Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Bami - Banco Bpm (BAMI)

- Modificato il 02/1/2017 10:01
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
Grafico Intraday: Banco BPM SpAGrafico Storico: Banco BPM SpA
Grafico IntradayGrafico Storico

Auguri a Banco BPM.

 





Lista Commenti
15736 Commenti
 ...   375   ... 
7481 di 15736 - 28/11/2017 09:05
SoldatinoKingDartagnan N° messaggi: 860 - Iscritto da: 24/2/2017
Quotando: capoanakin - Post #7480 - 28/Nov/2017 08:01
Quotando: soldatinokingdartagnan - Post #7478 - 28/Nov/2017 07:20Oggi saranno bastonate, a meno di buone notizie in arrivo.
Società di rating statunitensi che lanciano allarmi di tenuta su una banca italiana sotto tiro da parte di hedge funds statunitensi.
E se mai i boss delle due entità vanno spesso a giocare a golf insieme, rinforzando complicità coltivate dai tempi del college.


stai tranquillo sono tutte caxxate quetse... ti fidi ancora di quello che dice moodys? quell'agenzia di merda?


Sarà un motivo per i soliti noti ad insistere con la speculazione al ribasso.
Creano un clima che possa giustificare le loro scorribande.
7482 di 15736 - 28/11/2017 09:09
ngmstar N° messaggi: 5160 - Iscritto da: 23/1/2014
Un giorno perde e un altro recupera, sempre che non passi in perdita anche oggi
7483 di 15736 - 28/11/2017 09:19
merusi55 N° messaggi: 1963 - Iscritto da: 11/10/2011
Siamo al ridicolo , se mettono ad arte notizie false significa che sono alla frutta . Sono mesi che vado dicendo che il problema sono i fondi e che sono dei BIDONI . Sono al limite dello short , chi presta le azioni sono gli stessi grandi azionisti , li hanno portati al limite , sperano che qualcuno molli , poveri illusi , non ha mollato nessuno , lo short è da paura e adesso le provano tutte ma ..... devono rientrare . AZZI LORO .
7484 di 15736 - 28/11/2017 09:48
santalori N° messaggi: 1454 - Iscritto da: 27/11/2007
Quotando: merusi55 - Post #7483 - 28/Nov/2017 08:19Siamo al ridicolo , se mettono ad arte notizie false significa che sono alla frutta . Sono mesi che vado dicendo che il problema sono i fondi e che sono dei BIDONI . Sono al limite dello short , chi presta le azioni sono gli stessi grandi azionisti , li hanno portati al limite , sperano che qualcuno molli , poveri illusi , non ha mollato nessuno , lo short è da paura e adesso le provano tutte ma ..... devono rientrare . AZZI LORO .

Intanto Castagna ha fatto un'altra bella mossa con il problema " porta vittoria"
7485 di 15736 - 28/11/2017 10:14
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Quotando: ngmstar - Post #7482 - 28/Nov/2017 08:09Un giorno perde e un altro recupera, sempre che non passi in perdita anche oggi

Tira e molla sulla linea mm200
7486 di 15736 - 28/11/2017 10:15
merusi55 N° messaggi: 1963 - Iscritto da: 11/10/2011
Quotando: santalori - Post #7484 - 28/Nov/2017 08:48
Quotando: merusi55 - Post #7483 - 28/Nov/2017 08:19Siamo al ridicolo , se mettono ad arte notizie false significa che sono alla frutta . Sono mesi che vado dicendo che il problema sono i fondi e che sono dei BIDONI . Sono al limite dello short , chi presta le azioni sono gli stessi grandi azionisti , li hanno portati al limite , sperano che qualcuno molli , poveri illusi , non ha mollato nessuno , lo short è da paura e adesso le provano tutte ma ..... devono rientrare . AZZI LORO .


Intanto Castagna ha fatto un'altra bella mossa con il problema " porta vittoria"



Il sig Castagna è un duro , tutto si può dire ( sul forum poi i post valgono 0,0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000001 ) ma questo signore sta rivoltando come un calzino Banco Bpm e metterà in riga tutti risolvendo tutte le problematiche legate al vecchio Banco ( quelle di bpm le aveva gia risolte ) . Se una critica gli si vuol attribuire è quella di non essere ancora riuscito a creare " lo zoccolo duro " , ma sono sicurissimo che sta lavorando alacremente per questo . A 11 mesi dal suo insediamento il risultato è estremamente positivo , i numeri sia in termini di bilancio che di quotazione sono li da guardare , poteva fare bare di più ? ne dubito , semmai il mercato e i politici ( per non parlare poi dei fondi tumorali ) avrebbero potuto consentirgli più ampio respiro . FORZA SIG. CASTAGNA , GIOCHIAMOCI IL JOLLY PRIMA DI NATALE , meglio 2 .
7487 di 15736 - 28/11/2017 10:20
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
BANCHE - La Bce non ha un mandato a supporto del suo piano di chiedere alle banche dell'area euro di accantonare più denaro per coprire le sofferenze. Lo dice il Consiglio Ue in un parere giuridico che assesta un ulteriore colpo alla proposta avanzata dalla Vigilanza bancaria Vedete o sono stato troppo sintetico. Intendevo dire che questi titoli / notizie sono utilizzati come bancomat. Come del resto tutto il listino
7488 di 15736 - 28/11/2017 11:18
Balto3 N° messaggi: 4218 - Iscritto da: 04/3/2014
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 28 nov - Sulla riduzione dei crediti deteriorati va trovato 'un giusto equilibrio' per evitare che uno smaltimento troppo veloce metta a rischio i bilanci delle banche che dovrebbero accollarsi perdite enormi. La riduzione degli Npl sia quindi graduale. Lo sottolinea Mauro Pisu, senior economist dell'Ocse e capo del desk Italia, interpellato da Radiocor Plus. Nel caso dell'Italia, dove la recente discesa è dovuta a iniziative specifiche avviate da diverse banche, resta da vedere, 'se questa caduta degli Npl è solo un fatto a sé stante, legato ad operazioni straordinarie o l'inizio di un trend che proseguirà nel medio-lungo periodo'.
Quanto alla proposta Nouy sugli Npl, Pisu rileva che si tratta di un tentativo di armonizzare il trattamento degli Npl in Europa e come tale 'giusto nello spirito'. Se la proposta dovesse riguardare solo i nuovi crediti 'potrebbe anche funzionare, ma se dovesse essere applicata anche allo stock dei crediti già in essere avrebbe effetti dirompenti per i bilanci di molte banche europee'.
Non va poi dimenticato che la velocità con cui vengono smaltiti gli Npl non dipende solo dalle banche, ma anche dal sistema della giustizia e da quello burocratico-amministrativo.
Con il limite dei 7 anni per il passaggio a sofferenze proposto dalla Bce, 'se in molte regioni italiane lo smaltimento richiede 8-9 o anche 10 anni, le banche italiane si trovano in uno svantaggio competitivo per ragioni su cui non hanno alcun controllo', conclude Pisu.
7489 di 15736 - 28/11/2017 11:18
Balto3 N° messaggi: 4218 - Iscritto da: 04/3/2014
non ci voleva un genio a capire certe cose...
7490 di 15736 - 28/11/2017 11:52
Capoanakin N° messaggi: 533 - Iscritto da: 13/8/2014
Quotando: balto3 - Post #7488 - 28/Nov/2017 10:18(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 28 nov - Sulla riduzione dei crediti deteriorati va trovato 'un giusto equilibrio' per evitare che uno smaltimento troppo veloce metta a rischio i bilanci delle banche che dovrebbero accollarsi perdite enormi. La riduzione degli Npl sia quindi graduale. Lo sottolinea Mauro Pisu, senior economist dell'Ocse e capo del desk Italia, interpellato da Radiocor Plus. Nel caso dell'Italia, dove la recente discesa è dovuta a iniziative specifiche avviate da diverse banche, resta da vedere, 'se questa caduta degli Npl è solo un fatto a sé stante, legato ad operazioni straordinarie o l'inizio di un trend che proseguirà nel medio-lungo periodo'.
Quanto alla proposta Nouy sugli Npl, Pisu rileva che si tratta di un tentativo di armonizzare il trattamento degli Npl in Europa e come tale 'giusto nello spirito'. Se la proposta dovesse riguardare solo i nuovi crediti 'potrebbe anche funzionare, ma se dovesse essere applicata anche allo stock dei crediti già in essere avrebbe effetti dirompenti per i bilanci di molte banche europee'.
Non va poi dimenticato che la velocità con cui vengono smaltiti gli Npl non dipende solo dalle banche, ma anche dal sistema della giustizia e da quello burocratico-amministrativo.
Con il limite dei 7 anni per il passaggio a sofferenze proposto dalla Bce, 'se in molte regioni italiane lo smaltimento richiede 8-9 o anche 10 anni, le banche italiane si trovano in uno svantaggio competitivo per ragioni su cui non hanno alcun controllo', conclude Pisu.


Grazie.. che genio ma è logico che è così... maledetti americani di merda
7491 di 15736 - 28/11/2017 11:56
Balto3 N° messaggi: 4218 - Iscritto da: 04/3/2014
ma pure la Nouy che non vuol capire...
oppure lo fa di proposito per fare un dispetto all'Italia...
7492 di 15736 - 28/11/2017 13:03
ngmstar N° messaggi: 5160 - Iscritto da: 23/1/2014
Vediamo se farà la solita discesa oggi pomeriggio
7493 di 15736 - 28/11/2017 13:06
santalori N° messaggi: 1454 - Iscritto da: 27/11/2007
Quotando: ngmstar - Post #7492 - 28/Nov/2017 12:03Vediamo se farà la solita discesa oggi pomeriggio

Io sono ottimista perchè dopo la notizia di ieri sera stamattina avrebbe dovuto fare -5% se fossimo stati in piena bagarre shortista. Invece non si è mossa proprio. Secondo me il vento "sta cambiando" ....
7494 di 15736 - 28/11/2017 14:33
maurizio5 N° messaggi: 2909 - Iscritto da: 19/4/2007

Illusi

7495 di 15736 - 28/11/2017 14:44
Balto3 N° messaggi: 4218 - Iscritto da: 04/3/2014
per invertire il trend ribassista deve tornare stabilmente sopra i 3 euro...
7496 di 15736 - 28/11/2017 16:14
merusi55 N° messaggi: 1963 - Iscritto da: 11/10/2011
Short invariato da 5 giorni ( 21-22-23-24-26 / 11 ) rimane al 7,79 % del visibile , presumibilmente ben oltre il 10 % contando il sottobosco sotto allo 0,5 % ( come minimo altri 4 / 6 fondi al limite dello 0,5 ) . Forse si son stancati di insistere, o più semplicemente non trovano più consistenti pacchetti di azioni in affitto oppure hanno percepito che la UE non si presta ai giochetti della bce . Facciano come gli pare , io resto al ... calduccio .
7497 di 15736 - 28/11/2017 16:16
merusi55 N° messaggi: 1963 - Iscritto da: 11/10/2011
Quotando: merusi55 - Post #7496 - 28/Nov/2017 15:14Short invariato da 5 giorni ( 21-22-23-24-26 / 11 ) rimane al 7,79 % del visibile , presumibilmente ben oltre il 10 % contando il sottobosco sotto allo 0,5 % ( come minimo altri 4 / 6 fondi al limite dello 0,5 ) . Forse si son stancati di insistere, o più semplicemente non trovano più consistenti pacchetti di azioni in affitto oppure hanno percepito che la UE non si presta ai giochetti della bce . Facciano come gli pare , io resto al ... calduccio .



21-22-23-24-27 / 11
7498 di 15736 - 28/11/2017 16:54
baccolo N° messaggi: 4107 - Iscritto da: 12/1/2016
AGI
10 min fa
Padoan potrebbe guidare l'Eurogruppo se non fosse più ministro?

L'elezione del presidente dell'Eurogruppo è prevista per il 4 dicembre. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 30 novembre a mezzogiorno
7499 di 15736 - 28/11/2017 16:55
baccolo N° messaggi: 4107 - Iscritto da: 12/1/2016
http://www.wallstreetitalia.com/padoan-in-lizza-per-la-guida-delleurogruppo-e-tra-i-favoriti/
7500 di 15736 - 28/11/2017 17:15
baccolo N° messaggi: 4107 - Iscritto da: 12/1/2016
**Bpm al closing su esposizione Coppola**
15736 Commenti
 ...   375   ... 
Titoli Discussi
BIT:BAMI 5.88 -2.9%
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil 0.1%
Canada -0.3%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network