261 di 262
-
17/2/2025 09:41
0
GIOLA
N° messaggi: 38534 -
Iscritto da: 03/9/2014
Clabo, i dati preliminari del 2024
Clabo - società attiva nel settore delle vetrine espositive professionali per gelaterie, pasticcerie, bar, caffetterie e hotel, quotata sull'Euronext Growth Milan - ha comunicato alcuni risultati finanziari relativi al 2024.
In particolare, il gruppo ha registrato ricavi pari a 59,18 milioni di euro, in calo del 6,8% rispetto ai 63,53 milioni ottenuti nell’esercizio precedente, in seguito al rallentamento nelle vendite della controllata USA, Howard McCray, parzialmente compensato dalle performance della capogruppo e di Easy Best.
Gli ordinativi raccolti nei 12 mesi sono stati pari a 59,12 milioni di euro, rispetto ai 61,38 milioni del 2023 (-3,7%). Di conseguenza, il portafoglio ordini al 1° gennaio 2025 era pari a 10,2 milioni di euro, rispetto agli 11,6 milioni del 1° gennaio 2024, con una marginalità media del 38,7%.
A fine 2024 l’indebitamento netto adjusted era salito a 42,59 milioni di euro, rispetto ai 31,26 milioni di inizio anno. La società ha precisato che l'incremento è principalmente imputabile al pagamento della partecipazione di minoranza in HMC detenuta da Diane Scott a marzo 2024 e quantificabile complessivamente in circa 5 milioni di euro.
|
262 di 262
-
17/2/2025 09:48
0
GIOLA
N° messaggi: 38534 -
Iscritto da: 03/9/2014
CLABO giornaliero

|
Clabo, i dati preliminari del 2024
Clabo - società attiva nel settore delle vetrine espositive professionali per gelaterie, pasticcerie, bar, caffetterie e hotel, quotata sull'Euronext Growth Milan - ha comunicato alcuni risultati finanziari relativi al 2024.
In particolare, il gruppo ha registrato ricavi pari a 59,18 milioni di euro, in calo del 6,8% rispetto ai 63,53 milioni ottenuti nell’esercizio precedente, in seguito al rallentamento nelle vendite della controllata USA, Howard McCray, parzialmente compensato dalle performance della capogruppo e di Easy Best.
Gli ordinativi raccolti nei 12 mesi sono stati pari a 59,12 milioni di euro, rispetto ai 61,38 milioni del 2023 (-3,7%). Di conseguenza, il portafoglio ordini al 1° gennaio 2025 era pari a 10,2 milioni di euro, rispetto agli 11,6 milioni del 1° gennaio 2024, con una marginalità media del 38,7%.
A fine 2024 l’indebitamento netto adjusted era salito a 42,59 milioni di euro, rispetto ai 31,26 milioni di inizio anno. La società ha precisato che l'incremento è principalmente imputabile al pagamento della partecipazione di minoranza in HMC detenuta da Diane Scott a marzo 2024 e quantificabile complessivamente in circa 5 milioni di euro.