Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

News by logo news

Nexi svetta a Piazza Affari (+6,6%) dopo i conti superiori alle attese

Avvio cauto per i principali listini del Vecchio Continente, con l’attenzione degli investitori rivolta alle trimestrali: oggi tocca a Enel e Pirelli. Bper scivola in fondo al listino (-5,6%) dopo conti

Autore: Fabrizio Arnhold, Financialounge.com
09/05/2024

Nexi svetta a Piazza Affari (+6,6%) dopo i conti superiori alle attese
L’Europa inizia la giornata di contrattazioni all’insegna della cautela, con gli investitori che continuano a seguire le trimestrali e la riunione della Banca d’Inghilterra. A Milano il Ftse Mib apre a +0,06%, il Dax di Francoforte a +0,25%, il Cac 40 di Parigi a +0,02%, l’Ibex 35 di Madrid a -0,54% e il Ftse 100 di Londra a +0,05%. La Borsa di Tokyo chiude ancora in ribasso, con l’indice Nikkei a -0,34%, a 38.073 punti.

NESSUNA NOVITÀ DALLA BOE

Oggi è in programma la riunione della Banca d’Inghilterra ma non sono attese novità sui tassi. Focus sul governatore Bailey per ottenere quelche indizio sull’inizio del ciclo di allentamento del costo del denaro. Anche la Banca centrale della Polonia dovrebbe confermare i tassi. Il mercato si attende un primo taglio da parte della Bce a giugno.

PROSEGUONO LE TRIMESTRALI

Fari puntati sui conti, con la stagione delle trimestrali che prosegue a Piazza Affari. Bper (-5,6%) scivola in fondo al Ftse Mib, dopo che ieri ha annunciato utili in crescita del 57% a 457 milioni, di poco superiori alle previsioni. Nexi (+6,6%) vola in vetta al listino, grazie ai conti che hanno battuto le attese degli analisti con 781,6 milioni di ricavi (+6%) e a 361,7 milioni di Ebitda. Prysmian ha fatto registrare un lieve aumento degli utili a 190 milioni, confermando i target 2024. Attesi oggi i conti di Enel e Pirelli.

PETROLIO IN RIALZO, STABILE IL GAS

Sul versante valutario, il cambio euro/dollaro è stabile a 1,074 dollari. Prosegue il rialzo del petrolio con il Wti scadenza giugno che tratta a 79,35 dollari al barile (+0,46%), mentre il Brent scadenza luglio scambia a 83,84 dollari al barile (+0,31%). Il prezzo del gas naturale ad Amsterdam è in leggero ribasso (-0,16%) a 30,5 euro per megawattora. Lo spread apre in rialzo a 134 punti, con il rendimento del decennale del Tesoro che sale al 3,82%.

Tutte le news

Solo fonti di qualità

CERCA PER FONTE
button ADVFN Italia News
button Financialounge News


Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network