Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Bami - Banco Bpm (BAMI)

- Modificato il 02/1/2017 10:01
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
Grafico Intraday: Banco BPM SpAGrafico Storico: Banco BPM SpA
Grafico IntradayGrafico Storico

Auguri a Banco BPM.

 





Lista Commenti
15736 Commenti
 ...   376   ... 
7501 di 15736 - 29/11/2017 07:43
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Italia: nel 2030 saremo il secondo Paese più vecchio del mondo Quattro megatrend influenzano il futuro dell’economia mondiale. L’Italia ha delle carte da giocarsi con 40-80 aziende cardine che diventeranno il punto di riferimento nei loro rispettivi settori Come sarà l’Italia nel 2030? Nessuno ha la sfera di cristallo e i tentativi di prevedere quello che succederà diventano sempre meno affidabili. La sfida, secondo gli analisti è “interpretare le evoluzioni in un mondo sempre più volatile, incerto, complesso e ambiguo”. Per cercare di intravvedere il futuro si può guardare ai megatrend, già in atto, quelli che guidano l’evoluzione globale. Sono quattro. Demografia: i più vecchi del mondo “Entro il 2030 arriveremo a quota 8,6 miliardi di persone contro i 7,4 miliardi registrati a fine 2015 e l’apporto maggiore arriverà dai Paesi in via di sviluppo. Con Nigeria, Pakistan e India in testa” spiegano gli analisti di Roland Berger. Sin qui nulla di nuovo ma, proseguono “meno ovvio è che i flussi migratori rallenteranno e la frenata maggiore si registrerà proprio in Europa. “Nel 2030 il nostro Paese sarà il più vecchio al mondo, secondo solo al Giappone”. In controtendenza Milano, con la sua capacità di attrazione. Il Capoluogo meneghino vedrà un aumento della popolazione, trainata dagli stranieri, a 1,5 milioni di abitanti con “un’età media in diminuzione da 43,6 a 41,7 anni. Nettamente inferiore alla media nazionale di 50,9 prevista per il 2030”. Le risorse naturali non scarseggeranno Il fabbisogno crescente di energia e la necessità di gestire la concentrazione regionale delle materie prime rappresentano gli elementi chiave del secondo trend “Al 2030 la domanda di energia primaria crescerà del 17% rispetto al 2015. E a trainarne la crescita saranno prevalentemente i Paesi non Ocse. Parliamo perlopiù di fonti energetiche tradizionali. Perché nonostante il boom delle rinnovabili, nel 2030 meno del 15% della domanda energetica globale sarà soddisfatta da energie verdi. La buona notizia è che non vi è scarsità di risorse naturali”. La cattiva è che il bene scarso sarà l’acqua: “Entro il 2050 il 50% della popolazione mondiale vivrà in aree water stressed” spiegano gli analisti che però aggiungono una nota di ottimismo: “La tecnologia ci correrà in aiuto”. Tecnologia e innovazione Ed eccola la tecnologia, definita “il driver determinante per la prosperità economica attesa. Nel 2030 staremo tutti meglio, molto meglio”. E l’Italia avrà le sue carte da giocare. “Fronte consumer nel 2030 saremo tra i Paesi più connessi – sottolinea Paolo Massardi, partner di Roland Berger – con 91 individui su 100 collegati a internet contro i 66 attuali”. Conoscenza Il quarto e ultimo trend riguarda la società della conoscenza. “Oggi la carenza di competenze tecniche è un problema comune in diversi Paesi: in Italia la domanda di talenti tecnico-scientifici è in forte aumento. Così come altrove”. Inoltre, secondo gli analisti di Roland Berger “stiamo andando verso l’uguaglianza nella partecipazione alla forza lavoro e questo potrebbe risolvere le sfide dettate dai cambiamenti demografici”. “I megatrend svolgono un ruolo decisivo nella determinazione del successo futuro “In Italia ci sono 40-80 aziende cardine che diventeranno il punto di riferimento nei loro rispettivi settori. Ma in tutto sono circa 220 le aziende medio-grandi nel settore manifatturiero che costituiscono il driver della futura competitività del Paese.
7502 di 15736 - 29/11/2017 09:12
santalori N° messaggi: 1454 - Iscritto da: 27/11/2007
Come siamo a short?
7503 di 15736 - 29/11/2017 09:31
Giusmil N° messaggi: 8142 - Iscritto da: 04/2/2015

Quotando: giusmil - Post #7149 - 16/Nov/2017 15:20

Quotando: bayard1969 - Post #7147 - 16/Nov/2017 15:09
Quotando: giusmil - Post #7146 - 16/Nov/2017 15:07

Raddoppio da ora....

Da qui inizia il cinema


Che raddoppio?


La mia posizione... ma posso sbagliare....

Non sono Dio.

Anche se un po gli somiglio.....

,-))



15a1e6fb88908e.JPG


-------


Ops.... http://it.advfn.com/forum/borsa/bami/17926078/349#...


Ps. Il minimo e' stato rinnovato comunque prima e x qst chiedo venia....


7504 di 15736 - 29/11/2017 09:32
sonlucky N° messaggi: 112 - Iscritto da: 17/6/2014
Le posizioni corte risultano invariate..almeno per ora. Per tenerle sott'occhio si può usare quest' app https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lab.shortsell
7505 di 15736 - 29/11/2017 09:54
baccolo N° messaggi: 4107 - Iscritto da: 12/1/2016
Bpm sceglie Mediobanca

C'e' Mediobanca in cabina di regia nella maxi-cartolarizzazione da 3 mld con la gacs del Banco Bpm

Lo scrive Il Messaggero aggiungendo che Mediobanca, insieme a BancanAkros (investment bank del Banco), avrebbe ricevuto il mandato di arranger per organizzare l'operazione da realizzare entro giugno 2018 quando il gruppo intende completare il piano di dismissioni da 8 mld complessivi concordato con la Bce.

La scelta di Mediobanca per una operazione di questa portata, sottolinea il quotidiano, ricuce i rapporti tra Giuseppe Castagna e Alberto Nagel che si erano raffreddati due anni fa quando piazzetta Cuccia non venne scelta come advisor per il risiko.
7506 di 15736 - 29/11/2017 09:57
merusi55 N° messaggi: 1963 - Iscritto da: 11/10/2011
Le note uscite stamani dalla UE parlano chiaro anzi chiarissimo , bisognerà però attendere sabato 9 dicembre e di conseguenza l'11 per avere delle certezze su quanto deciso . A mio parere una regolamentazione in ogni caso va data onde evitare in futuro altre sorprese e pare che la decisione diluita nel tempo sia quella più gettonata . Nei prossimi giorni regnerà ancora un pò di incertezza anche se qualcuno comincerà a chiedersi cosa fare innescando una inevitabile reazione a catena . Momento quindi di stallo ...... aspettando ...... al calduccio ....... insomma problemi loro ...... o continua lo short ........ o si rientra . FATE VOBIS fondi tumorali .
7507 di 15736 - 29/11/2017 09:57
Capoanakin N° messaggi: 533 - Iscritto da: 13/8/2014
Quotando: baccolo - Post #7505 - 29/Nov/2017 08:54Bpm sceglie Mediobanca

C'e' Mediobanca in cabina di regia nella maxi-cartolarizzazione da 3 mld con la gacs del Banco Bpm

Lo scrive Il Messaggero aggiungendo che Mediobanca, insieme a BancanAkros (investment bank del Banco), avrebbe ricevuto il mandato di arranger per organizzare l'operazione da realizzare entro giugno 2018 quando il gruppo intende completare il piano di dismissioni da 8 mld complessivi concordato con la Bce.

La scelta di Mediobanca per una operazione di questa portata, sottolinea il quotidiano, ricuce i rapporti tra Giuseppe Castagna e Alberto Nagel che si erano raffreddati due anni fa quando piazzetta Cuccia non venne scelta come advisor per il risiko.


NON CAPISCO SE LA NOTIZIA E' BUONA O NO... MAH
7508 di 15736 - 29/11/2017 10:05
SoldatinoKingDartagnan N° messaggi: 860 - Iscritto da: 24/2/2017
Quotando: capoanakin - Post #7507 - 29/Nov/2017 08:57
Quotando: baccolo - Post #7505 - 29/Nov/2017 08:54Bpm sceglie Mediobanca

C'e' Mediobanca in cabina di regia nella maxi-cartolarizzazione da 3 mld con la gacs del Banco Bpm

Lo scrive Il Messaggero aggiungendo che Mediobanca, insieme a BancanAkros (investment bank del Banco), avrebbe ricevuto il mandato di arranger per organizzare l'operazione da realizzare entro giugno 2018 quando il gruppo intende completare il piano di dismissioni da 8 mld complessivi concordato con la Bce.

La scelta di Mediobanca per una operazione di questa portata, sottolinea il quotidiano, ricuce i rapporti tra Giuseppe Castagna e Alberto Nagel che si erano raffreddati due anni fa quando piazzetta Cuccia non venne scelta come advisor per il risiko.


NON CAPISCO SE LA NOTIZIA E' BUONA O NO... MAH


MB Securities distribuisce anche i rating, i cd consigli per gli acquisti.
Secondo te, d'ora in avanti, avranno voglia di spingere per affossare o discretamente consigliare upgrades?
7509 di 15736 - 29/11/2017 10:12
santalori N° messaggi: 1454 - Iscritto da: 27/11/2007
Non c'è niente da fare...in italia per le operazioni importanti ci vuole sempre mediobanca per risolvere i problemi.
7510 di 15736 - 29/11/2017 10:13
Capoanakin N° messaggi: 533 - Iscritto da: 13/8/2014
Quotando: soldatinokingdartagnan - Post #7508 - 29/Nov/2017 09:05
Quotando: capoanakin - Post #7507 - 29/Nov/2017 08:57
Quotando: baccolo - Post #7505 - 29/Nov/2017 08:54Bpm sceglie Mediobanca

C'e' Mediobanca in cabina di regia nella maxi-cartolarizzazione da 3 mld con la gacs del Banco Bpm

Lo scrive Il Messaggero aggiungendo che Mediobanca, insieme a BancanAkros (investment bank del Banco), avrebbe ricevuto il mandato di arranger per organizzare l'operazione da realizzare entro giugno 2018 quando il gruppo intende completare il piano di dismissioni da 8 mld complessivi concordato con la Bce.

La scelta di Mediobanca per una operazione di questa portata, sottolinea il quotidiano, ricuce i rapporti tra Giuseppe Castagna e Alberto Nagel che si erano raffreddati due anni fa quando piazzetta Cuccia non venne scelta come advisor per il risiko.


NON CAPISCO SE LA NOTIZIA E' BUONA O NO... MAH


MB Securities distribuisce anche i rating, i cd consigli per gli acquisti.
Secondo te, d'ora in avanti, avranno voglia di spingere per affossare o discretamente consigliare upgrades?


èvro non ci avevo pensato
7511 di 15736 - 29/11/2017 10:15
santalori N° messaggi: 1454 - Iscritto da: 27/11/2007
Ancora una volta Castagna ha dato dimostrazione di buon senso.... ha messo da parte le vecchie ruggini " perchè questo non aveva niente a che vedere con gli affari" !!
7512 di 15736 - 29/11/2017 10:35
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
BANCHE - L'Abi è fiduciosa che lo stock delle sofferenze nette a fine dicembre mostri un ulteriore calo rispetto ai dati di fine settembre e che il dibattito sulle nuove regole per il trattamento degli Npl, dopo la proposta dellaBce in consultazione, possa evolversi in modo positivo. L'Abi auspica l'inserimento di incentivi fiscali nell'ambito dell'ipotesi avanzata dalla Bce sulla creazione di una piattaforma elettronica comune per le banche della zona euro che possa migliorare le informazioni sui crediti deteriorati queste sono le notizie che ci portano alla ragione ed alla razionalità. Non vorrei essere condizionato dal mio troppo coinvolgimento nel titolo, però noto piccoli segnali positivi di commenti sul settore e sull'argomento Npl. Ed intanto superiamo nuovamente i 2,80 di forza
7513 di 15736 - 29/11/2017 10:46
rampani N° messaggi: 72925 - Iscritto da: 03/9/2007
2,83 giuuu
7514 di 15736 - 29/11/2017 12:55
cesarefranceschi2 N° messaggi: 33 - Iscritto da: 16/6/2016
grazie utile app da lì risulta il 7.87% di scoperto, quindi piano piano stanno rientrando eravamo quasi al 10%. Corretto??
7515 di 15736 - 29/11/2017 13:07
ngmstar N° messaggi: 5161 - Iscritto da: 23/1/2014
Quotando: rampani - Post #7513 - 29/Nov/2017 09:462,83 giuuu

Ok vediamo se va giù dai
7516 di 15736 - 29/11/2017 13:09
merusi55 N° messaggi: 1963 - Iscritto da: 11/10/2011
Quotando: cesarefranceschi2 - Post #7514 - 29/Nov/2017 11:55grazie utile app da lì risulta il 7.87% di scoperto, quindi piano piano stanno rientrando eravamo quasi al 10%.
Corretto??



Credo che bisogna fare un po' di chiarezza : lo short visibile e cioè quello sopra lo 0,5 % è e rimane con i dati di ieri al 7,87 % a cui però va aggiunto un presumibile 3% di altri 4 / 6 fondi sotto lo 0,5 % + il sottobosco che non si può vedere per un totale short sopra al 10 % che fanno 150 / 180 milioni di azioni vendute allo scoperto , quindi fino a ieri non si è mosso un bel niente e a mio parere lo short è ancora tutto in essere . Vado ripetendo da piu di un mese che la situazione perfetta sarebbe lo short attuale e la quotazione a 3 euro , se va avanti così ci possiamo arrivare . Mie personalissime opinioni .
7517 di 15736 - 29/11/2017 13:21
rampani N° messaggi: 72925 - Iscritto da: 03/9/2007
Quotando: ngmstar - Post #7515 - 29/Nov/2017 12:07
Quotando: rampani - Post #7513 - 29/Nov/2017 09:462,83 giuuu


Ok vediamo se va giù dai


2,77 sikulo



RzroXIqq
7518 di 15736 - 29/11/2017 14:08
Balto3 N° messaggi: 4218 - Iscritto da: 04/3/2014
Quotando: ngmstar - Post #7515 - 29/Nov/2017 12:07
Quotando: rampani - Post #7513 - 29/Nov/2017 09:462,83 giuuu


Ok vediamo se va giù dai


no si è sbagliato, voleva scrivere ecciùùù ...
7519 di 15736 - 29/11/2017 14:26
lifestyleitaly N° messaggi: 185 - Iscritto da: 24/10/2014
Quotando: rampani - Post #7517 - 29/Nov/2017 12:21
Quotando: ngmstar - Post #7515 - 29/Nov/2017 12:07
Quotando: rampani - Post #7513 - 29/Nov/2017 09:462,83 giuuu


Ok vediamo se va giù dai


2,77 sikulo

RzroXIqq



scusa rampani ma per fare le tue previsioni ti basi solo sulla fascia storica di oscillazione del titolo?
Non tieni alcun conto dei volumi specifici?
Forse mi sbaglio ma dagli screen shot che posti mi sembra un pò troppo oggettivo il tuo metodo di valutazione e previsione.
7520 di 15736 - 29/11/2017 14:46
stax10 N° messaggi: 104 - Iscritto da: 15/10/2009
Quotando: lifestyleitaly - Post #7519 - 29/Nov/2017 13:26
Quotando: rampani - Post #7517 - 29/Nov/2017 12:21
Quotando: ngmstar - Post #7515 - 29/Nov/2017 12:07
Quotando: rampani - Post #7513 - 29/Nov/2017 09:462,83 giuuu


Ok vediamo se va giù dai


2,77 sikulo
RzroXIqq



scusa rampani ma per fare le tue previsioni ti basi solo sulla fascia storica di oscillazione del titolo?
Non tieni alcun conto dei volumi specifici?
Forse mi sbaglio ma dagli screen shot che posti mi sembra un pò troppo oggettivo il tuo metodo di valutazione e previsione.



MA ANCORA ASCOLTI QUEL TROLL DEL RAMPA ???
15736 Commenti
 ...   376   ... 
Titoli Discussi
BIT:BAMI 6.02 1.4%
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Indici Internazionali
Australia 1.1%
Brazil 0.0%
Canada 0.0%
France 0.5%
Germany 0.2%
Greece 1.0%
Holland 0.4%
Italy 1.2%
Portugal 0.3%
US (DowJones) 0.0%
US (NASDAQ) 0.0%
United Kingdom 0.3%
Rialzo (%)
BIT:LASIA 3.66 10.9%
BIT:TKF 0.90 10.9%
BIT:1GE 153 9.7%
BIT:PMT 2.34 9.3%
BIT:ITW 1.43 6.6%
BIT:1PTON 3.62 6.3%
BIT:RMT 17.00 6.3%
BIT:1INCY 58.44 6.0%
BIT:GRN 0.98 6.0%
BIT:WSOGES 0.07 5.7%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network