ADVFN Logo ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Lista Discussioni

Crea Discussione

Aggiorna

Utenti Filtrati

Utenti Bannati

Notifiche

Mio Profilo

Cerca

Eni & Tenaris 🛢️⚫🔘🔃💱😎ok👍🏼 (ENI)

- 05/11/2024 19:13
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024
Grafico Intraday: Tenaris SAGrafico Storico: Tenaris SA
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Eni SpaGrafico Storico: Eni Spa
Grafico IntradayGrafico Storico

.



Lista Commenti
114 Commenti
    5 
81 di 114 - 19/3/2025 21:42
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025

(Teleborsa) - Eni , ed il partner Petroci, annunciano un incremento significativo della fornitura di gas destinata al sistema di generazione elettrico ivoriano. Avviata a dicembre 2024 nei tempi previsti ed in totale sicurezza, la Fase 2 del progetto Baleine segna un ulteriore passo avanti nell'impegno dell'azienda per il potenziamento energetico e sviluppo industriale del Paese, rafforzando significativamente l'accesso all'energia.

82 di 114 - 19/3/2025 21:42
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025

Il gas prodotto, fino a 70 milioni di piedi cubi al giorno, ed interamente destinato alla domanda locale, garantirà forniture affidabili per la generazione elettrica del Paese, consolidando ulteriormente il ruolo della Costa d’Avorio come hub energetico regionale. Questo risultato è stato possibile grazie alla sinergia con le autorità ivoriane competenti e il partner Petroci, facendo leva sull’approccio integrato dell’azienda che coniuga produzione responsabile e impatto positivo sulle comunità locali.

83 di 114 - 19/3/2025 21:43
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025

Parallelamente, Eni ha raggiunto il plateau di produzione di olio, con 60.000 barili al giorno, triplicando la produzione rispetto ai 20.000 barili della fase precedente.

84 di 114 - 19/3/2025 21:43
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025

Baleine - spiega la nota - rappresenta il primo progetto Upstream a zero emissioni nette (Scope 1 e 2) in Africa, un traguardo reso possibile dall'impiego di tecnologie avanzate per la riduzione dell'impronta carbonica e da iniziative innovative sviluppate in stretta collaborazione con il governo ivoriano.

85 di 114 - 19/3/2025 21:44
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025

Tra queste, il programma di distribuzione di fornelli migliorati, prodotti localmente, che ha già beneficiato oltre 600.000 persone in condizioni di vulnerabilità, e il progetto di tutela e ripristino di 14 foreste classificate, contribuendo alla neutralità carbonica dell'intero progetto.

86 di 114 - 19/3/2025 21:44
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025

Grazie all’avvio della Fase 1 (ad agosto 2023), della Fase 2 (a dicembre 2024) e alla Fase 3, attualmente in fase di studio, la produzione complessiva è destinata a raggiungere 150.000 barili di olio al giorno e 200 milioni di piedi cubi di gas associato.

87 di 114 - 19/3/2025 21:44
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025

L’impegno di Eni in Costa d’Avorio, dove la società è presente dal 2015, "non si limita alla produzione di energia: attraverso progetti di formazione, educazione, salute e diversificazione economica, l’azienda continua a investire per una crescita sostenibile, in armonia con gli obiettivi dei piani di sviluppo nazionali".

88 di 114 - 19/3/2025 21:45
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025

Lo status tecnico di breve periodo dell'azienda che opera in tutta la filiera dell'energia mette in risalto un ampliamento della performance positiva della curva con prima area di resistenza individuata a quota 14,56. Rischio di eventuale correzione fino al target 13,88. Le attese sono per un aumento della trendline rialzista verso l'area di resistenza 15,24.

89 di 114 - 20/3/2025 22:25
Michea87 N° messaggi: 48 - Iscritto da: 02/12/2024

Chiusura del 20 marzo

Modesto recupero sui valori precedenti per la società del Cane a sei zampe, che conclude in progresso dello 0,77%. Nella giornata abbiamo assistito ad un avvio con forza ed apertura a 14,37 Euro, vicino ai massimi della seduta precedente, con rafforzamento delle quotazioni nel corso della sessione e chiusura in crescendo a 14,45 in prossimità dei massimi di seduta. Il confronto del titolo con il FTSE MIB, su base settimanale, mostra la maggiore forza relativa di ENI rispetto all'indice, evidenziando la concreta appetibilità del titolo da parte dei compratori.

90 di 114 - 20/3/2025 22:26
Michea87 N° messaggi: 48 - Iscritto da: 02/12/2024

Allo stato attuale lo scenario di breve dell'azienda che opera in tutta la filiera dell'energia rileva una decisa salita con obiettivo individuato a 14,69.

In caso di momentanea correzione fisiologica il target più immediato è visto a quota 13,96.

Le attese sono tuttavia per un innalzamento della curva fino al top 15,42.

91 di 114 - 21/3/2025 22:05
1naum N° messaggi: 62 - Iscritto da: 02/12/2024

Le implicazioni di breve periodo di ENI sottolineano l'evoluzione della fase positiva al test dell'area di resistenza a 14,54. Possibile una discesa fino al bottom 14,12.

Ci si attende un raffossamento della curva al test di nuovi target a 13,66.

92 di 114 - 25/3/2025 22:23
BUFFALO_BILL N° messaggi: 149 - Iscritto da: 12/1/2025

La struttura di medio periodo resta connotata positivamente,

mentre segnali di contrazione emergono per l'impostazione di breve periodo costretta a confrontarsi con la resistenza individuata a quota 14,42.

Ottimale ancora il ruolo funzionale di supporto offerto da 14,04.

Complessivamente il contesto generale potrebbe giustificare una continuazione della fase di consolidamento verso quota 13,86.

93 di 114 - 25/3/2025 22:26
BILLCARSON N° messaggi: 119 - Iscritto da: 30/11/2024

Tecnicamente, Tenaris è in una fase di rafforzamento con area di resistenza vista a 18,78,

mentre il supporto più immediato si intravede a 18,34.

A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all'insegna del toro

con resistenza vista a quota 19,22.

94 di 114 - 03/4/2025 15:07
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025

OPEC+, da maggio aumento produzione di 411 mila barili giorno. Petrolio crolla del 7%OPEC+, da maggio aumento produzione di 411 mila barili giorno. Petrolio crolla del 7%

Energia,Finanza03 aprile 2025 - 14.51


95 di 114 - 03/4/2025 15:07
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025
(Teleborsa) - Gli otto paesi OPEC+, che avevano precedentemente annunciato ulteriori aggiustamenti volontari ad aprile e novembre 2023, ovvero Arabia Saudita, Russia, Iraq, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Kazakistan, Algeria e Oman, hanno deciso di implementare un aggiustamento della produzione di 411 mila barili al giorno, equivalenti a tre incrementi mensili, a maggio 2025.
96 di 114 - 03/4/2025 15:08
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025

La decisione è arrivata "alla luce dei fondamentali di mercato sani e delle prospettive di mercato positive", e in conformità con la decisione concordata il 5 dicembre 2024, successivamente riconfermata il 3 marzo 2025, di avviare un ritorno graduale e flessibile dei 2,2 milioni di barili al giorno di aggiustamenti volontari a partire dal 1° aprile 2025.
97 di 114 - 03/4/2025 15:08
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025
Quanto deciso oggi comprende l'incremento originariamente pianificato per maggio oltre a due incrementi mensili. Gli aumenti graduali possono essere sospesi o invertiti in base all'evoluzione delle condizioni di mercato.
98 di 114 - 03/4/2025 15:08
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025
Gli otto paesi hanno anche confermato la loro intenzione di compensare completamente qualsiasi volume sovrapprodotto da gennaio 2024 e di presentare piani di compensazione anticipati aggiornati al Segretariato dell'OPEC entro il 15 aprile 2025, che saranno pubblicati sul sito web. Gli otto paesi si incontreranno il 5 maggio per decidere i livelli di produzione di giugno.
99 di 114 - 03/4/2025 15:09
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025

Dopo l'annuncio dell'OPEC+, il prezzo del greggio ha accelerato i ribassi. Il WTI mostra un ribasso superiore al 7%, scendendo sotto quota 67 dollari al barile, mentre il Brent cala del 6,5% a 70 dollari al barile.
100 di 114 - 09/4/2025 19:11
PIETRA27 N° messaggi: 52 - Iscritto da: 20/1/2025

BIT:ENI - 09 Apr 2025 19:08

Buy area 11,00\\10,50

114 Commenti
    5 
Titoli Discussi
BIT:TEN 14.78 0.5%
BIT:ENI 12.76 0.5%