MODERATO
Gianni Barba
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 34026 -
Iscritto da: 26/4/2020
|
15622 di 15766
-
10/9/2023 20:55
0
Vshare
N° messaggi: 5936 -
Iscritto da: 06/8/2014
Extraprofitti banche:
Il Senato italiano si appresta ad esaminare il decreto con cui il governo ha introdotto una contestata tassazione straordinaria sugli extra-profitti delle banche. Le modifiche limiteranno l’impatto sugli istituti e quindi i potenziali incassi per lo Stato. Quando la norma era stata presentata, l’8 agosto, i titoli bancari erano crollati. Roma intanto prepara un decreto legislativo che, come da direttiva Ue, introdurrà anche in Italia una tassazione minima effettiva del 15% sulle multinazionali, percentuale che spesso non viene raggiunta per detrazioni o crediti d'imposta. L’iter partirà la prossima settimana.
|
MODERATO
Gianni Barba
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 34026 -
Iscritto da: 26/4/2020
|
15624 di 15766
-
16/9/2023 08:20
0
Vshare
N° messaggi: 5936 -
Iscritto da: 06/8/2014
Come previsto, la BCE ha aumentato i tassi perché la riduzione dell’inflazione non è cosi marcata come ci si attendeva a causa dell’impatto degli elevati costi energetici sia sul paniere americano che su quello europeo, generati a loro volta dai tagli alla produzione di petrolio dei sauditi, oltre che dai consumi (non da economie in recessione) di Cina e Stati Uniti.
|
15625 di 15766
-
16/9/2023 08:24
0
Vshare
N° messaggi: 5936 -
Iscritto da: 06/8/2014
Da non sottovalutare è la questione geopolitica che rende il clima incerto e che continua a pesare fortemente sullo stato di salute dell’ economia europea. L’inflazione europea è effettivamente causata da motivi esogeni, che non dipendono dal lato della domanda, ma dal lato dell’ offerta. Infatti, la componente principale che incide maggiormente sull’ incremento dei prezzi (e quindi dell’ inflazione) è il costo dell’ energia, fortemente influenzato dal conflitto Russia – Ucraina.
|
MODERATO
nozione
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 1750 -
Iscritto da: 02/11/2022
|
MODERATO
nozione
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 1750 -
Iscritto da: 02/11/2022
|
MODERATO
nozione
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 1750 -
Iscritto da: 02/11/2022
|
MODERATO
nozione
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 1750 -
Iscritto da: 02/11/2022
|
MODERATO
Gianni Barba
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 34026 -
Iscritto da: 26/4/2020
|
15631 di 15766
-
20/9/2023 08:16
0
Vshare
N° messaggi: 5936 -
Iscritto da: 06/8/2014
La sospensione totale delle attività delle banche europee [in Russia], come richiesto dalla Bce (Banca centrale europea - ), avrebbe conseguenze drammatiche per tutte le società straniere", ......
|
MODERATO
Gianni Barba
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 34026 -
Iscritto da: 26/4/2020
|
MODERATO
Gianni Barba
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 34026 -
Iscritto da: 26/4/2020
|
MODERATO
Gianni Barba
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 34026 -
Iscritto da: 26/4/2020
|
MODERATO
MULTYNYCK
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 6363 -
Iscritto da: 10/10/2021
|
15637 di 15766
-
25/9/2023 21:40
0
Vshare
N° messaggi: 5936 -
Iscritto da: 06/8/2014
26 Ottobre 2023
14 Dicembre 2023
Ad eccezione dell’appuntamento di Ottobre che si svolgerà ad Atene, ogni riunione BCE del 2023 si tiene a Francoforte ed è presieduta dal Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea, il principale organo decisionale dell’istituzione. Questo è composto dalla presidente Christine Lagarde, dal vicepresidente Luis de Guindos, da quattro membri nominati tra i paesi leader dell’Eurozona che tengono la carica per 8 anni, e i governatori delle banche centrali nazionali. Nel caso dell’Italia è Ignazio Visco.
|
MODERATO
Gianni Barba
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 34026 -
Iscritto da: 26/4/2020
|
15639 di 15766
-
28/9/2023 07:52
0
Vshare
N° messaggi: 5936 -
Iscritto da: 06/8/2014
l'inflazione sta anche erodendo il reddito reale delle famiglie e riducendo il valore dei loro beni, come immobili e asset finanziari. "Lo stesso vale per le imprese, le istituzioni finanziarie e i governi, fragili e con un eccesso di leva finanziaria: si trovano ad affrontare contemporaneamente un forte aumento dei costi di finanziamento, una diminuzione dei redditi e dei ricavi e un calo del valore degli asset".
|
15640 di 15766
-
28/9/2023 07:56
0
Vshare
N° messaggi: 5936 -
Iscritto da: 06/8/2014
La bomba del debito e' mondiale. Per disinnescarla prima o poi bisognera' mettere in conto una crisi finanziaria. Non si ripetera' il 2008 ma questa calma apparente del 2023 non e' realistica
|