ADVFN Logo ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Lista Discussioni

Crea Discussione

Aggiorna

Utenti Filtrati

Utenti Bannati

Notifiche

Mio Profilo

Cerca

Oro (GOLD)

- Modificato il 20/10/2024 16:56
GIOLA N° messaggi: 39217 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: GOLDGrafico Storico: GOLD
Grafico IntradayGrafico Storico

 

QUANDO L'ORO PARLA, L'ELOQUENZA E' SENZA FORZE




Lista Commenti
404 Commenti
 ...    20 
MODERATO regis18 (Utente disabilitato) N° messaggi: 2251 - Iscritto da: 21/2/2015
MODERATO regis18 (Utente disabilitato) N° messaggi: 2251 - Iscritto da: 21/2/2015
MODERATO regis18 (Utente disabilitato) N° messaggi: 2251 - Iscritto da: 21/2/2015
384 di 404 - 20/11/2023 07:49
mauri1972 N° messaggi: 758 - Iscritto da: 03/2/2015
L'argento sale a 24 dollari, l'oro balza, le scommesse sui tassi della Fed crollano a causa dei deboli dati americani

L'ORO è salito e l'argento è balzato giovedì contro un dollaro in rapida discesa, raggiungendo rispettivamente i massimi di 1 e 10 settimane, mentre i dati degli Stati Uniti continuavano a segnalare un rallentamento dell'economia numero uno al mondo.

"Continua ad essere una buona settimana per la Fed", afferma un esperto di scommesse sulla banca centrale statunitense.

"Altri dati come questo ridurranno i timori di un ulteriore rialzo".

Con l'approvazione nella notte da parte del Senato di una legge di finanziamento "di ripiego" per evitare lo shutdown del governo previsto per domani, i mercati azionari statunitensi sono scivolati solo per la terza seduta su 12 nel mese di novembre.

Il prezzo dell'oro in dollari è salito nel frattempo a 1986 dollari l'oncia troy, con un aumento del 2,3% per la settimana in corso, mentre i prezzi dell'argento sono balzati a 24 dollari per oncia troy, con un aumento di oltre 2 dollari rispetto al minimo di 5 settimane di lunedì, raggiungendo il massimo dall'inizio di settembre.

Il rapporto oro/argento, una semplice misura del prezzo del metallo "rifugio" in termini di argento, più utile a livello industriale, è sceso a 83 dal picco di 8 mesi della scorsa settimana (88).

Nell'ultimo mezzo secolo, il rapporto oro/argento ha registrato una media di 58 once d'argento per 1 oncia d'oro, passando da una media di 31 negli anni '70 a 81 in questo decennio.

Dopo che martedì l'indice dei prezzi al consumo ha dichiarato che l'inflazione statunitense è rallentata a ottobre, scendendo al minimo di due anni del 4,0% sulla misura "core", ieri i dati americani hanno dichiarato che le vendite al dettaglio sono scese dello 0,1% rispetto a settembre.

La produzione industriale statunitense è scesa al ritmo peggiore da dicembre, secondo i nuovi dati di giovedì, con un calo dello 0,6% su base mensile, mentre il sentiment dei costruttori edili statunitensi è ora il peggiore dalla fine del 2022 secondo l'indagine NAHB di oggi.

Le richieste di sussidi per i disoccupati sono aumentate la scorsa settimana, secondo il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti, mentre le scorte di greggio sono aumentate drasticamente - suggerendo un crollo della domanda di energia - secondo gli ultimi dati dell'EIA.

Le scommesse sul futuro dei tassi della Fed danno ora la probabilità di un taglio a maggio a 2 su 3, mentre meno del 14% degli scommettitori sulla decisione di giugno 2024 non prevede alcun cambiamento rispetto all'attuale massimo di due decenni del 5,50% annuo.

Per quanto riguarda i fondi fiduciari ETF sull'argento, "la maggior parte dei riscatti dell'anno in corso riflette il continuo inasprimento monetario e la conseguente spinta ai rendimenti, soprattutto in termini reali", ha dichiarato Philip Newman, amministratore delegato della società di consulenza indipendente Metals Focus, presentando un aggiornamento di fine anno alla cena annuale del Silver Institute a New York ieri sera.

Il balzo del prezzo dell'argento di ieri ha visto il gigantesco ETF sull'argento SLV ridursi dello 0,2%, raggiungendo il minimo da una settimana a questa parte.

Nel frattempo, il gigantesco ETF sull'oro GLD non ha subito variazioni di dimensione per la seconda sessione consecutiva, mantenendosi al livello più alto in quasi due settimane, mentre il fondo aurifero IAU si è ridotto a un nuovo minimo di aprile 2020, con un calo dello 0,1% rispetto a martedì.

"A livello globale, si prevede che la domanda totale di argento diminuirà del 10% nel 2023", afferma Newman, "i guadagni nelle applicazioni industriali saranno compensati dalle perdite in tutti gli altri segmenti chiave".

Secondo i dati di Metals Focus, la domanda di lingotti e monete di piccole dimensioni scenderà del 21% ai minimi di tre anni - guidata dall'aumento delle vendite dei consumatori e dalla debolezza degli acquisti in India e Cina - mentre gli ETF sostenuti dall'argento termineranno il 2023 con il secondo anno consecutivo di deflussi netti dagli investimenti.

385 di 404 - 21/11/2023 09:01
GIOLA N° messaggi: 39217 - Iscritto da: 03/9/2014
FUTURE ORO giornaliero
12c4q5
386 di 404 - 13/6/2024 10:31
GIOLA N° messaggi: 39217 - Iscritto da: 03/9/2014
FUTURE ORO giornaliero


156pa1
MODERATO regisII (Utente disabilitato) N° messaggi: 1225 - Iscritto da: 13/3/2024
388 di 404 - 20/8/2024 14:14
GIOLA N° messaggi: 39217 - Iscritto da: 03/9/2014
ORO SPOT giornaliero


163qlp
389 di 404 - 22/8/2024 09:35
GIOLA N° messaggi: 39217 - Iscritto da: 03/9/2014
ORO SPOT giornaliero


1654ch
390 di 404 - 26/8/2024 09:07
GIOLA N° messaggi: 39217 - Iscritto da: 03/9/2014
ORO SPOT giornaliero


167z40
391 di 404 - 31/10/2024 09:15
GIOLA N° messaggi: 39217 - Iscritto da: 03/9/2014
Oro record, gli investitori sostengono la domanda (Il Sole24Ore)

Come riporta Sissi Bellomo per il Sole24Ore, l’oro sta conquistando nuovi record, non solo di prezzo ma anche di domanda: in un solo trimestre questa ha superato i 100 miliardi di dollari, attestandosi per la precisione a 104,45 miliardi. Una cifra senza precedenti. Il primato, segnalato dal World Gold Council, riguarda il valore degli acquisti e il fatto non stupisce, visto che il metallo prezioso si è apprezzato del 28% nel periodo di riferimento, tra luglio e settembre, scambiando in media a 2.474 dollari l’oncia.

Da inizio anno, sottolinea Bellomo, il rialzo è di oltre un terzo: per trovare un rally più potente bisogna tornare indietro al 1979. Inoltre, il mese di ottobre sembra avviato a chiudersi con un record del prezzo medio in dollari anche in termini reali, ossia depurati dall’inflazione. Come fa notare Adrian Ash, direttore ricerca di BullionVault, basterebbe andare sopra 2.689 dollari in valori correnti per superare il risultato finora imbattuto di febbraio 1980.

"A trainare in ogni caso sono rimasti quasi esclusivamente gli investimenti, gonfiati secondo il Council anche dal “Fomo”, acronimo per “fear of missing out”: in pratica la paura di restare tagliati fuori da un’opportunità di profitto", conclude Bellomo.
392 di 404 - 31/10/2024 09:19
GIOLA N° messaggi: 39217 - Iscritto da: 03/9/2014
Quotando: giola - Post #390 - 26/Ago/2024 07:07ORO SPOT giornaliero

167z40



1712ml
393 di 404 - 31/10/2024 09:20
GIOLA N° messaggi: 39217 - Iscritto da: 03/9/2014
ORO SPOT giornaliero


1712ml
MODERATO regisII (Utente disabilitato) N° messaggi: 1225 - Iscritto da: 13/3/2024
MODERATO regisII (Utente disabilitato) N° messaggi: 1225 - Iscritto da: 13/3/2024
396 di 404 - 19/2/2025 15:30
GIOLA N° messaggi: 39217 - Iscritto da: 03/9/2014

Nuovi massimi per l'oro: dove potrà arrivare?

Charlotte Peuron - Fund Manager di Crédit Mutuel Asset Management specializzata nel settore dei metalli preziosi - ha analizzato la performance del prezzo dell'oro nelle ultime settimane, evidenziando che a gennaio 2025, il metallo giallo ha continuato la corsa al rialzo, spinto dai rischi economici e politici che il ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti potrebbe comportare (guerre commerciali, inflazione negli USA, instabilità politica).

L'esperta ha ravvisato che il prezzo dell’oro ha raggiunto un nuovo record, chiudendo il mese a 2.798,4 dollari l’oncia. L’argento è salito dell’8,6% a 31,3 dollari l’oncia. A suo avviso, il contesto per i produttori di metalli preziosi rimane favorevole, con l’indice Nyse Arca Gold Miners che ha rimbalzato del 14,9%.

"In effetti, i notevoli risultati di produzione resi noti dalle aziende a gennaio, uniti al continuo aumento dei prezzi del metallo giallo, fanno supporre buoni risultati finanziari per il 2024, il che aumenta la fiducia degli investitori per il 2025," spiega Charlotte Peuron.

Inoltre, l'esperta osserva come l'inizio di febbraio abbia seguito la stessa tendenza, con l’oro su un nuovo massimo storico, oltre i 2.900 dollari l’oncia. Secondo Charlotte Peuron, tutti gli indicatori rimangono positivi e, in aggiunta agli acquisti da parte della banca centrale, la Cina ha lanciato un programma pilota che consente ad alcune compagnie assicurative di investire in oro nell’ambito delle loro strategie di asset allocation a medio e lungo termine. A suo avviso, ciò non farà che aumentare ulteriormente la domanda di oro.

"All’inizio dell’anno il settore aurifero sta sovraperformando in modo significativo l’oro stesso, poiché gli investitori sono convinti che l’aumento dei prezzi dell’oro si manterrà e ricercano quindi l’effetto leva attraverso l’investimento nelle società minerarie," illustra Charlotte Peuron. Secondo l'esperta, i risultati operativi delle aziende, che si preannunciano solidi e che sono stati presentati a partire dal 12 febbraio con Barrick Gold, dovrebbero sostenere questa tendenza positiva del settore.

Charlotte Peuron conclude prevedendo che le aziende forniranno indicazioni per il 2025 ed è probabile che, con i prezzi dei metalli su livelli così elevati, gli analisti dovranno rivedere le loro stime. Questo sosterrà ulteriormente il settore.

397 di 404 - 19/2/2025 15:33
GIOLA N° messaggi: 39217 - Iscritto da: 03/9/2014

ORO giornaliero


190py7

398 di 404 - 11/3/2025 07:58
adamantino N° messaggi: 35 - Iscritto da: 26/10/2024
Oro, l'analisi del giorno: pausa di consolidamento a ridosso dei massimi

Il metallo prezioso potrebbe presto trovare lo slancio per colmare il divario che lo separa dalla soglia psicologica dei 3.000 dollari

Mattinata di sostanziale consolidamento per il Gold future (scadenza aprile 2025), che si mantiene verso la metà del trading range compreso tra i massimi storici in area 2.965-2.970 dollari e il supporto di breve a quota 2.875-2.880: il quadro tecnico rimane costruttivo e proprio sulla scorta della precedente dinamica laterale, il metallo prezioso potrebbe presto trovare lo slancio per colmare il divario che lo separa dalla soglia psicologica dei 3.000 dollari. L’analisi algoritmica fornisce spunti contrastanti, con gli indicatori di tendenza allineati in posizione short, mentre gli oscillatori di forza relativa stazionano a ridosso delle rispettive aree d’ipercomprato. Graficamente, il cedimento di 2.880-2.875 potrebbe indebolire la dinamica di breve, ma sarà solo il cedimento di 2.800 prima e 2.760-2.750 poi a decretare una prima inversione di tendenza.
399 di 404 - 13/3/2025 08:14
REGISIII N° messaggi: 689 - Iscritto da: 21/11/2024
Oro, l'analisi tecnica di oggi: ancora in attesa di uno sbocco verso 3.000

Il metallo prezioso conserva un utile margine rispetto al primo supporto utile, ma senza mostrare una chiara capacità di spinta verso i massimi

Mattinata di ulteriore consolidamento per il Gold future (scadenza aprile 2025), che si mantiene attorno alla parità, conservando un utile margine rispetto al supporto di breve a 2.880-2.875 dollari, ma senza mostrare una chiara capacità di spinta verso i massimi in area 2.965-2.970. Il quadro tecnico rimane comunque costruttivo e proprio l’eventuale breakout di quest’ultima barriera potrà offrire al metallo prezioso lo slancio necessario per puntare verso la soglia psicologica dei 3.000 dollari.

L’analisi algoritmica fornisce peraltro ancora spunti contrastanti, con gli indicatori di tendenza ancora allineati in posizione long e lo Stocastico che sta correggendo verso la soglia dei 50 punti, mentre l’Rsi si mantiene a ridosso dell’area d’ipercomprato. Graficamente, una discesa sotto 2.880-2.875 dollari potrà fornire un primo segnale di rallentamento, ma sarà solo il cedimento della fascia compresa tra 2.800 e 2.760-2.750 a indebolire in modo concreto la dinamica di breve.
gold-844676.jpg?w=730&mode=crop&format=w
400 di 404 - 18/3/2025 10:10
GIOLA N° messaggi: 39217 - Iscritto da: 03/9/2014

ORO STELLARE

L'oro, che ha superato i 3.000 dollari per la prima volta nella storia grazie ai flussi di beni rifugio, martedì si è mantenuto al di sopra di questo livello, portando i guadagni dell'anno al 15%.

"In tempi di incertezza, le banche centrali e i privati richiedono l'oro, mentre i timori per l'inflazione derivanti dai dazi e dalla guerra commerciale del presidente Trump fanno salire il prezzo dell'oro. Una vita sopra i 3.000 dollari l'oncia potrebbe essere la norma per il prezzo dell'oro nel 2025", ha detto Kathleen Brooks, direttore della ricerca di XTB.

404 Commenti
 ...    20 
Titoli Discussi
CCOM:GOLD 0.00 0.0%
GOLD
GOLD
GOLD
Indici Internazionali
Australia 0.5%
Brazil 0.1%
Canada 0.0%
France 0.5%
Germany 0.8%
Greece 0.2%
Holland 0.1%
Italy 1.5%
Portugal 0.9%
US (DowJones) 0.1%
US (NASDAQ) 1.3%
United Kingdom 0.1%
Rialzo (%)
BIT:WS3D25 0.07 40.0%
BIT:WSOS26 0.04 34.1%
BIT:BES 0.19 25.7%
BIT:SCK 0.92 20.7%
BIT:SOS 0.59 17.8%
BIT:TB 0.36 15.4%
BIT:ATON 1.79 10.5%
BIT:1TSLA 246 9.8%
BIT:ESF 4.30 8.9%
BIT:SGF 2.01 7.9%