ADVFN Logo ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Lista Discussioni

Crea Discussione

Aggiorna

Utenti Filtrati

Utenti Bannati

Notifiche

Mio Profilo

Cerca

Ferrari Usa Italia🏎️🚏 (RACE)

- Modificato il 22/11/2024 16:24
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024
Grafico Intraday: Ferrari NVGrafico Storico: Ferrari NV
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Ferrari NVGrafico Storico: Ferrari NV
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Ls -3x Short Ferrari Race EtpGrafico Storico: Ls -3x Short Ferrari Race Etp
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Ls 3x Long Ferrari Race EtpGrafico Storico: Ls 3x Long Ferrari Race Etp
Grafico IntradayGrafico Storico

https://th.bing.com/th/id/R.bbafa95d28f6a0920704e9c9bda240fa?rik=dGmm6OB7eHqMbw&pid=ImgRaw&r=0



Lista Commenti
76 Commenti
 2  
21 di 76 - 23/1/2025 12:50
Genoveffa18 N° messaggi: 101 - Iscritto da: 20/1/2025

Auto, l’Ue valuta di introdurre sussidi paneuropei sui veicoli elettrici per contrastare la Cina, allo studio la Ferrari Elettrica

L’Ue valuta un piano paneuropeo per rilanciare l’industria automobilistica e favorire l’elettrificazione. Lo ha spiegato Teresa Ribera, vicepresidente esecutiva della Commissione Europea. Obiettivo: proteggere i produttori europei dall’avanzata cinese e garantire una transizione sostenibile, rispettando il target 2035 per lo stop ai motori a combustione | Stellantis cambia piani in Usa: le novità in una lettera interna di Antonio Filosa e John Elkann (che vede Donald Trump)

22 di 76 - 28/1/2025 12:00
DucaConteDiMonteCristo N° messaggi: 670 - Iscritto da: 12/1/2025
Ferrari ha comunicato di avere acquistato su Euronext Milan (EXM), dal 20 al 24 gennaio 2025, un totale di 52.686 azioni ordinarie al prezzo medio unitario di 416,5166 euro, per un controvalore pari a 21.944.594,50 euro.

Tali acquisti sono avvenuti nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie di 150 milioni di euro, quale sesta tranche del programma pluriennale di acquisto di azioni proprie di circa 2 miliardi di euro da eseguirsi entro il 2026.

Dall'inizio di questa sesta tranche fino al 24 gennaio 2025 il corrispettivo totale investito è stato:
• 90.213.861,10 euro per n. 216.049 azioni ordinarie acquistate sul EXM
• 10.969.297,64 USD per n. 25.020 azioni ordinarie acquistate sul NYSE

Al 24 gennaio 2025 Ferrari deteneva 15.009.477 azioni proprie ordinarie pari al 5,84% del capitale sociale.

Dall'1 luglio 2022 al 24 gennaio 2025, la Società ha riacquistato un totale di 4.186.713 azioni proprie sul EXM e NYSE, per un corrispettivo di 1.273.419.947,54 euro.

Sul listino milanese, intanto, peggiora la performance del Cavallino rampante di Maranello, con un ribasso dello 0,63%, portandosi a 408,4 euro.
23 di 76 - 28/1/2025 12:01
DucaConteDiMonteCristo N° messaggi: 670 - Iscritto da: 12/1/2025
Quadro tecnico in evidente deterioramento con supporti a controllo stimati in area 404.
Al rialzo, invece, un livello polarizzante maggiori flussi in uscita è visto a quota 416,.
Il peggioramento di
Ferrari è evidenziato dall'incrocio al ribasso della media mobile a 5 giorni con la media mobile a 34 giorni.
A brevissimo sono concrete le possibilità di nuove discese per target a 399.
24 di 76 - 03/2/2025 16:45
groucho6 N° messaggi: 73 - Iscritto da: 11/1/2025
Ferrari ha comunicato di avere acquistato su Euronext Milan (EXM), dal 27 al 31 gennaio 2025, un totale di 30.967 azioni ordinarie al prezzo medio unitario di 408,9428 euro, per un controvalore pari a 12.663.732,10 euro.
Tali acquisti sono avvenuti nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie di 150 milioni di euro, quale sesta tranche del programma pluriennale di acquisto di azioni proprie di circa 2 miliardi di euro da eseguirsi entro il 2026.

Dall'inizio di questa sesta tranche fino al 31 gennaio 2025 il corrispettivo totale investito è stato:

• 102.877.593,20 euro per n. 247.016 azioni ordinarie acquistate sul EXM
• 10.969.297,64 USD per n. 25.020 azioni ordinarie acquistate sul NYSE

Al 31 gennaio 2025 Ferrari deteneva 15.040.444 azioni proprie ordinarie pari al 5,85% del capitale sociale.

Dall'1 luglio 2022 al 31 gennaio 2025, la Società ha riacquistato un totale di 4.217.680 azioni proprie sul EXM e NYSE, per un corrispettivo di 1.286.083.679,64 euro.

A Milano, intanto, il Cavallino rampante di Maranello registra una flessione dello 0,43% rispetto alla vigilia e si attesta a 414,8 euro.
25 di 76 - 05/2/2025 09:26
salomone1 N° messaggi: 47 - Iscritto da: 16/11/2024

Banca Akros ha alzato da 400 a 450 euro il prezzo obiettivo su Ferrari

io invece ce lo abbasso a 366

26 di 76 - 05/2/2025 13:23
ester43 N° messaggi: 68 - Iscritto da: 27/11/2024

è rossa! la carretta è rossa!

27 di 76 - 12/2/2025 11:13
PIERA2025 N° messaggi: 54 - Iscritto da: 20/1/2025

La Carretta Rossa deve crollareumbrella

28 di 76 - 12/2/2025 11:15
PIETRA27 N° messaggi: 52 - Iscritto da: 20/1/2025

E' vero PieraspadesCosta troppoanchor

29 di 76 - 12/2/2025 11:17
GIORGIA_1969 N° messaggi: 342 - Iscritto da: 31/1/2025

Giustissimo ragazze+1 Adesso ci tasso gli extra-profittiscissors

30 di 76 - 12/2/2025 16:51
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

Prendi profitto e scappa, prima che ti mungono la vaccasunglasses

31 di 76 - 17/2/2025 18:25
REDAVIDE N° messaggi: 68 - Iscritto da: 24/11/2024
-Quella Carretta di Ferrari ha comunicato di avere acquistato su Euronext Milan (EXM) e sul New York Stock Exchange (NYSE), dal 13 al 14 febbraio 2025, un totale di 8.961 azioni ordinarie al prezzo medio unitario di 476,2542 euro, per un controvalore pari a 4.267.713,50 euro.

Tali acquisti sono avvenuti nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie di 150 milioni di euro, quale sesta tranche del programma pluriennale di acquisto di azioni proprie di circa 2 miliardi di euro da eseguirsi entro il 2026.

Dall'inizio di questa sesta tranche fino al 14 febbraio 2025 il corrispettivo totale investito è stato:

• 112.604.937,80 euro per n. 270.071 azioni ordinarie acquistate sul EXM
• 12.969.157,54 USD per n. 28.992 azioni ordinarie acquistate sul NYSE
Al 14 febbraio 2025 Ferrari deteneva 15.067.471 azioni proprie ordinarie pari al 5,86% del capitale sociale.

Dall'1 luglio 2022 al 14 febbraio 2025, la Società ha riacquistato un totale di 4.244.707 azioni proprie sul EXM e NYSE, per un corrispettivo di 1.297.719.651,74 euro.
Oggi, a Piazza Affari, punta con decisione al rialzo la performance del Cavallino rampante di Maranello, con una variazione percentuale dell'1,71%.
32 di 76 - 21/2/2025 01:35
Malachia27 N° messaggi: 52 - Iscritto da: 02/12/2024

Ferrari Carriola propone dividendo oltre 2,9 euro: +22% su anno

Finanza20 febbraio 2025 - 20.41Ferrari, CdA propone dividendo oltre 2,9 euro: +22% su anno


33 di 76 - 21/2/2025 01:35
Malachia27 N° messaggi: 52 - Iscritto da: 02/12/2024
(Teleborsa) - Il Consiglio di Amministrazione di Ferrari, riunitosi in data odierna, intende proporre agli Azionisti della Società una distribuzione di dividendo a favore dei possessori di azioni ordinarie pari a 2,986 Euro per azione ordinaria, in aumento del 22% circa rispetto all’anno precedente, per una distribuzione complessiva di circa 534 milioni di Euro.

Lo si legge in una nota del Cavallino rampante in cui si aggiunge che la distribuzione sarà subordinata alla sua approvazione da parte dell’Assemblea dei Soci prevista per il 16 aprile 2025.

Qualora la proposta di distribuzione di dividendo venga approvata dagli azionisti, spiega la nota, la data di stacco della cedola (ex-date) è prevista il 22 aprile 2025 presso l’EXM in Italia e il 23 aprile 2025 presso il NYSE negli Stati Uniti.

La data di legittimazione a percepire il dividendo (record date) è il 23 aprile 2025 per le azioni ordinarie negoziate sia presso l’EXM sia presso il NYSE e la data di pagamento del dividendo (payment date) il 6 maggio 2025
34 di 76 - 26/2/2025 13:11
ANTICO DI GIORNI N° messaggi: 78 - Iscritto da: 30/11/2024

FERRARI LA DANNO CARRETTA GONFIAANTICO DI GIORNI

VENDERE SUBITO

35 di 76 - 27/2/2025 15:51
barsergio1 N° messaggi: 88 - Iscritto da: 07/2/2025

Brava Dottoressa Antica ci avevi avvisati +1

36 di 76 - 27/2/2025 15:53
barsergio1 N° messaggi: 88 - Iscritto da: 07/2/2025
Ferrari perde l'8,2% dopo il collocamento del 4% del capitale da parte di Exor attraverso un Abb al prezzo di 450 euro per azione,
a sconto del 7% rispetto alla chiusura di ieri.
Il titolo si muove un po' sotto quel livello a 443 euro. Ma sicuramente domani buca i 400 €.
37 di 76 - 06/3/2025 15:02
bet39 N° messaggi: 62 - Iscritto da: 29/11/2024

400 €URI BELLI TONDIlarge_blue_circleRAGGIUNGE DOMANI270567c9a903dc489.pngwhite_check_mark

38 di 76 - 07/3/2025 12:57
Giacomina48 N° messaggi: 75 - Iscritto da: 20/1/2025
Si muove verso il basso Ferrari con una flessione del 3,35%, allineandosi alla debolezza registrata dall'intero listino e al settore auto in calo anche in Europa.

Il titolo non riesce così a beneficiare dell'upgrade giunto da BofA.
Gli esperti dell'ufficio studi hanno rivisto il target price a 575 dollari dai 512 dollari indicati in precedenza e, rispetto alle attuali quotazioni di 410 euro.

39 di 76 - 07/3/2025 12:58
Giacomina48 N° messaggi: 75 - Iscritto da: 20/1/2025

L'analisi settimanale del titolo rispetto al FTSE MIB mostra un cedimento rispetto all'indice in termini di forza relativa dell' Asino Ragliante di Maranello, che fa peggio del mercato di riferimento.

Le implicazioni di medio periodo di Ferrari confermano la presenza di un trend rialzista. Tuttavia lo scenario a breve evidenzia un esaurimento della forza positiva al test di resistenza individuato a 443 Euro con primo supporto visto a 410. Le attese sono per un'estensione negativa nei tempi opportunamente brevi verso quota 390.

40 di 76 - 07/3/2025 12:59
Giacomina48 N° messaggi: 75 - Iscritto da: 20/1/2025
Quadro tecnico in evidente deterioramento con supporti a controllo stimati in area 403,6.
Al rialzo, invece, un livello polarizzante maggiori flussi in uscita è visto a quota 439.
Il peggioramento di
Ferrari è evidenziato dall'incrocio al ribasso della media mobile a 5 giorni con la media mobile a 34 giorni.
A brevissimo sono concrete le possibilità di nuove discese per target a 391.
76 Commenti
 2  
Titoli Discussi
NYSE:RACE 457 3.4%
BIT:RACE 401 0.0%
BIT:3SRA 2.21 0.0%
BIT:3RAC 37.14 0.0%