un contratto nel settore E&C onshore del valore di circa 750 milioni di dollari. L'appalto riguarda le attività di ingegneria, approvvigionamento, costruzione e commissioning previste dal pacchetto 3 "Offsite Facilities" nell'ambito del progetto di sviluppo della raffineria Duqm. Un progetto quest'ultimo, che una volta completato avrà una capacità di raffinazione di circa 230.000 barili al giorno.

Ieri Saipem aveva invece confermato la fine del lungo contenzioso con l'algerina Sonatrach (durava dal 2014) su una serie di contratti. Le due società si sono messe definitivamente d'accordo in modo "amichevole" con un esborso di 150-200 milioni di dollari da parte di Saipem.

Simbolica invece la multa da 80mila euro confermata sempre ieri dalla Cassazione. Si tratta della sanzione decisa dalla Consob nel 2014 per aver ritardato di 15 giorni la comunicazione al pubblico dell'informazione privilegiata del profit warning sull'esercizio del 2012, con l'Ebit e l'utile netto da rivedere in calo. Secondo la Cassazione, come già stabilito dalla Corte di Appello di Milano, questa situazione era nota a Saipem già dal 14 gennaio 2013, ma il comunicato stampa venne diffuso solo il 29 gennaio.

Il Cda di Saipem intanto è in scadenza, al pari di quello dell'azionista Cdp (al 12,5% del capitale, mentre Eni è al 30,5%), con l'assemblea di approvazione del bilancio la prossima primavera. E sull'eventuale conferma o sostituzione dei vertici (il presidente Paolo Andrea Colombo Colombo, ma anche lo stesso Ad Stefano Cao) potrebbero giocare un ruolo importante le elezioni politiche del 4 marzo, che decideranno la nuova maggioranza di governo.

Eni invece riunisce oggi il Cda per l'approvazione del preconsuntivo di bilancio, i cui dati saranno diffusi domani prima dell'apertura dei mercati, con una conference fissata successivamente alle ore 12. Il consensus degli analisti si attende per il solo quarto trimestre 2017 un utile operativo adjusted di 1,91 miliardi, utile netto adjusted di 570 milioni e la produzione a quota 1,869 milioni di barili giornalieri. Nell'intero 2017 il consensus vede un utile netto rettificato di2,036 miliardi che si confronta con il "rosso" per 340 milioni registrato nel 2016, con l'ebit adjusted a 5,794 miliardi (2,315 miliardi un anno fa), mentre il debito netto è visto scendere a quota 13,696 miliardi.

I petroliferi beneficiano comunque del nuovo recupero dei prezzi del greggio, sostenuti dalle scorte Usa cresciute meno del previsto, dalla debolezza del dollaro e dall'impegno dell'Arabia Saudita a mantenere i tagli alla produzione. I future vedono stamani il Brent non lontano dai 65 dollari al barile e il Wti sopra 61 dollari.

http://www.finanzareport.it

ORE 17...GRAFICO SAIPEM


6niwu
436 di 1985 - 16/2/2018 11:32
semperingain N° messaggi: 760 - Iscritto da: 09/1/2017
Saipem non si smentisce mai!!! Dai bella corri giù giù giu
437 di 1985 - 16/2/2018 11:53
Balto3 N° messaggi: 4218 - Iscritto da: 04/3/2014
sto titolo non lo tirano su nemmeno con un argano ...
438 di 1985 - 16/2/2018 13:14
semperingain N° messaggi: 760 - Iscritto da: 09/1/2017
Dopo adc è rimasto schiacciato....Non è più riuscito a rialzarsi....unica speranza per chi è long é la cacciata di cao....il mandato peggiore della storia di saipem....è riuscito a fare peggio di vergine che aveva annunciato 2 pw in un anno
439 di 1985 - 16/2/2018 13:18
semperingain N° messaggi: 760 - Iscritto da: 09/1/2017
Una curiosità....Trevi fin è da libri in tribunale....Non sono riusciti neppure ad apprvare 3 trimestre....le banche la stanno cuocendo per rientrare ....da un minimo di 0,24 è rimbalzata a 0.5...un bacio e trevi vale più di un azione saipem...per chi è long...da suicidio
440 di 1985 - 18/2/2018 08:12
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
La spinosa questione della piattaforma Saipem 12000 bloccata dalla Marina Militare turca raccontata da Giampaolo Tarantino

La spinosa questione della piattaforma Saipem 12000 bloccata dalla Marina Militare turca da venerdì scorso mentre era in viaggio verso Cipro va letta, innanzitutto, alla luce della centralità che sta assumendo il Mediterraneo orientale nella strategia di approvvigionamento energetico dell’Europa. Con le recenti scoperte di idrocarburi fatte nelle acque del Mare Nostrum, Zohr in Egitto, Afrodite e Calipso al largo delle coste cipriote, si apre la possibilità di potenziare quel corridoio Sud rimasto orfano del South Stream che per l’Italia avrebbe un elevato valore strategico e che andrebbe a controbilanciare la posizione di forza della Germania che con la (possibile) realizzazione di Nord Stream 2 (al momento invischiata nelle consuete controversie tra Commissione Europea, Gazprom , Polonia e Germania) acquisirebbe una consistente posizione di vantaggio diventando il primo punto di approdo del gas russo in Europa con l’Italia che sarebbe costrette ad acquistare il gas russo a un prezzo maggiorato dai costi di trasporto.

Se quel gas potrà essere destinato ai consumi europei, bisognerà trovare un accordo di tipo economico e politico tra i paesi che si affacciano sul Mediterraneo orientale come Turchia, Grecia, Egitto, Cipro, Israele. Particolarmente complessa è la posizione di Ankara che ha bloccato la nave italiana nelle acque di Cipro. La Turchia è territorio di transito del Corridoio Sud con il gasdotto Tanap che si unisce con il Tap per portare le forniture del Mar Caspio in Europa e ora teme di vedere indebolita la propria posizione di hub strategico per gli approvvigionamenti energetici e di essere tagliata fuori dallo sfruttamento dei bacini mediterranei. Il Paese anatolico non vede di buon occhio il coinvolgimento di Cipro nel gasdotto East Med che attingerà dalle enormi risorse di gas offshore del Leviatano, a nord di Israele e ne trasporterà una parte verso l’Unione europea transitando anche per Grecia e l’Italia.

timthumb.php?src=%2Ffiles%2F2017%2F03%2F
http://formiche.net/
1985 Commenti
 ...   22   ... 
Titoli Discussi
BIT:SPM 2.02 -0.3%
Saipem Spa
Saipem Spa
Saipem Spa
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil 0.1%
Canada -0.3%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network