Technogym ha chiuso il 2022 con il record di ricavi pari a 721,5 milioni di euro (+18% rispetto al 2021 o +15% a cambi costanti) grazie a una crescita a doppia cifra su tutti i continenti, con una performance particolarmente positiva sia in Nordamerica (+46%) trainata dagli Usa, sia in Europa (+14%), nonostante l'incertezza dei mercati. I dati riflettono la velocità e flessibilità dell'azienda nell'adattarsi prima alle sfide poste dalla pandemia nel 2021, con la grande crescita del segmento consumer, e poi nel riprendere con forza nel 2022, con il +29% del segmento commercial. Quest'ultimo ha evidenziato un incremento di tutti i segmenti, con Hospitality & Residential e Health Corporate and Performance, che hanno fatto segnare i risultati più alti della storia.

I risultati ottenuti, informa una nota, sono ancora più significativi se si considera che la necessità di adattare il listino prezzi all'incremento delle materie prime e delle spese di trasporto ha mantenuto stabilità nei volumi e un effetto positivo sui ricavi, dando ulteriore evidenza del pricing power di Technogym, effetto del suo riconosciuto posizionamento di brand del lusso in ambito wellness. L'incertezza della situazione politica internazionale e le pressioni inflazionistiche hanno d'altra parte influito sul segmento consumer che ha visto ridursi del -9% il suo giro d'affari.

L'Ebitda adjusted è pari a euro 132 milioni in crescita del 23%, ormai vicino al record raggiunto nell'anno pre-pandemia, con un Ebitda adjusted margin pari al 18,3%.

L'utile netto adjusted cresce del 29% a euro 66 milioni consentendo una proposta di dividendo pari a euro 0,25 per azione.

La posizione finanziaria netta risulta positiva per 122 milioni, in ulteriore miglioramento di euro 26 milioni rispetto al 2021 grazie alla rilevante generazione di cassa registrata nell'esercizio.

Nonostante l'incertezza sull'andamento del quadro macroeconomico globale, viste anche le tensioni inflazionistiche che hanno interessato gran parte dello scorso anno, l'industria del wellness si conferma resiliente, con un tasso di crescita accreditato al +9,7% nel prossimo triennio.

La solidità del settore è confermata anche dal numero di visite ai centri fitness in continua crescita (+32% gennaio 2023 rispetto allo stesso mese del 2022) così come la propensione alla spesa per il Wellness da parte di utenti finali più interessati alla personalizzazione del proprio allenamento. La sempre maggiore creazione di contenuti dedicati all'allenamento sulle principali piattaforme social contribuisce all'educazione all'esercizio fisico e in ultima battuta a uno stile di vita più attento a una vita sana.

Gli incoraggianti risultati raggiunti nonché la buona raccolta ordini confermano le aspettative di crescita sostenibile e profittevole anche per il presente anno fiscale, continuando ad investire nel rafforzamento della value proposition. La società condividerà con la comunità finanziaria le strategie e opportunità di crescita durante l'Investor Wellness Day, previsto in data 19 giugno 2023.

com/alb

alberto.chimenti@mfdowjones.it

 

(END) Dow Jones Newswires

March 29, 2023 09:21 ET (13:21 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni TechnogymS.p.A (BIT:TGYM)
Storico
Da Mag 2024 a Mag 2024 Clicca qui per i Grafici di TechnogymS.p.A
Grafico Azioni TechnogymS.p.A (BIT:TGYM)
Storico
Da Mag 2023 a Mag 2024 Clicca qui per i Grafici di TechnogymS.p.A