1 di 6
-
30/7/2024 09:23
0
GIOLA
N° messaggi: 38521 -
Iscritto da: 03/9/2014
Acinque, i conti dei primi sei mesi 2024
Acinque (ex ACSM-AGAM) - multiutility quotata all'Euronext Milan - ha comunicato i risultati finanziari dei primi sei mesi del 2024.
La società ha terminato il periodo in esame con ricavi per 288,92 milioni di euro, in flessione rispetto ai 347,69 milioni ottenuti nei primi sei mesi del 2023, principalmente a causa della contrazione dei prezzi delle commodities. In aumento, invece, il margine operativo lordo, passato a 58,86 milioni di euro, rispetto ai 46,93 milioni dello stesso periodo nell'esercizio precedente. Il risultato netto dei primi sei mesi del 2024 (al netto della quota utile degli azionisti di minoranza) è stato positivo e pari a 13,86 milioni di euro, rispetto ai 12,99 milioni di euro contabilizzati nello stesso periodo del 2023.
A fine giugno 2024 l'indebitamento finanziario netto era diminuito a 169,52 milioni di euro, rispetto ai 257,87 milioni di inizio anno, principalmente per effetto delle ottimizzazioni intraprese dal Gruppo in tema di gestione del capitale circolante netto.
Sulla base dei risultati dei primi sei mesi, Acinque ritiene di mantenere anche per il 2024 risultati positivi sostanzialmente in linea rispetto il 2023.
|
2 di 6
-
11/11/2024 15:02
0
GIOLA
N° messaggi: 38521 -
Iscritto da: 03/9/2014
Acinque, i conti dei primi nove mesi 2024 e i target al 2029
Acinque (ex ACSM-AGAM) - multiutility quotata all'Euronext Milan - ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2024.
La società ha terminato il periodo in esame con ricavi totali per 391,99 milioni di euro, in calo rispetto ai 443,8 milioni ottenuti nei primi tre trimestri dello scorso anno, principalmente a causa della riduzione dei ricavi per interventi di efficientamento energetico Superbonus e della contrazione dei prezzi delle commodities, nonostante l’allargamento del perimetro del gruppo. In aumento, invece, il margine operativo lordo, salito a 77,86 milioni di euro, rispetto ai 59,47 milioni dello stesso periodo nell'esercizio precedente (+31%). L'utile netto dei primi nove mesi del 2024 (al netto della quota di terzi) è salito a 15,92 milioni di euro, rispetto agli 8,73 milioni contabilizzati nello stesso periodo del 2023.
A fine settembre 2024 l'indebitamento finanziario netto era sceso a 202,84 milioni di euro, rispetto ai 257,87 milioni di inizio anno, in seguito alle ottimizzazioni intraprese dal gruppo in tema di gestione del capitale circolante netto. Gli investimenti realizzati nei primi nove mesi 2024 (al lordo delle dismissioni) sono stati pari a 43,3 milioni di euro, in lieve crescita rispetto al corrispondente periodo 2023 (41,3 milioni).
Sulla base dei risultati dei primi nove mesi, Acinque ritiene di mantenere per il 2024 risultati operativi positivi in incremento rispetto al 2023.
Inoltre, il consiglio di amministrazione di Acinque ha approvato il piano industriale 2025-2029.
Nel dettaglio, la società prevede investimenti per complessivi 333 milioni di euro. Nel 2029 l'EBITDA è stimato a 106,2 milioni di euro (con un tasso di crescita medio annuo del 3,6%), mentre l'indebitamento finanziario netto è previsto a 222 milioni di euro con rapporto indebitamento finanziario netto/Ebitda a 2,1x e leverage a 0,4. Con riferimento alla politica dei dividendi Acinque prevede un pay out medio in arco piano di oltre 90% del risultato netto di gruppo.
|
3 di 6
-
11/11/2024 15:04
0
GIOLA
N° messaggi: 38521 -
Iscritto da: 03/9/2014
ACINQUE ENERGIA giornaliero
|
4 di 6
-
18/3/2025 09:18
0
GIOLA
N° messaggi: 38521 -
Iscritto da: 03/9/2014
Acinque, i conti del 2024. Dividendo 2025 di 0,085 euro
Acinque ha comunicato i risultati finanziari del 2024, esercizio chiuso con ricavi per 589,27 milioni di euro, in calo rispetto ai 650,31 milioni ottenuti l’anno precedente, principalmente a causa del sostanziale completamento delle attività riferite agli interventi di efficientamento energetico eseguiti nel 2023 e correlati ricavi.
Inoltre, nell’esercizio 2023 la voce “Altri ricavi” includeva i proventi riconosciuti dal legislatore a titolo di contributi il cui ammontare era pari a circa 4,5 milioni di euro per l’esercizio 2023. Al contrario, il margine operativo lordo si è attestato a 100,47 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 92,04 milioni contabilizzati nel 2023; di conseguenza, la marginalità è migliorata al 17%. L’utile netto (esclusa la quota di terzi) è cresciuto da 10,71 milioni a 21,06 milioni di euro.
A fine 2024 l’indebitamento netto della società era pari a 176,05 milioni di euro, dai 257,87 milioni di inizio anno, principalmente per effetto delle ottimizzazioni intraprese da Acinque in tema di gestione del capitale circolante netto. Nel corso del 2024 Acinque ha realizzato investimenti per 72 milioni di euro.
Il management di Acinque ha proposto la distribuzione del dividendo 2025 (relativo all'esercizio 2024) per un ammontare di 0,085 euro; la cedola sarà staccata lunedì 7 luglio 2025, con pagamento dal 9 luglio.
Per il 2025 Acinque ritiene di poter mantenere risultati positivi anche rispetto alle performance del 2024.
|
5 di 6
-
18/3/2025 09:19
0
GIOLA
N° messaggi: 38521 -
Iscritto da: 03/9/2014
ACINQUE ENERGIA giornaliero

|
6 di 6
-
21/3/2025 11:05
0
3simone
N° messaggi: 1 -
Iscritto da: 26/11/2006
6v
|
Acinque (ex ACSM-AGAM) - multiutility quotata all'Euronext Milan - ha comunicato i risultati finanziari dei primi sei mesi del 2024.
La società ha terminato il periodo in esame con ricavi per 288,92 milioni di euro, in flessione rispetto ai 347,69 milioni ottenuti nei primi sei mesi del 2023, principalmente a causa della contrazione dei prezzi delle commodities. In aumento, invece, il margine operativo lordo, passato a 58,86 milioni di euro, rispetto ai 46,93 milioni dello stesso periodo nell'esercizio precedente. Il risultato netto dei primi sei mesi del 2024 (al netto della quota utile degli azionisti di minoranza) è stato positivo e pari a 13,86 milioni di euro, rispetto ai 12,99 milioni di euro contabilizzati nello stesso periodo del 2023.
A fine giugno 2024 l'indebitamento finanziario netto era diminuito a 169,52 milioni di euro, rispetto ai 257,87 milioni di inizio anno, principalmente per effetto delle ottimizzazioni intraprese dal Gruppo in tema di gestione del capitale circolante netto.
Sulla base dei risultati dei primi sei mesi, Acinque ritiene di mantenere anche per il 2024 risultati positivi sostanzialmente in linea rispetto il 2023.