ADVFN Logo ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Lista Discussioni

Crea Discussione

Aggiorna

Utenti Filtrati

Utenti Bannati

Notifiche

Mio Profilo

Cerca

Cogefeed (CGF)

- Modificato il 26/4/2025 14:53
GIOLA N° messaggi: 39233 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: Cogefeed SpAGrafico Storico: Cogefeed SpA
Grafico IntradayGrafico Storico

 

ECONOMIA GREEN





https://www.cogefeed.it/



Lista Commenti
3 Commenti
1
1 di 3 - 11/10/2024 09:27
GIOLA N° messaggi: 39233 - Iscritto da: 03/9/2014
Cogefeed, preammissione alla quotazione all'Euronext Growth Milan

Borsa Italiana ha comunicato la preammissione alla quotazione all'Euronext Growth Milan di Cogefeed. La società è attiva nel settore della sostenibilità e dell’economia green.

La data di ammissione delle azioni di Predict all'Euronext Growth Milan è indicata per il 24 ottobre 2024; l'intervallo del prezzo di collocamento dei titoli è stato fissato tra 0,7 euro e 1,5 euro. Le azioni avranno codice ISIN IT0005618043.
2 di 3 - 29/10/2024 09:14
GIOLA N° messaggi: 39233 - Iscritto da: 03/9/2014
Cogefeed, il 30 ottobre 2024 debutto all'Euronext Growth Milan PRO

Cogefeed - società specializzata nello sviluppo e realizzazione di impianti da fonti rinnovabili - ha comunicato di aver ricevuto da Borsa Italiana il provvedimento di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sul mercato Euronext Growth Milan – Segmento Professionale.

L’inizio delle negoziazioni è fissato per mercoledì 30 ottobre 2024. Le azioni Cogefeed avranno codice ISIN: IT0005618043.

L’ammissione alle negoziazioni di Cogefeed su EGM-Pro, è avvenuta a seguito di un collocamento di 544.000 azioni ordinarie di nuova emissione.

Le azioni Cogefeed sono state collocate a un prezzo unitario di 0,6 euro. La capitalizzazione di mercato della società alla data di inizio negoziazioni, è pari a circa 3,1 milioni di euro, con un flottante pari al 10,58%.

La società valuterà in futuro, anche sulla base delle condizioni di mercato, l’opportunità di effettuare ulteriore raccolta di capitali per un eventuale passaggio sul segmento Euronext Growth Milan.

Nell’ambito della procedura di ammissione alle negoziazioni, Cogefeed è stata assistita da Integrae SIM in qualità di Euronext Growth Advisor e Global Coordinator.
3 di 3 - 26/4/2025 14:56
GIOLA N° messaggi: 39233 - Iscritto da: 03/9/2014

Cogefeed – Valore della produzione a 1,1 mln e perdita netta di 489mila euro nel 2024

Nel 2024 il Gruppo Cogefeed ha registrato un Valore della Produzione pari a 1,1 milioni, in calo rispetto all' anno precedente (15,8 milioni al 31 dicembre 2023), a seguito della transizione dal settore dell'efficientamento energetico a quello della produzione di energia da fonti rinnovabili.

I ricavi delle vendite risultano pari a 7,7 mila (15,2 milioni al 31 dicembre 2023), mentre la voce Altri ricavi e proventi e' pari a circa 1,1 milioni (0,8 milioni al 31 dicembre 2023) ed e' composta principalmente da fitti attivi degli impianti di cogenerazione di proprieta' del Gruppo, dal 10% eccedente il valore dei crediti certificati per le opere inerenti le attivita' legate al c.d. Superbonus.

Coerentemente con quanto dichiarato in sede di IPO, si ricorda che le attivita' inerenti l' efficientamento energetico legate al c.d. Superbonus sono terminate in data 31 dicembre 2023 e a partire dall' esercizio appena concluso il Gruppo ha avviato definitivamente il progetto di transizione del proprio core business, continuando e potenziando l' investimento e tutte le proprie energie nell' attivita' di sviluppo relativa all' attivita' di produzione di energia rinnovabile derivante da fonte solare.

A conferma della transizione del modello di business di cui sopra, l' EBITDA risulta positivo per circa 246 mila (EBITDA Margin pari al 22%) rispetto a circa 8,2 milioni (EBITDA Margin 52%) del 31 dicembre 2023.

L' EBIT e' negativo per circa 309 mila euro (positivo per circa 6,4 milioni al 31 dicembre 2023), dopo ammortamenti e accantonamenti per complessivi circa 555 mila euro.

Il Risultato netto registra una perdita di circa 489 mila euro, rispetto all' utile di esercizio di 3,1 milioni del 31 dicembre 2023, questo dato riflette la fine del ciclo di ricavi generato dagli incentivi del c.d. Superbonus.

L' Indebitamento Finanziario Netto ammonta a 5,9 milioni rispetto a 4,7 milioni del 31 dicembre 2023, riflettendo gli investimenti legati alla transizione strategica del Gruppo e alla pipeline di impianti fotovoltaici.

Nel corso del 2025, Cogefeed proseguira' le attivita' di realizzazione della pipeline di impianti fotovoltaici di proprieta' di 13,7 MW, comunicata in sede di IPO. Inoltre, la pipeline e' prevista in espansione grazie a nuovi progetti in fase di valutazione, come un impianto agrivoltaico da 6 MW in provincia di Matera e un impianto fotovoltaico galleggiante da 6 MW in provincia di Salerno, tra i primi nel Sud Italia con questa tecnologia.

Il Gruppo Cogefeed prosegue nella propria strategia di utilizzo di crediti tributari al fine di ottenere materiali per la costruzione di impianti fotovoltaici, inclusi moduli e inverter e con l' obiettivo di ottimizzare la struttura finanziaria per garantire la liquidita' e proseguire nel programma di investimenti inerenti la pipeline in essere.

Per il futuro, la strategia di crescita del Gruppo seguira' alcuni punti chiave:

Reinvestimento dei proventi in nuovi impianti fotovoltaici, accelerando lo sviluppo della pipeline gia' autorizzata

Vendita di impianti in appalto con formula ' chiavi in mano' a investitori industriali e istituzionali, autofinanziando le costruzioni senza impattare sui flussi di cassa

Espansione del portafoglio con acquisizioni di impianti eolici e idroelettrici (>1MW) per diversificare le fonti di energia e garantire stabilita' nei flussi di cassa

Rafforzamento della struttura aziendale con nuove assunzioni di personale tecnico
specializzato per la gestione e l' ottimizzazione della produzione energetica.

3 Commenti
1
Titoli Discussi
BIT:CGF 0.70 0.0%
Cogefeed SpA
Cogefeed SpA
Cogefeed SpA
Indici Internazionali
Australia 0.0%
Brazil 0.1%
Canada 0.0%
France 0.5%
Germany 0.8%
Greece 0.2%
Holland 0.1%
Italy 1.5%
Portugal 0.9%
US (DowJones) 0.1%
US (NASDAQ) 1.3%
United Kingdom 0.1%
Rialzo (%)
BIT:WS3D25 0.07 40.0%
BIT:WSOS26 0.04 34.1%
BIT:BES 0.19 25.7%
BIT:SCK 0.92 20.7%
BIT:SOS 0.59 17.8%
BIT:TB 0.36 15.4%
BIT:ATON 1.79 10.5%
BIT:1TSLA 246 9.8%
BIT:ESF 4.30 8.9%
BIT:SGF 2.01 7.9%