GVS – società quotata al MidCap e attiva nella fornitura di soluzioni di filtrazione avanzate per applicazioni altamente critiche – ha comunicato i risultati finanziari preliminari dei primi sei mesi del 2024.
L'azienda ha terminato il periodo in esame con ricavi totali pari a 214,8 milioni di euro, in crescita dello 0,7% rispetto ai 213,4 milioni ottenuti nella prima metà dello scorso anno; a parità di tassi di cambio l'incremento sarebbe stato all'1,6%.
Il margine operativo lordo normalizzato è stato pari a 52 milioni di euro, in aumento del 10,6% rispetto ai 47,1 milioni di euro ottenuti nel 1° semestre 2023.
L'utile netto normalizzato è salito a 22,5 milioni di euro, in crescita del 12,3% rispetto al dato contabilizzato nella prima metà dello scorso anno.
Al 30 giugno 2024 l'indebitamento finanziario netto adjusted era pari a 241,6 milioni di euro, rispetto ai 252,2 milioni di inizio anno.
GVS ha formulato alcune previsioni per l'intero esercizio 2024.
Il management prevede una crescita del fatturato low-to-mid single digit (tra l'1 e il 5%) e un margine EBITDA normalizzato in crescita tra i 150 e i 250 punti base rispetto al 2023, in aumento rispetto alla precedente previsione tra 100 e 200 punti base.
2 di 18-09/8/2024 09:360
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
GVS giornaliero
3 di 18-12/8/2024 09:170
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
GVS giornaliero
4 di 18-26/9/2024 10:490
peppedj
N° messaggi: 18677 -
Iscritto da: 27/9/2007
Target price
5 di 18-15/11/2024 09:190
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
GVS, i conti dei primi nove mesi del 2024
GVS – società quotata al MidCap e attiva nella fornitura di soluzioni di filtrazione avanzate per applicazioni altamente critiche – ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2024.
L'azienda ha terminato il periodo in esame con ricavi per 326,84 milioni di euro, in aumento del 2,7% rispetto ai 317,76 milioni ottenuti nei primi tre trimestri del 2023; a cambi costanti l'incremento del fatturato sarebbe stato del 3,7%.
In aumento anche il margine operativo lordo che è salito da 67,26 milioni a 76,64 milioni di euro.
L'utile netto è aumentato a 19,54 milioni di euro, rispetto ai 15,83 milioni contabilizzati nello stesso periodo dell'anno scorso. Il risultato netto normalizzato è stato pari a 33,9 milioni di euro.
Al 30 settembre 2024 l'indebitamento finanziario netto era sceso a 316,99 milioni di euro, rispetto ai 328,68 milioni di inizio anno, per effetto principalmente al contributo della cassa generata dalla gestione operativa pari a 82,2 milioni (al netto dell’assorbimento del capitale circolante per 8,5 milioni) e impiegata per gli investimenti netti (27,9 milioni), gli oneri finanziari netti (12,9 milioni) e il pagamento delle imposte (11,5 milioni).
A seguito dei risultati raggiunti nei primi nove mesi del 2024, il management di GVS prevede di realizzare una crescita organica del fatturato (rispetto al 2023) compresa tra il 2 e il 3%. La marginalità normalizzata è prevista in crescita tra i 180 e i 220 punti base rispetto al 2023.
peppedj
N° messaggi: 18677 -
Iscritto da: 27/9/2007
Altro titolo sopravvalutato
9 di 18-19/11/2024 01:020
peppedj
N° messaggi: 18677 -
Iscritto da: 27/9/2007
Allora deve andare a 3 eu
10 di 18-19/11/2024 10:040
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
GVS giornaliero
11 di 18-20/11/2024 09:390
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
GVS giornaliero
12 di 18-20/11/2024 16:030
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
13 di 18-25/11/2024 09:160
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
GVS giornaliero
14 di 18-28/11/2024 10:120
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
GVS giornaliero
15 di 18-Modificato il 03/12/2024 15:470
REGISIII
N° messaggi: 641 -
Iscritto da: 21/11/2024
Gvs +3.73%, alla Borsa piace lo shopping
Piace alla Borsa lo shopping di Gvs, che a piazza Affari segna un +3.73% a 5,29 euro dopo l'annuncio del deal su Whole Blood.
Nel dettaglio, il gruppo, attivo nella fornitura di soluzioni di filtrazione avanzate per applicazioni altamente critiche, ha firmato un accordo vincolante con Haemonetics Corp. per acquisire determinati asset relativi al business whole blood di Haemonetics.
L'operazione prevede l'acquisizione dell'intero portafoglio di soluzioni proprietarie di raccolta, lavorazione e filtrazione del sangue intero di Haemonetics, insieme all'impianto produttivo di Covina, California, e a parte delle attività produttive di Haemonetics a Tijuana, Messico, dove queste soluzioni vengono attualmente prodotte. Le attività produttive acquisite a Tijuana consistono solo nei macchinari produttivi attualmente situati nell'impianto di Haemonetics per il business whole blood e saranno trasferiti negli impianti esistenti di Gvs.
Il cda ha poi deliberato un aumento di capitale a pagamento e in via scindibile, con esclusione del diritto di opzione, per 75 milioni di euro comprensivi di sovrapprezzo e riservato all'azionista di controllo, Gvs Group.
L'aumento verrà effettuato mediante l'emissione di massime 17.500.000 azioni, è da sottoscriversi entro il 23 dicembre e si inserisce nel contesto dell'acquisizione degli asset relativi alle attività di medicina trasfusionale di Haemonetics Corp.
LA RATIO DELL'OPERAZIONE
L'acquisizione permette a Gvs di rafforzare il proprio posizionamento nella medicina trasfusionale, dove già opera grazie a Sst e Haemotronics. Con l'operazione, sottolineano gli analisti di Equita Sim, Gvs "amplia il portafoglio prodotti diventando un player verticalmente integrato; diventa un player globale con prodotti top-tier destinati ai mercati sviluppati; aumenta la propria esposizione al canale B2C (l'85% delle vendite della target sono a clienti finali)".
DEAL INTERESSANTE, EQUITA SIM CONFERMA HOLD
"Riteniamo che si tratti di un deal fatto su valutazioni ragionevoli e interessante perché permette a Gvs di rafforzarsi nel settore medicale completando il percorso di crescita nel sangue. Inoltre, la semplificazione della struttura del capitale mette fine a una delle principali incognite sul titolo confermando il commitment dell'azionista di maggioranza nella società", commentano gli analisti di Equita, che su Gvs confermano la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo a 6,5 euro.
16 di 18-Modificato il 03/12/2024 20:150
REGISIII
N° messaggi: 641 -
Iscritto da: 21/11/2024
Gvs compra il business whole blood di Haemonetics: deal da 67 milioni. Lanciato un aumento di capitale riservato
Gvs compra l’intero portafoglio di soluzioni proprietarie di raccolta, lavorazione e filtrazione del sangue intero di Haemonetics. Il perimetro acquisito genererà più di 50 milioni di ricavi nel 2025. Ricapitalizzazione riservata al socio di controllo Gvs Group. Il ceo Scagliarini: ulteriore passo nella strategia di espansione
Doppia operazione per Gvs, che acquisisce il business whole blood di Haemonetics e lancia un aumento di capitale. La società italiana comprerà l’intero portafoglio di soluzioni proprietarie di raccolta, lavorazione e filtrazione del sangue intero dell’azienda americana. Nel deal rientrano anche l’impianto produttivo di Covina (California) e i macchinari per il business whole blood che si trovano nello stabilimento di Tijuana (Messico). La mossa garantisce una serie di sinergie produttive e accresce la presenza di Gvs (assistita da Cleary Gottlieb) nei mercati sviluppati.
Acquisizione da massimo 67 milioni
Il valore dell’operazione si aggira sui 44,6 milioni di dollari, a cui si aggiungono massimo 22,5 milioni - pagabili in diverse tranche annuali entro febbraio 2029 - e legati al raggiungimento di determinati obiettivi di fatturato e redditività. Gvs, specializzata nelle soluzioni di filtrazione altamente tecnologiche, stima che il perimetro acquisito genererà più di 50 milioni di ricavi nel 2025. Ecco perché la mattina del 3 dicembre il titolo guadagna l’1% a Piazza Affari.
Lanciato un aumento di capitale da 75 milioni
L’operazione sarà finanziata con le risorse di cassa. Ma per non rallentare il percorso di riduzione del debito e per semplificare la struttura di capitale, Gvs utilizzerà il finanziamento da 75 milioni di euro ricevuto a marzo 2023 dall’azionista di controllo Gvs Group per sottoscrivere un aumento di capitale senza diritto di opzione.
Il socio di maggioranza detiene il 60% del capitale (73,68% dei diritti di voto) ed è controllato dal ceo, Massimo Scagliarini. La ricapitalizzazione si inserisce nel contesto dell’acquisizione degli asset di Haemonetics e sarà sottoscritta entro il 23 dicembre 2024.
GVS – società quotata al MidCap e attiva nella fornitura di soluzioni di filtrazione avanzate per applicazioni altamente critiche – ha comunicato i risultati finanziari preliminari dei primi sei mesi del 2024.
L'azienda ha terminato il periodo in esame con ricavi totali pari a 214,8 milioni di euro, in crescita dello 0,7% rispetto ai 213,4 milioni ottenuti nella prima metà dello scorso anno; a parità di tassi di cambio l'incremento sarebbe stato all'1,6%.
Il margine operativo lordo normalizzato è stato pari a 52 milioni di euro, in aumento del 10,6% rispetto ai 47,1 milioni di euro ottenuti nel 1° semestre 2023.
L'utile netto normalizzato è salito a 22,5 milioni di euro, in crescita del 12,3% rispetto al dato contabilizzato nella prima metà dello scorso anno.
Al 30 giugno 2024 l'indebitamento finanziario netto adjusted era pari a 241,6 milioni di euro, rispetto ai 252,2 milioni di inizio anno.
GVS ha formulato alcune previsioni per l'intero esercizio 2024.
Il management prevede una crescita del fatturato low-to-mid single digit (tra l'1 e il 5%) e un margine EBITDA normalizzato in crescita tra i 150 e i 250 punti base rispetto al 2023, in aumento rispetto alla precedente previsione tra 100 e 200 punti base.