Aedes, fondata nel 1905, è stata la prima società immobiliare ad essere quotata alla Borsa Valori di Milano nel 1924. Negli anni si sono susseguiti diversi cambi di azionariato e Aedes ha svolto attività immobiliare di asset e fund manager. A fine 2014, a seguito della ristrutturazione finanziaria conclusasi con successo e della fusione nel secondo semestre del 2015 con Praga Holding Real Estate S.p.A., – gruppo noto per lo sviluppo della location di Serravalle Scrivia e la realizzazione del primo Designer Outlet in Italia – la Società si presenta oggi con una nuova compagine azionaria, un management con una consolidata esperienza nel settore immobiliare e un competitivo progetto industriale. A seguito dell’esercizio dell’opzione per aderire al regime civile e fiscale delle società di investimento immobiliare quotate (c.d. regime SIIQ) Aedes è diventata SIIQ dal 1 gennaio 2016 cambiando denominazione in Aedes SIIQ.
Si riporta di seguito l’elenco degli Azionisti che detengono una partecipazione superiore al 5% (tenuto conto della qualifica di PMI dell’Emittente ai sensi dell’art. 1, comma 1, lett. w-quater. 1, del TUF) risultanti dalle comunicazioni Consob pervenute ai sensi dell’art. 120 del Testo Unico, nonché dalle altre informazioni a disposizione della Società alla data del 20 maggio 2016.
Strategia e Mission
La strategia di Aedes SIIQ ha come obiettivo di creare e mantenere nel medio-lungo periodo un portafoglio immobiliare con destinazione commerciale, che generi flussi di cassa coerenti con il modello Siiq.
Il cash flow ricorrente deriverà sia dagli immobili già di proprietà, con destinazione retail e uffici, attualmente a reddito o in fase di commercializzazione, sia dalle aree che verranno sviluppate in house per realizzare immobili a reddito con destinazione principalmente retail.
Aedes SIIQ sta costruendo il suo futuro grazie a investimenti delle sue due linee di business, acquisendo da un lato immobili a reddito per competere con le performances dei Reit europei e dall’altro realizzare una nuova generazione di shopping and leisure centres attraverso la sua pipeline di development, con un limitato ricorso sia all’indebitamento sia alle assunzioni di rischi finanziari.
2 di 1450-18/6/2017 12:340
GIOLA
N° messaggi: 38833 -
Iscritto da: 03/9/2014
Aedes: venduto il golf club di Tolcinasco a gruppo di imprenditori
di Valeria Panigada
Aedes SIIQ ha perfezionato oggi la vendita del 100% della società Golf Club Castello di Tolcinasco a un gruppo di imprenditori indipendenti. Golf Club Castello di Tolcinasco è la società sportiva dilettantistica che gestisce l’omonimo golf club a Tolcinasco attraverso una struttura di 9 persone, che rappresentano circa il 14% sul totale dei dipendenti del gruppo Aedes.
"La vendita - ha precisato la società di investimento immobiliare - rientra pienamente nella strategia di Aedes SIIQ, ovvero la dismissione delle partecipazioni e degli asset non core, per concentrarsi su asset a reddito che garantiscano flussi di cassa ricorrenti". La cessione consentirà, secondo le previsioni del gruppo, di realizzare dal 2018 un miglioramento dei risultati economico–finanziari. https://www.finanza.com/Finanza/Notizie_Italia/Italia/notizia/Aedes_venduto_il_golf_club_di_Tolcinasco_a_gruppo_di_impren-475492
3 di 1450-Modificato il 22/6/2017 15:540
GIOLA
N° messaggi: 38833 -
Iscritto da: 03/9/2014
A 0,3115 € SI RICOMPRA...OCCHIO AL WARRANT PER AVERE UN MAGGIOR EFFETTO LEVA!
4 di 1450-22/6/2017 18:400
croner21
N° messaggi: 123 -
Iscritto da: 10/12/2014
Target?
5 di 1450-23/6/2017 17:080
Ricleone1086
N° messaggi: 4455 -
Iscritto da: 21/1/2014
Mi sa che bisognava tenersi più alti per ingresso giola.
Comunque complimenti, probabile parta inversione da adesso
6 di 1450-23/6/2017 20:030
GIOLA
N° messaggi: 38833 -
Iscritto da: 03/9/2014
Credo che tu abbia ragione Ricleone. Lunedì ne sapremo di più. Buon fine settimana.
7 di 1450-24/6/2017 13:120
Ricleone1086
N° messaggi: 4455 -
Iscritto da: 21/1/2014
A 0,3115 € SI RICOMPRA...OCCHIO AL WARRANT PER AVERE UN MAGGIOR EFFETTO LEVA!
Mi sa che bisognava tenersi più alti per ingresso giola.
Comunque complimenti, probabile parta inversione da adesso
Credo che tu abbia ragione Ricleone. Lunedì ne sapremo di più. Buon fine settimana.
Visti alcuni movimenti su altri titoli settore (bioschi ed ultimi giorni Risanamento),probabile che se il mercato accetterà soluzione banche e vorrà festeggiare, ci sarà da recuperare tanto anche qui, a questo punto anche gabetti Il minimo potrebbe averlo già fatto.
Aspettiamo.
Buon week end
8 di 1450-02/7/2017 12:020
GIOLA
N° messaggi: 38833 -
Iscritto da: 03/9/2014
ATTENZIONE AL POSSIBILE 1-2-3 LOW JOE ROSS!!!
9 di 1450-03/7/2017 15:320
GIOLA
N° messaggi: 38833 -
Iscritto da: 03/9/2014
ATTENZIONE: POSSIBILE 1-2-3 LOW JOE ROSS LONG DA 0,3289 €
10 di 1450-05/7/2017 15:070
GIOLA
N° messaggi: 38833 -
Iscritto da: 03/9/2014
ATTENZIONE: POSSIBILE 1-2-3 LOW JOE ROSS LONG DA 0,3289 €
1-2-3 LOW FALLITO!
11 di 1450-05/7/2017 15:160
GIOLA
N° messaggi: 38833 -
Iscritto da: 03/9/2014
RIMBALZO?
12 di 1450-05/7/2017 15:240
croner21
N° messaggi: 123 -
Iscritto da: 10/12/2014
RIMBALZO?
Sperem
13 di 1450-08/7/2017 13:260
GIOLA
N° messaggi: 38833 -
Iscritto da: 03/9/2014
RIMBALZO?
14 di 1450-10/7/2017 14:460
GIOLA
N° messaggi: 38833 -
Iscritto da: 03/9/2014
RIMBALZO?
MOLTO BENE!
15 di 1450-11/7/2017 18:560
GIOLA
N° messaggi: 38833 -
Iscritto da: 03/9/2014
RIMBALZO?
16 di 1450-13/7/2017 15:510
GIOLA
N° messaggi: 38833 -
Iscritto da: 03/9/2014
RIMBALZO?
17 di 1450-17/7/2017 14:350
GIOLA
N° messaggi: 38833 -
Iscritto da: 03/9/2014
RIMBALZO?
18 di 1450-17/7/2017 15:070
selling
N° messaggi: 4014 -
Iscritto da: 23/2/2011
Tutte pronte siamo alla base comprate aedes risanamento ..... Scoppieranno in modo corposo .... Dovrebbero minimo raddoppiare ..hanno tutte due in comune un movimento du pull Back a breve......
Mio pensiero guardando il grafico mensile e settimanale ...
19 di 1450-18/7/2017 10:140
selling
N° messaggi: 4014 -
Iscritto da: 23/2/2011
prese c' movimento e i piu deve fare un passo corraggioso vi e la trend line ribassista.....deve chiudere alta sta settimana mio pensiero
20 di 1450-18/7/2017 12:090
selling
N° messaggi: 4014 -
Iscritto da: 23/2/2011
Aedes, fondata nel 1905, è stata la prima società immobiliare ad essere quotata alla Borsa Valori di Milano nel 1924. Negli anni si sono susseguiti diversi cambi di azionariato e Aedes ha svolto attività immobiliare di asset e fund manager. A fine 2014, a seguito della ristrutturazione finanziaria conclusasi con successo e della fusione nel secondo semestre del 2015 con Praga Holding Real Estate S.p.A., – gruppo noto per lo sviluppo della location di Serravalle Scrivia e la realizzazione del primo Designer Outlet in Italia – la Società si presenta oggi con una nuova compagine azionaria, un management con una consolidata esperienza nel settore immobiliare e un competitivo progetto industriale. A seguito dell’esercizio dell’opzione per aderire al regime civile e fiscale delle società di investimento immobiliare quotate (c.d. regime SIIQ) Aedes è diventata SIIQ dal 1 gennaio 2016 cambiando denominazione in Aedes SIIQ.
Si riporta di seguito l’elenco degli Azionisti che detengono una partecipazione superiore al 5% (tenuto conto della qualifica di PMI dell’Emittente ai sensi dell’art. 1, comma 1, lett. w-quater. 1, del TUF) risultanti dalle comunicazioni Consob pervenute ai sensi dell’art. 120 del Testo Unico, nonché dalle altre informazioni a disposizione della Società alla data del 20 maggio 2016.
Strategia e Mission
La strategia di Aedes SIIQ ha come obiettivo di creare e mantenere nel medio-lungo periodo un portafoglio immobiliare con destinazione commerciale, che generi flussi di cassa coerenti con il modello Siiq.
Il cash flow ricorrente deriverà sia dagli immobili già di proprietà, con destinazione retail e uffici, attualmente a reddito o in fase di commercializzazione, sia dalle aree che verranno sviluppate in house per realizzare immobili a reddito con destinazione principalmente retail.
Aedes SIIQ sta costruendo il suo futuro grazie a investimenti delle sue due linee di business, acquisendo da un lato immobili a reddito per competere con le performances dei Reit europei e dall’altro realizzare una nuova generazione di shopping and leisure centres attraverso la sua pipeline di development, con un limitato ricorso sia all’indebitamento sia alle assunzioni di rischi finanziari.