Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Acsm-Agam - Acs.Mi (ACS)

- 25/1/2018 12:06
rampani N° messaggi: 72925 - Iscritto da: 03/9/2007
Grafico Intraday: Acsm Agam SpAGrafico Storico: Acsm Agam SpA
Grafico IntradayGrafico Storico

Acsm Agam SpA is an Italy-based company engaged in the public utility services. The Company is active in the distribution and sale of gas; distribution and sale of water; management of the sewerage system; generation and management of electric energy and heat; sale of compressed natural gas (CNG) for motor vehicles, and collection, transport and disposal of waste. As of December 31, 2011, the Company generated energy and heat through two cogeneration plants. It operates in the municipalities of Como and Monza, as well as in other towns of Italian regions of Lombardy, Veneto and Friuli. As of December 31, 2011, the Company had a number of subsidiaries, including Comocalor SpA, Enerxenia SpA, EnerCalor Srl, ACSM-AGAM Reti Gas-Acqua Srl and Serenissima Gas SpA.



Lista Commenti
18 Commenti
1
1 di 18 - 25/1/2018 12:08
rampani N° messaggi: 72925 - Iscritto da: 03/9/2007
3,75 sikulosikulo
2 di 18 - 12/2/2018 09:36
rampani N° messaggi: 72925 - Iscritto da: 03/9/2007
BLEKKALE foltuna… ahahaha



tumblr_ol40z0r5eq1toamj8o1_400.gif
3 di 18 - 12/2/2018 17:43
GIOLA N° messaggi: 30924 - Iscritto da: 03/9/2014
Valotti (A2a), possibile opa su Acsm-Agam

L'eventuale opa verrà lanciata in parallelo con l'integrazione ma per il numero uno della multiutility lombarda ciò non creerebbe problemi. Verrà mantenuto il flottante con l'obiettivo di lasciare quotata la società. I broker restano positivi su A2a

di Marco Sasso

Esiste il rischio del lancio di un'opa nell'ambito della fusione che porterebbe alla nascita della multiutility lombarda, ma ciò "non creerebbe problemi". Lo ha affermato il presidente di A2a , Giovanni Valotti, riferendosi alla fusione per incorporazione in Acsm -Agam, di cui A2a detiene il 24%, di Aspem Varese, Azienda Energetica Valtellina e Valchiavenna, Acel Service, Aevv Energia e Lario Reti Gas.

Al termine dell'operazione, infatti, l'utility sarebbe in possesso di diritti superiori al 30% all'interno della nuova realtà aggregata, fattore che innescherebbe l'obbligo di un'offerta pubblica di acquisto da parte di A2a , Lario Reti Holding e i comuni di Como, Monza, Varese e Sondrio. "Se il lancio dell'opa sarà necessario per vincoli normativi lo faremo", ha aggiunto Valotti, sottolineando che nell'eventualità ci sarà l'impegno a ricostruire il flottante, con l'obiettivo di mantenere quotata la società.

Il presidente di A2a ha ricordato che l'operazione è già stata perfezionata, alla luce del via libera fornito dalla maggioranza dei Comuni. "Se poi la maggioranza della minoranza voterà a favore, ci sarà il via libera definitivo", ha proseguito Valotti. "Se questo non succederà, faremo l'opa che andrà in parallelo all'operazione. Quindi i tempi non cambiano. Puntiamo a essere operativi dal secondo semestre".

Nello specifico, per quanto riguarda il processo autorizzativo, Valotti ha spiegato che il prossimo passo riguarderà l'espressione dei consigli comunali dei Comuni interessati all'operazione che devono approvare il progetto di fusione. "Credo che ciò avverrà fra fine febbraio e inizio marzo", ha indicato il patron di A2a . "Dopodichè ci sarà l'assemblea straordinaria e quindi il via libera da parte dell'antitrust. La convocazione dei consigli sono il passo decisivo. A breve ci sarà quello di Sondrio, poi Monza, Lecco, Varese e Como. A seguire", ha concluso, "verrà convocata l'assemblea straordinaria. Il vero snodo sono i consigli di amministrazione".

Nel frattempo, con il titolo A2a che scambia attualmente in rialzo dell'1,14% a 1,426 euro, gli analisti delle principali case d'affari si sono soffermati sui target indicati dalla società, che ha confermato per il 2017 un ebitda di 1,2 miliardi di euro. In merito alla propria offerta, l'utility intende aggiungere ulteriori servizi nel business retail relativi all'efficienza energetica e ai pannelli solari. Un altro obiettivo è rappresentato dalla digitalizzazione delle reti mirata alla prevenzione delle inefficienze, come ad esempio le perdite nella rete idrica. Infine, sul fronte del trattamento dei rifiuti, A2a intende aggiungere sei nuovi impianti per via della crescita delle dinamiche legate alla raccolta differenziata.

“Notizie già note al mercato e che non dovrebbero muovere i prezzi in maniera rilevante", hanno commentato gli analisti di Banca Imi, che sul titolo A2a hanno confermato la raccomandazione add con prezzo obiettivo a 1,8 euro. Mentre Equita Sim, che ha confermato il rating buy con prezzo obiettivo a 1,73 euro, si è soffermata sul rinvio a quest'anno della cessione di 30 milioni di Certificati Verdi, "un'indicazione positiva che aumenta leggermente la visibilità sui risultati 2018". Gli analisti della sim prevedono per il 2017 un ebitda di 360 milioni per il business della powergen, in calo invece a 340 milioni per quest'anno e a 290 milioni nel 2019, aggiungendo che "grazie al contributo delle energie rinnovabili, la società non è preoccupata per il business della powergen".

Mediobanca Securities ritiene invece che A2a sia la società che benefici maggiormente del miglioramento del business della generazione di energia, soprattutto dopo l'approvazione del mercato delle capacità da parte della Comunità europea. Secondo gli analisti, che hanno confermato sul titolo la raccomandazione outperform con prezzo obiettivo a 1,76 euro, la società ha le possibilità di estrarre una quantità considerevole di sinergie dalla formazione della multiutility lombarda.
https://www.milanofinanza.it
MODERATO DoppiaCifra (Utente disabilitato) N° messaggi: 948 - Iscritto da: 11/5/2018
MODERATO FANT0MAX (Utente disabilitato) N° messaggi: 498 - Iscritto da: 12/9/2018
MODERATO EcLiTTiCaRoBerTa (Utente disabilitato) N° messaggi: 258 - Iscritto da: 01/12/2017
MODERATO BraccobaldoShow (Utente disabilitato) N° messaggi: 1135 - Iscritto da: 09/8/2018
8 di 18 - 10/2/2020 11:30
rampani N° messaggi: 72925 - Iscritto da: 03/9/2007
a tutta billaaaaa…

tumblr_otau1uiemi1tikg41o1_500.jpg
MODERATO Cristiana Levi (Utente disabilitato) N° messaggi: 1189 - Iscritto da: 08/4/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
18 Commenti
1
Titoli Discussi
BIT:ACS 0.00 0.0%
Acsm Agam SpA
Acsm Agam SpA
Acsm Agam SpA
Indici Internazionali
Australia 1.1%
Brazil 0.5%
Canada 0.3%
France 0.7%
Germany 0.3%
Greece 1.3%
Holland 0.5%
Italy 1.2%
Portugal 0.6%
US (DowJones) 0.0%
US (NASDAQ) -0.2%
United Kingdom 0.6%
Rialzo (%)
BIT:WBELL 0.11 89.9%
BIT:WAEDES 0.00 50.0%
BIT:1TJX 103 17.5%
BIT:AEDES 0.24 12.0%
BIT:WSOGES 0.08 11.4%
BIT:SGF 3.01 10.9%
BIT:1GE 153 9.7%
BIT:JNX 0.48 8.9%
BIT:1INCY 59.30 7.6%
BIT:LASIA 3.54 7.3%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network