STACCO DIVIDENDO 0,115 € (acconto) 4,32% al prezzo di venerdì (2,664 €)
2 di 18-23/9/2024 15:560
GIOLA
N° messaggi: 38046 -
Iscritto da: 03/9/2014
PIAGGIO giornaliero
3 di 18-23/9/2024 15:580
GIOLA
N° messaggi: 38046 -
Iscritto da: 03/9/2014
Piaggio: Moody’s alza rating a Ba3, outlook stabile
Moody's promuove Piaggio a Ba3. Stabili i bond Piaggio 2025 (XS1808984501) che rendono il 3,51% a scadenza
Moody’s ha alzato il rating di Piaggio a Ba3 da B1 con outlook stabile. Anche il rating del bond senior non garantito da 250 milioni di euro di Piaggio con scadenza nel 2025 è stato aggiornato a Ba3 da B1, spiega una nota.
“L’aggiornamento del rating di Piaggio a Ba3 riconosce i miglioramenti sostenuti nella redditività della società, il rafforzamento del suo bilancio e la nostra aspettativa che i parametri di credito rimarranno commisurati a un rating Ba basso nei prossimi 18-24 mesi”, afferma Paolo Leschiutta di Moody’s Senior Vice President e Lead Analyst per Piaggio.
“Le nostre aspettative riflettono la capacità dimostrata dell’azienda di crescere migliorando i margini in un ambiente operativo stimolante, anche se la crescita in tutta Europa rimarrà modesta, la capacità di innovazione dell’azienda e la crescente diversificazione in Asia continueranno a supportare la redditività dell’azienda”, ha aggiunto Leschiutta .
Sulla piattaforma EuroTLX, le obbligazioni Piaggio & C. 3,625% 2025 (Isin XS1808984501) vengono scambiate poco sopra la parità per un rendimento a scadenza del 3,51%
4 di 18-24/9/2024 10:080
GIOLA
N° messaggi: 38046 -
Iscritto da: 03/9/2014
PIAGGIO giornaliero
5 di 18-24/9/2024 17:390
GIOLA
N° messaggi: 38046 -
Iscritto da: 03/9/2014
PIAGGIO giornaliero
6 di 18-27/9/2024 19:530
peppedj
N° messaggi: 18807 -
Iscritto da: 27/9/2007
Godo 2.40 ingresso
7 di 18-30/9/2024 14:580
peppedj
N° messaggi: 18807 -
Iscritto da: 27/9/2007
Godo
8 di 18-22/10/2024 16:020
GIOLA
N° messaggi: 38046 -
Iscritto da: 03/9/2014
Piaggio, le stime degli analisti per il 2024
Piaggio ha riportato le stime degli analisti relative ai risultati economici per l'esercizio 2024 e aggiornate al 21 ottobre 2024.
Le previsioni elaborate dalle principali banche d'affari che seguono il titolo indicano per l'esercizio in corso ricavi pari a 1,83 miliardi di euro.
L'EBITDA è stimato a 312 milioni di euro, con una marginalità del 17%. Il risultato operativo è indicato a 169 milioni di euro, mentre il consensus sull'utile netto è di 80 milioni di euro.
L'indebitamento netto a fine 2024 è indicato a 407 milioni di euro.
9 di 18-22/10/2024 16:060
GIOLA
N° messaggi: 38046 -
Iscritto da: 03/9/2014
PIAGGIO giornaliero
10 di 18-22/10/2024 17:310
peppedj
N° messaggi: 18807 -
Iscritto da: 27/9/2007
Crolla
11 di 18-22/10/2024 23:170
FrancoPompino
N° messaggi: 772 -
Iscritto da: 28/9/2023
Piaggio scivola in borsa dopo le stime di Equita sul terzo trimestre e il taglio del target price. Ecco cosa si aspettano gli analisti
Il produttore di veicoli comunicherà al mercato e agli investitori i risultati il prossimo 8 novembre. Le prospettive indicate da Equita hanno affossato il titolo in borsa: debolezza generalizzata in tutte le aree in cui il gruppo è esposto
Sono bastate le stime di Equita sui prossimi conti di Piaggio a far scivolare il titolo a Piazza Affari (-2,8% a 2,3 euro alle 11:30 del 22 ottobre). Gli analisti si aspettano che il gruppo leader nella costruzione di scooter e moto (che comunicherà i risultati al mercato l’8 novembre) riporti un calo a doppia cifra sia per il fatturato sia per l’ebitda.
Equita conferma il giudizio hold sul titolo ma riduce il target price del 6% a 2,8 euro per azione. «Lo scenario rimane sfidante e pensiamo che la visibilità sulle stime per il prossimo anno sia bassa, soprattutto nei paesi occidentali dove la tonica domanda di moto e scooter di grossa cilindrata ha guidato il price mix degli ultimi anni, ma la cui sostenibilità andrà verificata»
Le attese per il terzo trimestre
«Ci aspettiamo un altro trimestre di calo a doppia cifra per Piaggio» con il fatturato stimato a 403 milioni in ribasso dell’11% su base annua, e un ebitda rettificato in discesa del 12% a 69 milioni, «nonostante una base di confronto particolarmente facile (nel 2023 il fatturato era sceso del 21%)», osservano gli analisti.
«Pensiamo che la debolezza sia generalizzata in tutte le aree geografiche con i paesi occidentali (-10%) che risentiranno del trend di contrazione in America e del destocking di Piaggio in Europa (a fronte di un mercato sostanzialmente stabile)». Per Equita anche la zona Asia Pacifica peserà sui risultati: atteso un calo del 18% «che risente del debole andamento nel segmento premium di due dei principali mercati: Cina e Thailandia. India (-5%) in calo a causa del sorprendente rallentamento trimestre su trimestre dei veicoli commerciali nel terzo trimestre».
Equita rivede al ribasso le stime per l’intero anno e per il 2025
«Alla luce della nostra preview abbiamo aggiornato le nostre stime di fatturato per l’intero anno assumendo ora un calo dell’11% dal precedente -7,5%, principalmente per minori volumi nei paesi occidentali e India. Rivediamo al ribasso del 5% anche le stime sul 2025 per effetto di azioni più caute sui paesi occidentali in termini di volumi/prezzi».
Rimangono, invece, sostanzialmente invariate le ipotesi a livello di margini, «abbiamo ridotto l’ebitda per questo e il prossimo anno del 4%, mentre la revisione a livello di utile netto è del 9%. Portiamo infine a negativa la posizione finanziaria netta a fine 2024 per 433 milioni, dai precedenti 411milioni». Consideratele le stime sul 2024, Equita vede un fatturato in rialzo del 3% nel quarto trimestre dell’anno (dopo il -11% del terzo trimestre e il -14% nei primi nove mesi) e l’ebitda del 5%, su cui però la visibilità rimane limitata»
12 di 18-05/11/2024 09:150
GIOLA
N° messaggi: 38046 -
Iscritto da: 03/9/2014
Piaggio, le stime degli analisti per il 2024
Piaggio ha riportato le stime degli analisti relative ai risultati economici per l'esercizio 2024 e aggiornate al 31 ottobre 2024.
Le previsioni elaborate dalle principali banche d'affari che seguono il titolo indicano per l'esercizio in corso ricavi pari a 1,8 miliardi di euro.
L'EBITDA è stimato a 305 milioni di euro, con una marginalità del 17%. Il risultato operativo è indicato a 159 milioni di euro, mentre il consensus sull'utile netto è di 76 milioni di euro.
L'indebitamento netto a fine 2024 è indicato a 418 milioni di euro.
13 di 18-05/11/2024 09:200
GIOLA
N° messaggi: 38046 -
Iscritto da: 03/9/2014
PIAGGIO giornaliero
14 di 18-06/11/2024 10:060
GIOLA
N° messaggi: 38046 -
Iscritto da: 03/9/2014
15 di 18-04/3/2025 18:130
GIOLA
N° messaggi: 38046 -
Iscritto da: 03/9/2014
Piaggio, i conti del 2024. Saldo dividendo 2025 di 0,04 euro
Piaggio ha diffuso i risultati finanziari del 2024.
La società motociclistica - quotata al MidCap - ha terminato lo scorso anno con ricavi per 1,7 miliardi di euro, in contrazione del 14,3% rispetto agli 1,99 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente, in seguito alla flessione subita nell'area Asia Pacific (-30,4% a cambi costanti). Il consensus degli analisti - pubblicato sul sito internet dell'azienda e aggiornato al 3 marzo 2025 - indicava un giro d'affari di 1,71 miliardi di euro.
Parallelamente, il margine operativo lordo, è sceso da 325 milioni a 286,7 milioni di euro (-11,8%); tuttavia, la marginalità è migliorata dal 16,4% al 16,9%. Il consensus indicava un'EBITDA di 290 milioni di euro e una marginalità del 16,9%.
Piaggio ha chiuso lo scorso anno con un utile netto di 67,23 milioni di euro, risultato che si confronta con i 91,05 milioni contabilizzati nel 2023; l’utile per azione è salito a 0,19 euro
A fine 2024 l’indebitamento netto era aumentato a 534 milioni di euro, rispetto ai 434 milioni di inizio anno. Nell’intero 2024 Piaggio ha investito complessivamente 165,99 milioni di euro, mentre le attività operative hanno generato cassa per 144,06 milioni di euro.
Il management di Piaggio ha segnalato la formulazione di previsioni è strettamente legata alla necessità di una stabilità geopolitica ed economica, che possa portare a un impatto positivo sulla propensione all'acquisto dei consumatori.
I vertici di Piaggio hanno proposto la distribuzione di un dividendo 2025 (relativo all’esercizio 2024) di 0,155 euro per azione, da cui vanno detratti gli 0,115 euro corrisposti a settembre 2024 quale acconto.
Il saldo della cedola, pari a 0,04 euro, sarà staccato martedì 22 aprile 2025, con pagamento dal 24 aprile.
16 di 18-13/3/2025 20:180
GIOLA
N° messaggi: 38046 -
Iscritto da: 03/9/2014
Piaggio G.: Fast Forward migliora efficienza del robot Kilo con due nuove soluzioni
Piaggio Fast Forward, la società del gruppo Piaggio con sede a Boston, specializzata nella robotica e nella mobilità del futuro, ha sviluppato due tecnologie innovative che mirano ad aumentare significativamente la produttività della logistica delle merci: Forward Following e Trips, progettate per il robot Kilo e finalizzate a migliorare la collaborazione tra umani e robot.
Queste nuove tecnologie, si legge in una nota, saranno presentate nel corso di ProMat 2025, una delle principali fiere a livello mondiale della logistica e del delivery, che si terrà a Chicago tra il 17 e il 20 marzo. Forward Following permette al robot Kilo di seguire l'operatore, indipendentemente dalla posizione di quest'ultimo (back follow o front follow).
Inoltre, grazie al pairing del robot con l'apposita App - sviluppata internamente - il robot si muove intuendo il percorso da seguire. Con Trips, gli utenti possono registrare un numero illimitato di percorsi specifici sul loro robot Kilo, facendoglieli così memorizzare per poi utilizzarli in futuro.
"La nostra tecnologia robotica sta potenziando la forza lavoro in tutto il mondo. Kilo offre opzioni personalizzabili con la possibilità di utilizzare gli strumenti software più innovativi per gestire il rapporto uomo-robot", ha dichiarato Greg Lynn, ceo di Piaggio Fast Forward.
"La tecnologia autonoma della società consente ai nostri robot di muoversi in sicurezza con e intorno ai lavoratori in ambienti complessi, snellendo i flussi e aumentandone la produttività, nell'industria manifatturiera e in qualsiasi settore che si basi sullo spostamento di merci", ha aggiunto.
Kilo ha una capacità di carico fino a 130 kg e, grazie agli imaging radar 4D e all'innovativo pacchetto di sensori sviluppati da Piaggio Fast Forward, è in grado di seguire l'operatore, muoversi in autonomia e percorrere oltre 100 tracciati memorizzati. Sempre in occasione di ProMat 2025, sarà presentato lo Smart Behaviors Database, il più grande dataset esistente di acquisizione dei movimenti di persone che interagiscono con altre persone e oggetti all'interno di ambienti chiusi.
17 di 18-17/3/2025 17:160
GIOLA
N° messaggi: 38046 -
Iscritto da: 03/9/2014
Piaggio, le stime degli analisti per il 2025
Piaggio ha riportato le stime degli analisti relative ai risultati economici per l'esercizio 2025 e aggiornate al 12 marzo 2025.
Le previsioni elaborate dalle principali banche d'affari che seguono il titolo indicano per l'esercizio in corso ricavi pari a 1,75 miliardi di euro.
L'EBITDA è stimato a 297 milioni di euro, con una marginalità del 16,9%. Il risultato operativo è indicato a 152 milioni di euro, mentre il consensus sull'utile netto è di 72 milioni di euro.
L'indebitamento netto a fine 2025 è previsto a 480 milioni di euro.