Ss Lazio: Lotito soffre il calo dei diritti Tv (MF)
04 Gennaio 2023 - 9:49AM
MF Dow Jones (Italiano)
Il secondo anno di pandemia con la chiusura prima e poi la
limitata capacità degli stadi e i conseguenti minori ricavi fa
chiudere ancora in rosso i conti di Lazio Events, cassaforte con
cui il senatore Claudio Lotito controlla il 67% del team
biancazzurro ed è detenuta dall'imprenditore attraverso tre veicoli
(Snam Lazio Sud, Linda e Bona Dea).
Il bilancio consolidato alla fine dello scorso giugno, infatti,
archiviato con ricavi in calo anno su anno da 166,4 a 136,1
milioni, ha visto però la perdita leggermente diminuire da 26,2 a
19,2 milioni.
"Il risultato economico -spiega la relazione sulla gestione
firmata dall'amministratore unico Paolo Buzi- risente in modo
significativo delle svalutazioni dei diritti delle prestazioni
sportive per 6,67 milioni e per 1,63 milioni dell'adeguamento della
stima degli oneri fiscali rivenienti dal decreto 'rimpatriati',
relativi a eventi successivi alla chiusura dell'esercizio,
verificatisi nella campagna estiva di trasferimenti della stagione
2022-23". E di conseguenza, scrive MF-Milano Finanza, anche i
margini reddituali sono migliorati, sia pur di poco con l'ebitda
passato da 3,9 a quasi 5 milioni e l'ebit, rimasto negativo da 27 a
1 milioni. Il fatturato è costituito da diritti tv e altre
concessioni per 85,6 milioni (erano 143,8 milioni nel precedente
esercizio), sponsorizzazioni, pubblicità e royalties per 24 milioni
(18,1 milioni), merchandising per 1,8 milioni (1,5 milioni) e altri
ricavi per 14,2 milioni. C'è peraltro da osservare che i costi
operativi sono diminuiti da 161,6 a 130,2 milioni per i minori
compensi variabili ai calciatori.
Dalla cessione di due giocatori la Lazio ha derivato 21,5
milioni di plusvalenze, in larga parte (19,8 milioni) riguardanti
la vendita all'Inter dell'attaccante Joaquin Correa. Buzi nella
relazione sulla gestione aggiunge che il capitale immobilizzato,
pari a 266,4 milioni, è diminuito anno su anno di 16 milioni per
ammortamenti. L'attivo circolante di 60,5 milioni è invece salito
di 8,7 milioni per l'aumento dei crediti mentre il patrimonio netto
è di 34,9 milioni. L'indebitamento finanziario netto di 81,7
milioni è lievitato di 26,6 milioni a causa dell'aumento delle
linee di finanziamento autoliquidanti e dei 6 milioni di
finanziamento erogati dallo stesso Lotito.
Infine, circa la sostenibilità finanziaria l'amministratore
unico osserva che "considerando le misure messe in atto dal governo
al fine di sostenere le società sportive professionistiche", il
gruppo "ritiene di poter far fronte agli impegni già assunti",
sostenendo "i picchi di fabbisogno finanziario" attraverso "gli
attesi nuovi sostegni da parte del governo", "i flussi finanziari
derivanti dalla campagna trasferimenti dei diritti alle prestazioni
sportive, senza alcuna ripercussione sugli obiettivi sportivi
prefissati" e il "ricorso a forme di finanziamento
autoliquidanti".
red
fine
MF-DJ NEWS
0409:33 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 04, 2023 03:34 ET (08:34 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni SS Lazio (BIT:SSL)
Storico
Da Mar 2025 a Mar 2025
Grafico Azioni SS Lazio (BIT:SSL)
Storico
Da Mar 2024 a Mar 2025