ADVFN Logo ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Lista Discussioni

Crea Discussione

Aggiorna

Utenti Filtrati

Utenti Bannati

Notifiche

Mio Profilo

Cerca

Erg S.P.A. (ERG)

- Modificato il 28/8/2024 09:34
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: ERG SpAGrafico Storico: ERG SpA
Grafico IntradayGrafico Storico

 

ENVOLVIG ENERGIES

https://www.erg.eu/it/home



Lista Commenti
41 Commenti
 2 
21 di 41 - 09/10/2024 09:41
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014
ERG giornaliero


16ri96
22 di 41 - 21/10/2024 09:40
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014
ERG giornaliero


16waz1
23 di 41 - 22/10/2024 16:51
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014
ERG giornaliero


16x3mc
24 di 41 - 22/10/2024 16:53
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014
ERG H4


16x3nk
25 di 41 - 22/10/2024 16:55
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014
ERG H1


16x3pk
26 di 41 - 22/10/2024 16:56
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014
ERG 30 minuti
16x3qv
27 di 41 - 06/11/2024 09:44
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014
ERG giornaliero


174ctg
28 di 41 - 11/11/2024 15:30
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014
Quotando: giola - Post #27 - 06/Nov/2024 08:44ERG giornaliero

174ctg



177s5i
29 di 41 - 15/11/2024 09:21
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014
ERG, i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2024

Nel complesso per l’esercizio 2024 ERG ha rivisto la guidance sul margine operativo lordo

ERG ha diffuso i risultati finanziati dei primi nove mesi del 2024, periodo chiuso con ricavi adjusted pari a 542 milioni, in aumento rispetto ai 521 milioni dei primi tre trimestri dello scorso anno grazie a maggiori produzioni per effetto della nuova capacità in esercizio. Tuttavia, questo effetto è stato in parte controbilanciato da un prezzo medio di vendita in calo oltreché dalle minori produzioni a parità di perimetro per effetto di una scarsa ventosità registrata nel periodo, sia rispetto allo scorso anno che alle medie storiche.

Il margine operativo lordo adjusted, al netto degli special item, è aumentato a 390 milioni di euro, rispetto ai 375 milioni registrati nei primi nove mesi del 2023.

ERG ha chiuso i primi nove mesi del 2024 con un utile netto reported di 146 milioni di euro, in aumento rispetto ai 112 milioni contabilizzati nei primi tre trimestri dell’anno precedente. Al contrario, il risultato netto adjusted è stato pari a 130 milioni, in calo rispetto ai primi nove mesi del 2023 (149 milioni) e riflette maggiori oneri finanziari (7 milioni) principalmente per l’accounting delle Tax Equity Partnership del portafoglio USA.

A fine settembre 2024 l’indebitamento netto adjusted era salito a 1,89 miliardi di euro, in rispetto agli 1,45 miliardi di inizio anno. La variazione riflette gli effetti degli investimenti ed acquisizioni del periodo (500 milioni), della distribuzione dei divi¬dendi agli azionisti (150 milioni), del pagamento delle imposte (58 milioni), della variazione del circolante (67 milioni), del completamento del programma di acquisto azioni proprie (37 milioni) in parte compensati dal margine operativo lordo del periodo (390 milioni).

Nei primi nove mesi dell’anno gli investimenti sono stati pari a 500 milioni (377 milioni nello stesso periodo del 2023) e si riferiscono principalmente ad investimenti in immobilizzazioni materiali ed immateriali correlati all’acquisizione di un portafoglio di impianti eolici e fotovoltaici negli Stati Uniti (317 MW) e in Francia (73 MW), al Repowering sui parchi italiani per circa 177 MW di nuova capacità eolica di cui 101 MW entrati in esercizio ad aprile, alla costruzione di parchi Greenfield in Italia (47 MW), Francia (59 MW) di cui 41 MW entrati in esercizio nel terzo trimestre, UK (47 MW) e alla costruzione del primo progetto di Storage in Italia (13 MW).


Nel complesso per l’esercizio 2024 ERG ha rivisto la guidance sul margine operativo lordo, ora stimato nell’intervallo compreso tra 520 e 560 milioni, mentre gli investimenti sono previsti nel range compreso tra 550 e 600 milioni. L’indebitamento finanziario netto è atteso tra 1,75 e 1,85 miliardi di euro, inclusivo degli investimenti del periodo e della distribuzione del dividendo ordinario di un euro per azione.
30 di 41 - Modificato il 15/11/2024 09:23
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014
Quotando: giola - Post #27 - 06/Nov/2024 08:44ERG giornaliero

174ctg


17b2-j
31 di 41 - 25/11/2024 16:59
REGISIII N° messaggi: 689 - Iscritto da: 21/11/2024

Erg: riacquista azioni proprie per 1,98 mln euro tra 18-22 novembre



Erg ha acquistato sul mercato Euronext Milan, nel periodo dal 18 novembre al 22 novembre 2024, 100.000 azioni ordinarie al prezzo medio ponderato di euro 19,7896, per un controvalore complessivo di 1.978.958 euro. Lo si apprende da una nota. Considerando le azioni già in portafoglio prima dell'avvio del programma, Erg detiene 3.931.474 azioni proprie pari al 2,6154% del relativo capitale sociale.
32 di 41 - 02/12/2024 16:35
REGISIII N° messaggi: 689 - Iscritto da: 21/11/2024

Erg: avvia energizzazione parco eolico da 76 Mw in Sicilia



Erg ha terminato la costruzione e avviato l'energizzazione del parco eolico di Salemi-Castelvetrano, in provincia di Trapani, il quarto progetto di repowering realizzato dal gruppo in Italia. A seguito della sostituzione di tutti gli aerogeneratori esistenti con macchine di ultima generazione, spiega una nota, il parco si compone ora di 18 turbine Vestas, da 4,2 Mw (rispetto alle precedenti 30 turbine da 850 kW per un totale di 25,5 Mw), pari a una capacità installata complessiva di 75,6 Mw, con produzione annua stimata di 208 GWh (rispetto ai precedenti 50 GWh della vecchia configurazione).

L'impianto beneficia di CfD ventennale in linea con la strategia di securizzazione dei ricavi perseguita dal gruppo. L'energia pulita prodotta dall'impianto eolico oggetto di totale rinnovamento tecnologico è in grado di soddisfare il fabbisogno elettrico di circa 41.000 famiglie, per un totale di 74 kt/anno di CO2 evitata.

Paolo Merli, amministratore delegato di Erg, ha dichiarato che "con l'energizzazione del parco eolico di Salemi-Castelvetrano, Erg prosegue nel programma di repowering dei propri parchi eolici. Grazie all'esperienza acquisita nell'ambito di questo intervento fondamentale per la transizione energetica, oltre ai 4 parchi già avviati per complessivi 270 Mw possiamo contare su una solida pipeline in Italia, Francia e Germania da attivare in maniera selettiva, secondo la nostra strategia 'Value over Volume' del Piano industriale 2024-2026".
33 di 41 - 06/2/2025 14:29
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014

ERG – PPA con Amazon per fornitura di circa 2,5 TWh di energia rinnovabile in Irlanda del Nord

ERG ha siglato con Amazon un Power Purchase Agreement (PPA) a lungo termine. L’accordo, di tipo ' pay-as-produced' , riguarda la fornitura dell’energia e REGOs (Renewable Energy Guarantees of Origin) prodotte dal parco eolico di Corlacky, in Irlanda del Nord, la cui costruzione sara' completata entro il quarto trimestre del 2025, con la conseguente messa in esercizio.

Una volta ultimato e pienamente operativo, l' impianto sara' composto da 11 turbine Vestas V117 da 4,3 MW ciascuna, per una capacita' installata totale di 47,3 MW e una produzione annua stimata di circa 176 GWh, corrispondente approssimativamente a 66 mila tonnellate di CO2 evitata e al fabbisogno energetico di circa 55.361 famiglie nel Regno Unito.

'Questo importante contratto con un player globale conferma il ruolo di leadership di ERG nel mercato dei PPA, strumenti fondamentali per stabilizzare i ricavi in uno scenario prezzi volatile. Grazie a questo ulteriore accordo, l' energia securizzata dal Gruppo tramite PPA supera i 3 TWh annui.' , ha commentato Paolo Merli, Amministratore Delegato di ERG.

34 di 41 - 12/2/2025 15:49
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014

Erg: entra nello S&P 2025 Global Sustainability Yearbook

Erg ha fatto il suo ingresso come Top Performer nel prestigioso S&P Global Sustainability Yearbook 2025, la classifica annuale di riferimento che riconosce le aziende leader in materia di sostenibilità aziendale.

Quest'anno il Gruppo è stato inserito nel ristretto novero delle 780 aziende leader a livello globale, tra le 7.690 valutate in 62 diversi mercati. Nello specifico, si legge in una nota, Erg si è posizionata tra le migliori aziende nel proprio settore, con un punteggio di 75/100 (contro una media di settore di 35/100), in aumento di ben 8 punti dallo scorso anno.

Il punteggio deriva prevalentemente da un risultato ben al di sopra della media per la parte ambientale, grazie alla trasformazione in operatore puro nelle rinnovabili ed all'impegno nella decarbonizzazione, oltre che da risultati molto positivi nella parte sociale e di governance societaria.

L'inclusione nello S&P Global Sustainability Yearbook 2025 rappresenta un altro importante riconoscimento della strategia Esg di Erg, parte integrante del business del Gruppo, che in modo concreto e sostanziale punta al raggiungimento dell'obiettivo Net Zero al 2040.

35 di 41 - 12/2/2025 15:51
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014

ERG giornaliero


18x4kl

36 di 41 - 12/3/2025 17:19
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014

Erg: Merli (ad), ottimisti su portafoglio operativo nonostante incertezza Usa

Per quanto riguarda la situazione negli Stati Uniti, "la nuova amministrazione non sembra favorevole alle rinnovabili. Tuttavia, nonostante l'approccio del presidente Trump crei un po' incertezza, non ci aspettiamo nessuna misura retroattiva.

Siamo ottimisti sul nostro portafoglio operativo". Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Erg, Paolo Merli, nel corso della conference call di presentazione dei risultati del 2024.

37 di 41 - 12/3/2025 17:21
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014

ERG giornaliero

19h1z6

38 di 41 - 12/3/2025 18:07
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014

Erg: chiude a -7,08% dopo conti
19h37r

39 di 41 - 17/3/2025 16:17
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014

Erg, B.Akros tagli tp a 20 euro

"I risultati di Erg per il 2024 hanno mostrato un calo del 20% annuo dell'utile netto, determinato principalmente dalla debolezza della produzione eolica in Italia e dai prezzi più bassi all'estero", spiegano gli analisti di Banca Akros.

Nel 2025, la società punta a un miglioramento dell'Ebitda del 6,5% su base annua, anche se la capacità media installata è prevista in aumento circa del 10% rispetto al 2024. Gli esperti rivedono al ribasso le stime per l'eps del biennio 2025-26 del 10% e di conseguenza il prezzo obiettivo sul titolo passa da 28 a 20 euro. Confermata la raccomandazione neutral.

40 di 41 - 09/4/2025 09:53
GIOLA N° messaggi: 39174 - Iscritto da: 03/9/2014

Erg – Fitch conferma per ERG il rating BBB- con outlook stabile

Fitch Ratings ha confermato il Long-Term Issuer Default Rating (IDR) su ERG, societa' quotata su Euronext Milan e attiva nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, a “BBB-” con outlook “stabile”.

La conferma riflette la generazione di flussi di cassa visibili di ERG dalla sua produzione di energia pulita onshore incentivata e contrattuale a lungo termine e il suo business update 2025-2026 che comporta un approccio disciplinato alla crescita, con un piano strutturato per ricontrarre la produzione incentivata in scadenza.

L’outlook stabile riflette l’aspettativa di una funds from operations (FFO) net leverage media di 4,3x nel 2025-2027 rispetto a una sensibilita' negativa leggermente rilassata di 4,5x e l’impegno credibile della societa' a un rating investment-grade.

41 Commenti
 2 
Titoli Discussi
BIT:ERG 17.98 0.2%
ERG SpA
ERG SpA
ERG SpA
Indici Internazionali
Australia 0.5%
Brazil 0.1%
Canada 0.0%
France 0.5%
Germany 0.8%
Greece 0.2%
Holland 0.1%
Italy 1.5%
Portugal 0.9%
US (DowJones) 0.1%
US (NASDAQ) 1.3%
United Kingdom 0.1%
Rialzo (%)
BIT:WS3D25 0.07 40.0%
BIT:WSOS26 0.04 34.1%
BIT:BES 0.19 25.7%
BIT:SCK 0.92 20.7%
BIT:SOS 0.59 17.8%
BIT:TB 0.36 15.4%
BIT:ATON 1.79 10.5%
BIT:1TSLA 246 9.8%
BIT:ESF 4.30 8.9%
BIT:SGF 2.01 7.9%