21 di 22
-
12/3/2025 17:05
0
GIOLA
N° messaggi: 38432 -
Iscritto da: 03/9/2014
Mondadori – Nel 2024 ricavi a 934,7 mln (+3,3%) e risultato netto adj. di 68,8 mln (-3%)
Nel 2024 Mondadori ha registrato ricavi consolidati per 934,7 milioni, in crescita del 3,3% rispetto ai 904,7 milioni del 2023. Al netto della variazione di perimetro intervenuta tra i due periodi in esame, derivante dal consolidamento delle societa' Star Shop Distribuzione (dal 1° febbraio), Chelsea Green Publishing (dal 1° maggio) e Fatto in casa da Benedetta (1° ottobre 2024), i ricavi sono risultati sostanzialmente stabili.
L' EBITDA Adjusted e' migliorato del 3,6% a 157,6 milioni, grazie prevalentemente alle aree Libri Trade, Retail e Media. Complessivamente la redditivita' si e' attestata al 16,9%, stabile rispetto a quella dell' esercizio 2023.
L' EBITDA e' passato a 155 milioni dai 148,9 milioni al 31 dicembre 2023.
L' EBIT e' salito del 9,3% a 92 milioni. Nel 2023 avevano inciso negativamente la contabilizzazione di svalutazioni per complessivi 7,3 milioni.
Tale miglioramento del risultato e' stato conseguito nonostante nell' esercizio siano stati contabilizzati maggiori ammortamenti per 5 milioni, derivanti principalmente dai maggiori investimenti realizzati e dagli effetti puramente contabili del processo di Purchase Price Allocation (PPA).
Neutralizzando le componenti straordinarie, le svalutazioni da impairment e gli ammortamenti derivanti dall' allocazione del prezzo delle societa' acquisite negli ultimi 5 anni (PPA), l'EBIT Adjusted dell' esercizio 2024 si attesterebbe a 103,7 milioni, in crescita del 2% circa rispetto ai 102 milioni del 2023.
Il risultato netto del Gruppo al 31 dicembre 2024, dopo la quota di pertinenza di terzi, e' positivo per 60,2 milioni, in flessione di circa 2 milioni rispetto ai 62,4 dell' esercizio 2023, a causa di circa 4 milioni di maggiori oneri fiscali e di una maggiore quota del risultato di pertinenza di terzi (+2,1 milioni).
Il risultato del 2023 aveva infatti beneficiato della contabilizzazione di proventi fiscalmente non imponibili o soggetti a una imposizione ridotta (quali le plusvalenze) nonche' i contributi nell' area Media.
Il risultato netto Adjusted, neutralizzate tutte le poste non ricorrenti precedentemente citate, risulterebbe pari a 68,8 milioni, in calo di circa il 3% rispetto al 2023.
La Posizione Finanziaria Netta escluso IFRS 16 al 31 dicembre 2024 e' risultata pari a -91,8 milioni (debito netto), in leggero incremento rispetto agli -86,1 milioni al 31 dicembre 2023. La Posizione Finanziaria Netta IFRS 16 al 31 dicembre 2024 si e' attestata a -173 milioni (debito netto), in crescita di circa 14 milioni dai -158,6 milioni del 31 dicembre 2023.
Il flusso di cassa derivante dall' attivita' ordinaria (vale a dire dopo gli esborsi relativi agli oneri finanziari e alle imposte) dell' esercizio 2024, e' pari a oltre 71 milioni, in crescita del 4% circa rispetto al 2023.
Al 31 dicembre 2024, il flusso di cassa straordinario e' stato negativo per circa 42 milioni, principalmente per effetto degli esborsi legati al saldo netto di acquisizioni e dismissioni per circa 26 milioni, agli oneri di ristrutturazione per circa 6 milioni e ai costi relativi al rinnovamento dell' headquarter di Segrate. Di conseguenza, il Free Cash Flow al 31 dicembre 2024 e' risultato positivo per 29,1 milioni.
Alla luce di quanto precede e del contesto di riferimento, il management prevede per il 2025:
Ricavi ed EBITDA Adjusted attesi in crescita low single-digit
Marginalita' stabile intorno al 17%
Cash flow ordinario sostanzialmente in linea con le previsioni del triennio 2024-2026
Confermata una crescente politica di remunerazione degli azionisti
Indebitamento Finanziario Netto di Gruppo (IFRS 16) e' previsto collocarsi, a fine esercizio 2025, a 1,0x EBITDA Adjusted (da 1,1x di fine 2024).
|
22 di 22
-
12/3/2025 18:03
0
GIOLA
N° messaggi: 38432 -
Iscritto da: 03/9/2014
Mondadori: chiude a +2,22% dopo conti

|
Mondadori – Nel 2024 ricavi a 934,7 mln (+3,3%) e risultato netto adj. di 68,8 mln (-3%)
Nel 2024 Mondadori ha registrato ricavi consolidati per 934,7 milioni, in crescita del 3,3% rispetto ai 904,7 milioni del 2023. Al netto della variazione di perimetro intervenuta tra i due periodi in esame, derivante dal consolidamento delle societa' Star Shop Distribuzione (dal 1° febbraio), Chelsea Green Publishing (dal 1° maggio) e Fatto in casa da Benedetta (1° ottobre 2024), i ricavi sono risultati sostanzialmente stabili.
L' EBITDA Adjusted e' migliorato del 3,6% a 157,6 milioni, grazie prevalentemente alle aree Libri Trade, Retail e Media. Complessivamente la redditivita' si e' attestata al 16,9%, stabile rispetto a quella dell' esercizio 2023.
L' EBITDA e' passato a 155 milioni dai 148,9 milioni al 31 dicembre 2023.
L' EBIT e' salito del 9,3% a 92 milioni. Nel 2023 avevano inciso negativamente la contabilizzazione di svalutazioni per complessivi 7,3 milioni.
Tale miglioramento del risultato e' stato conseguito nonostante nell' esercizio siano stati contabilizzati maggiori ammortamenti per 5 milioni, derivanti principalmente dai maggiori investimenti realizzati e dagli effetti puramente contabili del processo di Purchase Price Allocation (PPA).
Neutralizzando le componenti straordinarie, le svalutazioni da impairment e gli ammortamenti derivanti dall' allocazione del prezzo delle societa' acquisite negli ultimi 5 anni (PPA), l'EBIT Adjusted dell' esercizio 2024 si attesterebbe a 103,7 milioni, in crescita del 2% circa rispetto ai 102 milioni del 2023.
Il risultato netto del Gruppo al 31 dicembre 2024, dopo la quota di pertinenza di terzi, e' positivo per 60,2 milioni, in flessione di circa 2 milioni rispetto ai 62,4 dell' esercizio 2023, a causa di circa 4 milioni di maggiori oneri fiscali e di una maggiore quota del risultato di pertinenza di terzi (+2,1 milioni).
Il risultato del 2023 aveva infatti beneficiato della contabilizzazione di proventi fiscalmente non imponibili o soggetti a una imposizione ridotta (quali le plusvalenze) nonche' i contributi nell' area Media.
Il risultato netto Adjusted, neutralizzate tutte le poste non ricorrenti precedentemente citate, risulterebbe pari a 68,8 milioni, in calo di circa il 3% rispetto al 2023.
La Posizione Finanziaria Netta escluso IFRS 16 al 31 dicembre 2024 e' risultata pari a -91,8 milioni (debito netto), in leggero incremento rispetto agli -86,1 milioni al 31 dicembre 2023. La Posizione Finanziaria Netta IFRS 16 al 31 dicembre 2024 si e' attestata a -173 milioni (debito netto), in crescita di circa 14 milioni dai -158,6 milioni del 31 dicembre 2023.
Il flusso di cassa derivante dall' attivita' ordinaria (vale a dire dopo gli esborsi relativi agli oneri finanziari e alle imposte) dell' esercizio 2024, e' pari a oltre 71 milioni, in crescita del 4% circa rispetto al 2023.
Al 31 dicembre 2024, il flusso di cassa straordinario e' stato negativo per circa 42 milioni, principalmente per effetto degli esborsi legati al saldo netto di acquisizioni e dismissioni per circa 26 milioni, agli oneri di ristrutturazione per circa 6 milioni e ai costi relativi al rinnovamento dell' headquarter di Segrate. Di conseguenza, il Free Cash Flow al 31 dicembre 2024 e' risultato positivo per 29,1 milioni.
Alla luce di quanto precede e del contesto di riferimento, il management prevede per il 2025:
Ricavi ed EBITDA Adjusted attesi in crescita low single-digit
Marginalita' stabile intorno al 17%
Cash flow ordinario sostanzialmente in linea con le previsioni del triennio 2024-2026
Confermata una crescente politica di remunerazione degli azionisti
Indebitamento Finanziario Netto di Gruppo (IFRS 16) e' previsto collocarsi, a fine esercizio 2025, a 1,0x EBITDA Adjusted (da 1,1x di fine 2024).