ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

UniCredit punta a risultati record dopo un solido terzo trimestre; guidance confermata

Fiona Craig
22 Ottobre 2025 10:46AM

UniCredit (BIT:UCG) ha confermato i suoi obiettivi annuali e di medio termine dopo aver riportato utili del terzo trimestre superiori alle attese, mantenendo la banca italiana sulla buona strada per chiudere il 2025 con risultati record.

L’utile netto ha raggiunto 2,63 miliardi di euro (3,05 miliardi di dollari) nei tre mesi terminati il 30 settembre, in aumento rispetto ai 2,51 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi totali sono leggermente aumentati a 6,17 miliardi di euro, grazie a maggiori commissioni da investimenti e a un solido risultato dell’attività di trading, che hanno compensato la flessione del margine d’interesse dovuta ai tassi più bassi.

Le stime degli analisti raccolte dalla banca prevedevano un utile netto di 2,41 miliardi di euro su ricavi per 6,01 miliardi di euro.

UniCredit ha ribadito la propria guidance per il 2025, puntando a un utile netto di circa 10,5 miliardi di euro al netto delle azioni gestionali, che dovrebbero contribuire a un ulteriore miglioramento dei risultati nel 2026 e 2027.

Guardando più avanti, l’istituto punta a superare gli 11 miliardi di euro di utile netto entro il 2027, sostenuto dalla partecipazione in Commerzbank e dal continuo miglioramento dell’efficienza operativa.

La banca ha inoltre confermato l’intenzione di restituire almeno 9,5 miliardi di euro agli azionisti dagli utili di quest’anno, di cui non meno della metà sotto forma di dividendo in contanti.

Il coefficiente Common Equity Tier 1 si è attestato al 14,8% alla fine del trimestre, a conferma di una solida posizione patrimoniale mentre la banca continua a bilanciare remunerazione degli azionisti e investimenti per la crescita.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Alcune parti di questo contenuto potrebbero essere state generate o supportate da strumenti di intelligenza artificiale (IA) e sono state revisionate per accuratezza e qualità dal nostro team editoriale.